Miglior prezzo trovato | 22 € |
---|---|
Minor tempo di volo | 1h 40m |
Voli diretti | Tutti i giorni |
Aeroporti - Palermo | 1 aeroporto |
Compagnia aerea | Valutazione | Cancellazione gratuita | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|---|
PrezzoDa 26 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 7,1 333 recensioni | |||
PrezzoDa 37 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 6,8 660 recensioni | |||
PrezzoDa 41 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 6,7 181 recensioni | |||
PrezzoDa 48 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 6,9 1.671 recensioni | |||
PrezzoDa 113 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 6,5 129 recensioni |
Le offerte sui voli Ryanair da Torino a Palermo partono da 52 € (andata e ritorno). Su 5 voli Ryanair per questa rotta in una settimana standard, solitamente il biglietto costa in media 128 € andata e ritorno, ma alcuni utenti hanno trovato offerte molto più economiche con momondo.
Il modo più veloce per viaggiare su questa tratta è prendere l'aereo da Torino a Palermo, risparmiando potenzialmente fino a 21h 30m di tempo. Anche se queste opzioni potrebbero allungare i tempi di viaggio, prenotare un posto in treno da Torino a Palermo o in autobus da Torino a Palermo potrebbe fare per te, se il tempo di viaggio è un fattore meno rilevante nel tuo processo decisionale.
L'autobus è una delle opzioni più economiche a tua disposizione per viaggiare. Al momento, per viaggiare in autobus vi sono offerte a partire da 85 €. Anche se potrebbero non essere le opzioni più vantaggiose in termini economici, l'aereo da Torino a Palermo o il treno da Torino a Palermo possono essere soluzioni interessanti, se vi sono altri aspetti più importanti del prezzo per te.
Palermo Aeroporto di Palermo-Punta Raisi dista 904,4 km da Aeroporto Città di Torino. In aereo, questa tratta richiede tipicamente 1h 40m.
I voli per Palermo Aeroporto di Palermo-Punta Raisi da Aeroporto Città di Torino hanno solitamente un'impronta di carbonio di circa 172kg; momondo offre un filtro CO2 nei risultati di ricerca per evidenziare l'impronta di carbonio più ridotta disponibile per i viaggi in aereo. Prendendo il treno invece dell'aereo ridurresti le tue emissioni di CO2 di circa il 67%. In autobus, le emissioni prodotte da questo viaggio possono essere ridotte a 36kg. Ciò porterebbe a un'impronta di carbonio inferiore del 80% rispetto all'aereo.
I prezzi per voli da Da Aeroporto di Aeroporto Città di Torino a Palermo Aeroporto di Palermo-Punta Raisi si aggiornano ogni giorno.
Il numero di operatori disponibili per voli da Da Aeroporto di Aeroporto Città di Torino a Palermo Aeroporto di Palermo-Punta Raisi è 5 a partire da settembre 2023.
L'età minima per volare da soli è di cinque anni, ma le compagnie aeree che offrono un servizio per minori non accompagnati (UNMR) possono avere delle restrizioni sull'età, come ad esempio le norme relative alla durata del volo, agli orari e agli scali. Si consiglia di verificare con la compagnia aerea con cui si prenota il viaggio da Da Aeroporto di Aeroporto Città di Torino a Palermo Aeroporto di Palermo-Punta Raisi
I documenti di viaggio e sanitari necessari per il tuo viaggio a Palermo Aeroporto di Palermo-Punta Raisi possono variare in base al tuo itinerario e alla tua situazione personale. In genere, è necessario avere a portata di mano diversi documenti, come la carta d'identità nazionale o la patente di guida e un passaporto valido per sei mesi dopo l'arrivo previsto a Palermo Aeroporto di Palermo-Punta Raisi. È sempre consigliabile chiedere consiglio alla propria compagnia aerea o a una terza parte di fiducia, come la IATA.
I voli Torino Palermo decollano dall’Aeroporto Internazionale di Torino-Caselle TRN intitolato all’ex Presidente della Repubblica italiana Sandro Pertini.
L’Aeroporto Internazionale di Torino-Caselle dista circa 16 km dal centro città. È dotato di una pista e di un terminal principale, affiancato da un secondo terminal per i gruppi e i voli charter e da un terzo terminal destinato all’Aviazione Generale per voli privati Vip e Business. Esistono diverse possibilità per raggiungere l’aeroporto oltre ai taxi e al servizio di noleggio auto: la linea di autobus Sadem, con fermate nelle stazioni di Porta Nuova e Porta Susa (rispettivamente in corso Vittorio Emanuele II e Corso Bolzano 42), oppure con i treni del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) che partono dalla Stazione Dora GTT. Le compagnie aeree che effettuano la tratta Torino Palermo senza scali sono Ryanair e Volotea. In aeroporto, l’accoglienza del viaggiatore si esprime al meglio non solo grazie agli accattivanti negozi e duty free, ma anche per l’ampia offerta di ristoranti, caffetterie, bar e croissanterie. Per le mamme e i loro bambini è aperto il Baby Lounge con il Baby Pit Stop UNICEF che comprende una confortevole nursery dove allattare e occuparsi della toilette dei neonati. Wifi gratuito.
Lo scalo palermitano è l’Aeroporto Internazionale di Palermo-Punta Raisi PMO intitolato ai giudici Falcone e Borsellino. Si trova a Punta Raisi, nel comune di Cimini, a circa 35 km dal capoluogo.
I collegamenti tra l’aeroporto e il centro città sono svolti dal servizio di taxi, di taxi sharing, car sharing, dalle rete di autobus delle Autolinee Prestia e Comandè e dai minibus da 8-9 posti della Leone Transfer. L’aerostazione ha due piste e un terminal a tre piani. A disposizione dei viaggiatori è stata predisposta una comoda navetta per gli spostamenti all’interno dell’area aeroportuale. I voli Torino Palermo senza scali sono operati dalle compagnie low cost Ryanair e Volotea.
L’UNESCO ha nominato sito patrimonio dell’umanità l’itinerario arabo normanno rappresentato da Palermo e dalle cattedrali di Monreale e Cefalù. Palermo è accogliente e meravigliosa, cosmopolita e poliglotta: appartengono al suo elenco di bellezze la Conca d’Oro, il Golfo omonimo, il porto sul Mar Tirreno, tutti i capolavori storico artistici che la impreziosiscono, i pittoreschi e animati mercati della Vucciria e di Ballarò, i pupi e il Museo delle marionette.
Per visitare Palermo sono sufficienti carta d’identità e patente di guida. Chi proviene dai paesi extra Schengen e dal resto del mondo deve esibire il passaporto e, se necessario, avere ottenuto un visto.
Il clima di Palermo è classificato come mediterraneo: gli inverni sono miti e piuttosto piovosi, mentre le estati sono molto calde e secche. Lo scirocco provoca innalzamenti della temperatura tutto l’anno. Diverso il meteo a Torino, dove gli inverni sono molto freddi e le estati calde e abbastanza afose, ventilate soprattutto in collina.
Sagre, feste e mostre costellano il calendario stagionale di Palermo, specialmente in occasione delle feste di Natale e Pasqua. Nella “Notte Reale”, a luglio, Palazzo dei Normanni resta aperto per visite gratuite. Dal 10 al 15 luglio si ricorda la liberazione di Palermo dalla peste, avvenuta nel 1624 per intercessione di santa Rosalia: “u festinu” attira migliaia di Palermitani e di turisti e culmina nella sfilata del Carro della Santuzza con fuochi d’artificio e giochi d’acqua.
momondo confronta i prezzi di centinaia di compagnie aeree e agenzie in modo da poter trovare e prenotare la migliore offerta di voli da Torino a Palermo . Milioni di utenti si fidano e usano momondo ogni anno, quindi sei in buone mani.
Tutte le ricerche di voli da Torino a Palermo su momondo possono essere filtrate per mostrare quelle che offrono politiche di prenotazione flessibili.
momondo fornisce molteplici filtri per aiutarti a trovare il miglior volo per Palermo da Torino. Filtra per prezzo, compagnia aerea, aeroporti, cabina, aereo, metodo di pagamento, numero di scali e altro.
Se stai semplicemente cercando dei potenziali voli per Palermo, momondo offre un'utile funzione di avviso dei prezzi, che terrà traccia dei prezzi dei voli per Palermo da Torino e ti avviserà quando cambiano.