Miglior prezzo trovato | 19 € |
---|---|
Minor tempo di volo | 1h 50m |
Voli diretti | Tutti i giorni |
Aeroporti - Catania | 1 aeroporto |
Compagnia aerea | Valutazione | Cancellazione gratuita | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|---|
PrezzoDa 26 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 6,2 33 recensioni | |||
PrezzoDa 39 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 7,1 335 recensioni | |||
PrezzoDa 44 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 6,9 662 recensioni | |||
PrezzoDa 48 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 6,9 1.680 recensioni | |||
PrezzoDa 117 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 6,5 129 recensioni | |||
PrezzoDa 162 € | Cancellazione gratuita | Valutazione 8,0 1 recensione |
Wizz Air vola da Torino a Catania circa 5 volte a settimana e ha ricevuto una valutazione di 7,1 su 10 da parte di 335 utenti momondo. L'offerta di Wizz Air più economica da Torino a Catania nelle ultime 72 ore è stata di 41 € (andata e ritorno), molto inferiore rispetto al prezzo medio di 112 € per i voli Wizz Air su questa rotta.
51 € è la migliore offerta di volo Ryanair da Torino a Catania trovata su momondo nelle ultime 72 ore. Il prezzo medio di un biglietto Ryanair più comune è stato di 142 €, anche se il prezzo è influenzato notevolmente dall'orario del volo e dalla disponibilità . Ryanair (6,9 su 10 da 1.680 recensioni degli utenti) vola a Catania da Torino 5 volte a settimana, perciò i prezzi possono variare.
L'opzione più veloce è l'aereo da Torino a Catania, con 1h 50m di volo con Wizz Air Malta. Puoi prendere anche il treno da Torino a Catania o l'autobus da Torino a Catania, che potrebbero impiegare più tempo per raggiungere la tua destinazione.
Prendere l'aereo per raggiungere la tua destinazione è la soluzione più economica che abbiamo trovato negli ultimi giorni. La tariffa meno costosa che abbiamo trovato per questa soluzione è 26 €, più economica del treno da Torino a Catania e meno costosa dell'autobus da Torino a Catania.
Aeroporto Città di Torino e Catania Aeroporto Fontanarossa si trovano a 1042,4 km di distanza. Parlando di tempo di volo, quest'ultimo richiede solitamente poco più di 1h 50m.
In media, l'impronta di carbonio dei voli da Aeroporto Città di Torino a Catania Aeroporto Fontanarossa è di 218kg. Su momondo, puoi ordinare i risultati di ricerca dei voli in base alla CO2. In treno, potresti ridurre le tue emissioni per questo viaggio di circa il 70%. In autobus, le emissioni prodotte da questo viaggio possono essere ridotte a 41kg. Ciò porterebbe a un'impronta di carbonio inferiore del 81% rispetto all'aereo.
I prezzi per voli da Da Aeroporto di Aeroporto Città di Torino a Aeroporto di Catania Aeroporto Fontanarossa sono aggiornati quotidianamente.
A partire da settembre 2023, ci sono 6 operatori disponibili tra cui scegliere per voli da Da Aeroporto di Aeroporto Città di Torino a Aeroporto di Catania Aeroporto Fontanarossa.
L'età minima per volare da soli è di cinque anni, ma le compagnie aeree che offrono un servizio per minori non accompagnati (UNMR) possono avere delle restrizioni sull'età , come ad esempio le norme relative alla durata del volo, agli orari e agli scali. Si consiglia di verificare con la compagnia aerea con cui si prenota il viaggio da Da Aeroporto di Aeroporto Città di Torino a Aeroporto di Catania Aeroporto Fontanarossa
I documenti di viaggio e sanitari necessari per il tuo viaggio a Aeroporto di Catania Aeroporto Fontanarossa possono variare a seconda dei tuoi piani di spostamento e delle circostanze individuali. In generale, è necessario disporre di vari documenti, come la carta d'identità nazionale o la patente di guida e un passaporto valido per sei mesi oltre la data di arrivo prevista. Si consiglia di rivolgersi alla propria compagnia aerea o a una terza parte attendibile, come la IATA.
L’aeroporto Sandro Pertini di Torino Caselle è situato a circa 16 km dal capoluogo piemontese. Si raggiunge comodamente dalla città grazie al servizio bus SADEM che, in circa 45 minuti, lo collega alle stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa. Le corse partono ogni quarto d’ora nei giorni lavorativi e ogni mezz’ora in quelli festivi e costano 6,50 euro. In alternativa, potrete raggiungere l’aeroporto di Torino prendendo dalla stazione Dora GTT la linea ferroviaria che impiega solo 19 minuti. Il viaggio costa 3 euro. Sempre disponibile, infine, il servizio taxi, per raggiungere l’aerostazione in tutta comodità . L’unico terminal è articolato su due livelli: il primo è quello dedicato alle partenze. Nell’area imbarchi avrete wi-fi gratuito e ampia disponibilità di negozi e boutique per ingannare l’attesa facendo shopping: troverete negozi di abbigliamento, dalle catene low cost alle grandi firme, gastronomie e cioccolaterie, librerie, duty free, profumerie, negozi di accessori e gioielli. Per un pasto o un momento di relax potrete scegliere un ristorante, un self service, una gelateria o un bar. Le principali compagnie aeree che propongono voli diretti Torino Caselle – Catania Fontanarossa sono Blue Air, Ryanair e Hahn Air Systems, mentre Alitalia è tra le compagnie che propongono voli Torino Catania con scalo.
I voli Torino Catania operati da Blue Air, Ryanair, Hahn Air Systems e altre compagnie atterrano all’aeroporto di Catania Fontanarossa. A soli 5,5 km dalla città , l’aerostazione è ben collegata grazie alle linee Alibus AMT: le corse partono ogni 20 minuti e vi permetteranno di raggiungere la stazione ferroviaria, così come le principali fermate del centro storico. All’ingresso della zona arrivi troverete anche la possibilità di usufruire del servizio taxi oppure, se preferite la completa indipendenza, di noleggiare un auto che vi permetterà di vivere in libertà la vostra permanenza a Catania. I voli Torino  Catania atterrano nell’unico terminal dell’aerostazione: la sala arrivi è situata al livello 0.
L’unico documento necessario per il vostro viaggio a Catania è la carta d’identità in corso di validità .
Il capoluogo piemontese gode di un clima moderatamente continentale: ciò significa che la sua posizione, ai piedi delle Alpi e a una latitudine di 250 metri slm, stempera un po’ le caratteristiche negative del clima di altre città della Pianura Padana. Torino gode quindi di temperature in confronto un po’ più fresche d’estate e d’inverno convive con la nebbia un po’ più raramente. Catania, invece, ha un clima mediterraneo, con estati calde ma non afose e inverni molto miti. Se raggiungete Catania d’inverno, molto probabilmente non troverete temperature più basse dei 10°C. Organizzate la vostra valigia di conseguenza.
Tra i principali eventi a Catania la Festa di Sant’Agata, patrona della città , considerata tra le feste religiose più importanti al mondo. Si celebra dal 3 al 5 febbraio e richiama ogni anno più di un milione di persone. Molto suggestiva anche la celebrazione della Festa della Madonna dell’Ognina. Si celebra nel borgo marinaro di Ognina Picanello ma è tutt’altro che una festa di quartiere. La ricorrenza, dedicata alla Madonna bambina, si celebra nella settimana della sua nascita, quindi a cavallo dell’8 settembre.
momondo confronta i prezzi di centinaia di compagnie aeree e agenzie in modo da poter trovare e prenotare la migliore offerta di voli da Torino a Catania . Milioni di utenti si fidano e usano momondo ogni anno, quindi sei in buone mani.
Sì. momondo ti permette di filtrare i risultati dei voli da Torino a Catania per mostrare solo quelli con politiche di prenotazione flessibili.
momondo offre filtri utili per aiutarti a trovare il volo giusto. Scegli specifici orari di volo, aeroporti o anche il metodo di pagamento che preferisci. Abbiamo numerose opzioni per aiutarti a prenotare il tuo volo ideale da Torino a Catania.
Sì momondo offre avvisi sui prezzi dei voli per Catania da Torino. Dopo aver effettuato una ricerca su questa pagina dovresti essere in grado di vedere la funzione di allerta prezzi. Basta fornire un indirizzo email valido e momondo ti avviserà immediatamente quando i prezzi cambiano.