Il prezzo medio per gli hotel vicino a Palazzo della Cuba è di 44 € a notte. A chi desidera trovare una struttura in zona, gli utenti di momondo consigliano i 12 hotel qui sotto. Dato che Palazzo della Cuba è più popolare tra i turisti in alcuni periodi dell'anno rispetto ad altri, i prezzi possono variare in base a quando stai programmando il tuo viaggio. Gli hotel vicino a Palazzo della Cuba sono generalmente meno costosi (-9%) rispetto alla media degli hotel di Palermo, che è 48 €.
Se stai cercando un hotel a Palermo vicino a Teatro Politeama, la fortuna è dalla tua parte. momondo consiglia 12 hotel nelle vicinanze di Teatro Politeama e, in media, le strutture della zona costano 60 € a notte. Questo prezzo può variare in base alla stagione. Gli hotel vicino a Teatro Politeama sono generalmente più costosi (+20%) rispetto alla media degli hotel di Palermo, che è 48 €.
Gli utenti di momondo consigliano 12 hotel a chi cerca una struttura vicino a Stadio Renzo Barbera. Gli hotel in questa zona hanno un prezzo medio di 53 € a notte. Questi prezzi possono cambiare in base a molti fattori, incluso il periodo dell'anno. Gli hotel vicino a Stadio Renzo Barbera sono generalmente più costosi (+8%) rispetto alla media degli hotel di Palermo, che è 48 €.
Bassa stagione
|
gennaio |
Alta stagione
|
maggio |
mese più economico per il soggiorno
52%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
31%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
29 € - 86 €
|
Giorno più caro della settimana
|
sabato |
Giorno più economico per volare
|
lunedì |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
59 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
66 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Palermo è: 3 stella, nello stesso giorno di inizio del soggiorno. 4-5 stella, nello stesso giorno di inizio del soggiorno. |
1-2 stella
|
37 € - 43 €
|
3 stella
|
48 € - 54 €
|
4-5 stella
|
76 € - 84 €
|
Gli hotel a Palermo sono alla portata di tutte le tasche: una camera doppia nel centro storico, infatti, vi potrà costare da 40 a 500 euro, a seconda del tipo di struttura che sceglierete e dei servizi offerti.
I trasporti a Palermo vi permetteranno di spostarvi con comodità in tutto il centro storico, nella zona del lungomare e fuori città. I bus Amat coprono tutta la città: una corsa vi costerà 1,30 euro. I bus Ast, invece, vi faranno raggiungere le mete extraurbane. Comode anche le tre linee Metro Trenitalia che coprono i principali punti d’interesse della città.
Se raggiungete Palermo in macchina, potrete parcheggiare a poca distanza dalle principali vie del centro storico: esistono, infatti, numerosi parcheggi a pagamento, il cui costo è abbastanza contenuto. Il prezzo medio è di circa 2 euro per un’ora o 8 euro per una giornata intera. Uno dei parcheggi più centrali si trova accanto al Teatro Massimo.
Se visitate la città per i suoi tesori artistici, la zona migliore in cui trovare un Hotel a Palermo è quella del centro storico: qui si concentra la maggior parte delle strutture ricettive. Avrete i principali monumenti a pochi passi e la possibilità di godervi la città anche la sera in tutta sicurezza e tranquillità. Se avete voglia di immergervi nella vivacità della vita palermitana, vi potrebbe piacere un hotel a Palermo nella zona dei mercati Vucciria, Capo o Ballarò. Più tranquille, invece, la zona completamente pedonale di Via Maqueda e le aree di Via Libertà e Via Roma, nel Borgo Vecchio, dove troverete alcuni tra gli hotel di lusso a Palermo, ma anche un’ampia scelta di hotel economici. Molto caratteristica anche la zona della Kalsa, a pochissima distanza dal lungomare: quest’area antica, ricca di ristoranti, locali e scorci deliziosi, è stata di recente riqualificata e oggi è molto sicura: è perfetta sia per famiglie che per giovani o donne che viaggiano da soli. Chi visita il capoluogo siciliano durante la bella stagione, infine, può valutare anche l’idea di cercare un albergo a Palermo nella zona di Mondello: sarà a due passi dal mare, in un tranquillo sobborgo a circa 30 minuti di auto dal centro di Palermo.
Palermo custodisce un tesoro inestimabile di bellezze artistiche che vi farà restare incantati: nel centro storico, ad esempio, non perdete la splendida Cattedrale del XII secolo, il Palazzo dei Normanni con la bizantina Cappella Palatina, o ancora il Castello arabo-normanno della Zisa, che oggi custodisce il Museo d’Arte Islamica. Suggestivi anche i mosaici normanni della Chiesa della Martorana.
Approfittate della possibilità di visitare il Teatro Massimo, uno dei teatri lirici con la migliore acustica al mondo: se programmate il vostro soggiorno con un certo anticipo, potete procurarvi un biglietto per assistere a un concerto o un’opera e fare un’esperienza che difficilmente scorderete. Visitate il mercato della Vucciria per sentire i profumi e i sapori di una terra da sempre multietnica. Gustatene i dolci tipici programmando un tour tra le pasticcerie storiche o assaporatene le gustose specialità salate nei locali del centro, che di sera si animano di giovani. Andate anche al Teatro dell’Opera dei Pupi: vi immergerete con stupore nelle gesta dei paladini di Francia. Sarà un incanto per grandi e piccini.
La media di un soggiorno a Palermo è di 4 notti.
Il costo di un hotel a Palermo dipende da diversi fattori tra cui il numero di stelle, la posizione e la richiesta. In generale, il costo di un hotel è di circa 67 € a notte.
Gli hotel a Palermo sono al minimo prezzo di prenotazione nel mese di gennaio. Il prezzo addebitato potrebbe esser inferiore del 53% rispetto all'alta stagione e questo è un ottimo periodo per trovare buone offerte.
domenica è il giorno più economico per prenotare un hotel a Palermo. Il giorno più costoso è venerdì.
In media, un ostello a Palermo ha un prezzo di 44 €. Questo è il prezzo per persona a notte per ostelli e hotel 2 stelle (o meno). In confronto, questo è 23 € più economico di un tipico hotel a Palermo.