Il prezzo medio per gli hotel in zona Centro storico di Palermo è di 86 € a notte. A chi desidera trovare una struttura in zona, gli utenti momondo consigliano i 11 hotel qui sotto. Dato che Centro storico di Palermo è un'attrazione più gettonata tra i turisti in alcuni periodi dell'anno rispetto ad altri, i prezzi possono variare in base a quando stai programmando il tuo viaggio. Gli hotel vicino a Centro storico di Palermo sono generalmente più costosi (+11%) rispetto alla media degli hotel di Palermo, che è 76 €.
Bassa stagione | novembre | mese più economico per il soggiorno |
Alta stagione | giugno | periodo più costoso per soggiornare |
68%: | diminuzione del prezzo stimata | |
58%: | aumento del prezzo stimato |
Prezzo | 50 € - 370 € |
---|
Giorno più economico per volare | mercoledì | è il giorno più economico della settimana per prenotare |
Giorno più caro della settimana | giovedì | è il giorno più costoso della settimana per prenotare |
106 € | è il prezzo medio a notte per un hotel in questo giorno | |
365 € | è il prezzo medio a notte per un hotel in questo giorno |
Momento più economico per prenotare | Il momento migliore per prenotare hotel a Palermo è: 1-2 stella, 63 giorni prima. 3 stella, 86 giorni prima. 4-5 stella, 56 giorni prima. |
1-2 stella | 51 € - 55 € | |
---|---|---|
3 stella | 58 € - 65 € | |
4-5 stella | 88 € - 98 € |
Prezzo più basso dell'hotel | 24 € |
---|---|
Hotel più popolari (5 stelle) | Grand Hotel Wagner |
Hotel vicino all'aeroporto | 6213 |
Durata media del soggiorno | 11 giorni |
Gli hotel a Palermo sono alla portata di tutte le tasche: una camera doppia nel centro storico, infatti, vi potrà costare da 40 a 500 euro, a seconda del tipo di struttura che sceglierete e dei servizi offerti.
I trasporti a Palermo vi permetteranno di spostarvi con comodità in tutto il centro storico, nella zona del lungomare e fuori città. I bus Amat coprono tutta la città: una corsa vi costerà 1,30 euro. I bus Ast, invece, vi faranno raggiungere le mete extraurbane. Comode anche le tre linee Metro Trenitalia che coprono i principali punti d’interesse della città.
Se raggiungete Palermo in macchina, potrete parcheggiare a poca distanza dalle principali vie del centro storico: esistono, infatti, numerosi parcheggi a pagamento, il cui costo è abbastanza contenuto. Il prezzo medio è di circa 2 euro per un’ora o 8 euro per una giornata intera. Uno dei parcheggi più centrali si trova accanto al Teatro Massimo.
I Cinque Continenti
Via Piccola Del Teatro S. Cecilia, 5, Palermo, Sicily, Italy
B&B Hotel Palermo Quattro Canti
Via Vittorio Emanuele 291, Palermo, Sicily, Italy
I migliori prezzi trovati dagli utenti momondo nelle ultime 24 ore.
Se visitate la città per i suoi tesori artistici, la zona migliore in cui trovare un Hotel a Palermo è quella del centro storico: qui si concentra la maggior parte delle strutture ricettive. Avrete i principali monumenti a pochi passi e la possibilità di godervi la città anche la sera in tutta sicurezza e tranquillità. Se avete voglia di immergervi nella vivacità della vita palermitana, vi potrebbe piacere un hotel a Palermo nella zona dei mercati Vucciria, Capo o Ballarò. Più tranquille, invece, la zona completamente pedonale di Via Maqueda e le aree di Via Libertà e Via Roma, nel Borgo Vecchio, dove troverete alcuni tra gli hotel di lusso a Palermo, ma anche un’ampia scelta di hotel economici. Molto caratteristica anche la zona della Kalsa, a pochissima distanza dal lungomare: quest’area antica, ricca di ristoranti, locali e scorci deliziosi, è stata di recente riqualificata e oggi è molto sicura: è perfetta sia per famiglie che per giovani o donne che viaggiano da soli. Chi visita il capoluogo siciliano durante la bella stagione, infine, può valutare anche l’idea di cercare un albergo a Palermo nella zona di Mondello: sarà a due passi dal mare, in un tranquillo sobborgo a circa 30 minuti di auto dal centro di Palermo.
Palermo custodisce un tesoro inestimabile di bellezze artistiche che vi farà restare incantati: nel centro storico, ad esempio, non perdete la splendida Cattedrale del XII secolo, il Palazzo dei Normanni con la bizantina Cappella Palatina, o ancora il Castello arabo-normanno della Zisa, che oggi custodisce il Museo d’Arte Islamica. Suggestivi anche i mosaici normanni della Chiesa della Martorana.
Approfittate della possibilità di visitare il Teatro Massimo, uno dei teatri lirici con la migliore acustica al mondo: se programmate il vostro soggiorno con un certo anticipo, potete procurarvi un biglietto per assistere a un concerto o un’opera e fare un’esperienza che difficilmente scorderete. Visitate il mercato della Vucciria per sentire i profumi e i sapori di una terra da sempre multietnica. Gustatene i dolci tipici programmando un tour tra le pasticcerie storiche o assaporatene le gustose specialità salate nei locali del centro, che di sera si animano di giovani. Andate anche al Teatro dell’Opera dei Pupi: vi immergerete con stupore nelle gesta dei paladini di Francia. Sarà un incanto per grandi e piccini.
La media di un soggiorno a Palermo è di 11 notti.
Il costo di un hotel a Palermo dipende da diversi fattori tra cui il numero di stelle, la posizione e la richiesta. In generale, il costo di un hotel è di circa 244 € a notte.
Gli hotel a Palermo sono al minimo prezzo di prenotazione nel mese di novembre. Il prezzo addebitato potrebbe esser inferiore del 68% rispetto all'alta stagione e questo è un ottimo periodo per trovare buone offerte.
martedì è il giorno più economico per prenotare un hotel a Palermo. Il giorno più costoso è mercoledì.
524 € corrisponde al prezzo che pagherai per una camera d'hotel di lusso a Palermo. Questo è in media un aumento del 69%% sul costo di un semplice hotel a Palermo, che in media ha un costo di 244 € a notte.
In media, un ostello a Palermo ha un prezzo di 34 €. Questo è il prezzo per persona a notte per ostelli e hotel 2 stelle (o meno). In confronto, questo è 126 € più economico di un tipico hotel a Palermo.
Le temperature a Palermo sono in genere di circa 24 °C nel mese di settembre e le possibilità di pioggia sono basse, il che rende settembre il mese perfetto per trascorrere del tempo all'aperto visitando le famose attrazioni della zona come Spiaggia di Mondello, Spiaggia di San Vito lo Capo e Spiaggia di Giardini Naxos.
Attualmente, vi sono 6.503 case vacanze disponibili a Palermo. La maggior parte dei nostri utenti sceglie di soggiornare presso Palermo Relax, la casa vacanze più gettonata a Palermo. Confronta le case vacanze a Palermo.
Sì, sono disponibili ostelli a Palermo se non vuoi soggiornare in un hotel tradizionale. OASIS Hostel apartment for young naturists age 18-30 è il più gettonato tra 26 ostelli a Palermo. Cerca offerte sugli ostelli a Palermo.
In base a settembre 2023, ci sono 5.388 operatori disponibili da scegliere per hotel a Palermo.
I prezzi per hotel a Palermo si aggiornano quotidianamente.
momondo è gratuito da usare senza costi o tasse nascoste. momondo cerca attraverso numerosi siti web di viaggio per mostrarti hotel e opzioni di alloggio in Palermo che puoi poi filtrare rapidamente e facilmente.
Una volta che tutte le tue opzioni di soggiorno a Palermo sono apparse, momondo ti aiuta a trovare il tuo alloggio ideale permettendoti di filtrare i risultati. Se stai cercando alloggi che offrono la colazione gratuita, abbiamo un filtro apposito. Hai bisogno di internet gratis o della cancellazione gratuita? Su momomdo puoi trovare gli alloggi che soddisfano esattamente le tue esigenze utilizzando i nostri filtri.