Miglior prezzo trovato | 31 € | La migliore offerta di volo da Roma per Palermo trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 31 € |
Minor tempo di volo | 1h 5m | Il volo più rapido da Roma a Palermo ci impiega 1h 5m. |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Roma a Palermo. Le rotte di volo non diretto più utilizzate sono Roma Roma-Ciampino - Palermo-Punta Raisi e Roma-Fiumicino - Palermo-Punta Raisi. |
Aeroporti - Palermo | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Palermo: Palermo-Punta Raisi (PMO) |
Molte compagnie aeree hanno implementato misure di sicurezza per ridurre la diffusione del COVID-19. Una è Alitalia. Utilizzo di filtri HEPA, sanificazione regolare, pulizia degli aerei più approfondita, test pre-volo e regolamento sulle mascherine sono alcune delle misure adottate dalle compagnie aeree per consentirti di viaggiare in sicurezza da Roma a Palermo-Punta Raisi. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
A causa dell'impatto globale del COVID-19, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Roma a Palermo-Punta Raisi, come Ryanair, Alitalia e Vueling potrebbero aver adottato condizioni di cancellazione flessibili. Utilizza il nostro sito per cercare tutte le compagnie aeree che ti offrono questa flessibilità.
I voli Palermo Roma sono operati dalle compagnie aeree Ryanair, Vueling, Iberia e Alitalia e decollano dall’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo Punta Raisi. L’unico terminal è articolato su due livelli: le partenze sono gestite al livello 1. L’aerostazione dista circa 35 km da Palermo ma è facilmente raggiungibile grazie alle linee bus Prestia e Comandè che partono ogni mezz’ora, dalle 4:00 alle 22:30, collegando la Stazione Centrale e i punti principali del centro all’aeroporto Punta Raisi. Il costo del biglietto è di 6,30 euro. In alternativa, potrete usufruire del servizio taxi che vi accompagnerà all’ingresso dell’area arrivi. Il costo di una corsa può variare dai 35 ai 45 auro a seconda del punto di partenza. Buona l’accoglienza per i viaggiatori: nell’attesa di imbarcarvi avrete a disposizione farmacia, tabacchi, banche, pasticcerie siciliane, duty free, negozi di abbigliamento, artigianato tipico regionale, snack bar e caffè. Nell’aerostazione, inoltre, potrete usufruire del wi-fi gratuito e del servizio di assistenza dedicato ai viaggiatori disabili e ai minori non accompagnati.
I voli Palermo Roma, operati dalle compagnie aeree Ryanair, Vueling, Iberia e Alitalia, sono serviti dall’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino. Nonostante sia a circa 32 km dalla città, l’aerostazione di Fiumicino è ben collegata alla capitale. Per raggiungere il centro e le stazioni Roma Tiburtina e Roma Termini potrete usufruire dei collegamenti bus che troverete all’uscita dei terminal T3 e T2 oppure del treno Leonardo Express che vi porterà in circa 30 minuti a Roma Termini. Le corse partono dalle 5:50 alle 22:50 ogni mezz’ora e costano 14 euro. A vostra disposizione anche il servizio taxi, l’autonoleggio o il treno regionale FL1 con il quale potrete raggiungere le principali stazioni della metro al costo di circa 8 euro. L’aeroporto di Fiumicino è articolato in 4 terminal: i voli Ryanair atterrano al terminal T2, Vueling e Iberia sono serviti dal terminal T3 e Alitalia al terminal T1.
Per volare a Roma dovrete avere cura di portare con voi solo la carta d’identità in corso di validità.
Roma e Palermo godono entrambe di un clima mediterraneo, con inverni piuttosto miti e soleggiati in cui la colonnina di mercurio scende raramente sotto lo zero, ed estati molto calde e soleggiate. Nel programmare il vostro viaggio a Roma, dunque, non dovrete mettere in valigia nulla di diverso da quello che indossereste a Palermo.
Il flusso turistico a Roma è decisamente elevato tutto l’anno ma alcuni eventi, in particolar modo quelli legati alle feste cristiane, attirano visitatori da tutto il mondo. Il periodo delle celebrazioni natalizie e di quelle pasquali, ad esempio, vede milioni di fedeli arrivare da ogni paese. Di grande rilievo anche la Festa del Cinema, a fine ottobre, così come la Fashion Week che si svolge due volte l’anno, ad aprile e a luglio. Il mese di agosto, invece, si può considerare a Roma di bassa stagione: le alte temperature e i tanti negozi chiusi, infatti, scoraggiano un po’ i turisti a visitarla. Tenete presente, però, che i musei e i monumenti, che solitamente vengono presi d’assalto, sono in questo periodo più godibili.