ROTTA PIÚ ECONOMICA DA Bologna A Lampedusa
Da Bologna (BLQ) a Pantelleria (PNL)
Solitamente, i voli per Lampedusa da Bologna sono più economici quando si vola da Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi a Pantelleria, con un prezzo medio di 262 €
IL MESE PIÙ ECONOMICO PER VOLARE A LAMPEDUSA DA BOLOGNA | marzo | 9% più economica | Volare da Bologna a Lampedusa costa in media solo 232 € a marzo |
IL MESE PIÙ COSTOSO PER VOLARE A LAMPEDUSA È BOLOGNA | dicembre | 72% più costoso | Il costo è di circa 438 € per voli per Lampedusa da Bologna a dicembre |
IL MESE PIÙ POPOLARE PER VOLARE A LAMPEDUSA DA BOLOGNA | settembre | 313% più utenti l'hanno visitata | Gli utenti momondo cercano voli per Lampedusa da Bologna a settembre più spesso rispetto ad altri mesi |
Grazie a un clima particolarmente favorevole, a Lampedusa l’estate dura molto più a lungo che in altre isole mediterranee o mete balneari sulla costa. I venti di scirocco, che soffiano sull’isola per la maggior parte dell’anno, rendono infatti il soggiorno al mare piacevole anche fuori stagione. A settembre e ottobre si godono le stesse temperature della piena estate, che peraltro a questa latitudine inizia con largo anticipo. Un clima temperato assicura giornate calde e notti fresche per circa 330 giorni l’anno. Gli effetti dell’anticiclone delle Azzorre, combinati con l’anticiclone Euro-Asiatico e con la depressione dell’Africa settentrionale, rendono la pioggia un fenomeno da segnare sul calendario. Rispetto a latitudini equivalenti qui anche il caldo torrido si sopporta con maggior facilità. Si superano i 40° solo in poche giornate di agosto. Quanto alle tariffe dei voli per Lampedusa, la bassa stagione arriva fino a metà giugno, per poi ripartire dalla seconda metà di settembre. Il fattore risparmio, unito a clima ottimale e afflusso ridotto di turisti, rende entrambi questi mesi il periodo migliore per visitare Lampedusa. Luglio e agosto rientrano invece nelle tariffe di alta stagione, quindi per un viaggio a Lampedusa è consigliabile evitare i due mesi centrali e approfittare dei “naturali anticipi e prolungamenti dell’estate disponibili in bassa stagione.
L'offerta migliore trovata su momondo nelle ultime due settimane era un volo per Lampedusa da Trapani a 72 €. Questa offerta è il 74% più economica rispetto alla maggior parte dei voli per Lampedusa. Per trovare il prezzo più economico per Lampedusa dalla tua zona, usa la Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo.
In generale, aprile è il mese più economico per volare da Italia a Lampedusa. Corrispondendo questo periodo alla "bassa stagione", i prezzi dei voli si aggirano intorno ai 181 €. Se non ti è possibile visitare Lampedusa durante il mese di aprile, anche una partenza da Italia durante il mese di ottobre è molto conveniente. La maggior parte degli utenti di momondo trova un biglietto per questo periodo pagando circa 195 €.
È più probabile che vedrai voli più economici per Lampedusa da Italia se prenoti 58 giorni prima della data di partenza. In generale, puoi aspettarti di trovare voli per Lampedusa per circa 244 € quando cerchi 58 giorni prima. Nelle ultime 72 ore, gli utenti momondo hanno trovato voli da Italia per Lampedusa a soli 106 €.
Il giorno più economico per andare da Italia a Lampedusa è martedì. I viaggiatori che scelgono di partire da Lampedusa di martedì troveranno spesso biglietti a solo 224 €. I voli da Italia a Lampedusa di sabato saranno generalmente più costosi e in media intorno ai 264 €. Ricorda: questi prezzi in entrambi i giorni potrebbero oscillare a seconda della stagione e della domanda.
Dai nostri dati emerge che i voli più economici da Italia a Lampedusa sono quelli con partenza alla sera. I nostri utenti hanno trovato voli per Lampedusa alla sera a soli 236 €. Al contrario, il momento della giornata più costoso per partire per Lampedusa è a mezzogiorno, quando il prezzo del biglietto si aggira intorno ai 264 €.
Chi vola a Lampedusa potrebbe potenzialmente trovare prezzi migliori presso Aeroporto di Pantelleria (157 km dal centro di Lampedusa) a seconda del mese e dell'aeroporto di partenza.
Puoi trovare offerte per Aeroporto di Pantelleria a 274 €/a persona in media, ma il prezzo può variare in base al tuo aeroporto di partenza. Per risparmiare, prova la Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo.
Biglietti aerei per Lampedusa sono offerti sia con formula tradizionale che con voli low cost per Lampedusa da diverse compagnie: Alitalia con partenze da Roma Fiumicino e Milano Linate, Alitalia operata da Etihad Regional con partenze da Catania e Palermo, Blu-Express da Roma Fiumicino, Bologna e Bergamo, Meridiana con voli diretti da Milano Malpensa e Milano Linate. Ulteriori proposte di volo vengono dalle compagnie aeree spagnole Volotea, con partenze da Venezia, Bergamo e Torino e Vueling con voli diretti da Roma Fiumicino.
L’aeroporto di Lampedusa (LMP-LICD) fa parte del territorio comunale omonimo ed è situato nella parte sud-est dell’isola. È servito dalle linee urbane e extraurbane, la Linea Azzurra e la Linea Rossa, che collegano anche le spiagge, le destinazioni di interesse culturale e i servizi di pubblica utilità. Il capolinea per entrambe si trova in Piazza C. Brignone.
All’interno dell’isola la distanza massima da percorrere non supera i dieci chilometri quindi, in assenza di impedimenti o necessità particolari, è preferibile affittare sul posto un mezzo per muoversi a Lampedusa. Se non si è troppo ingombrati da bagagli o attrezzature da spiaggia, per godersi gli odori e i colori di Lampedusa è consigliabile muoversi su due ruote. Per spostamenti comodi e veloci è possibile noleggiare bici e scooter, anche ecologici, ad un prezzo abbordabile: biciclette per i più atletici, l’alternativa a motore per gli amanti delle comodità. In ogni caso è necessario fare attenzione agli orari e all’esposizione solare nel periodo estivo più caldo. L’opzione auto è valida soprattutto nei casi in cui la sistemazione sia fuori mano rispetto ai negozi e ai servizi di prima necessità. Per chi viaggia con tutta la famiglia l’auto a noleggio, anche elettrica, è la soluzione migliore; mentre per gli inguaribili romantici e gli habitué dell’isola la Mehari è uno sfizio cui è difficile rinunciare. Se preferite mezzi pubblici e autobus, i trasporti a Lampedusa sono organizzati con le due circolari rossa e blu, attive dalle 8 del mattino fino alle 20:45.
Un’escursione in barca attorno a questa perla del Mediterraneo è un’ottima occasione per portarsi a casa un pezzo di isola. Il prezzo medio di una barca a noleggio per quattro persone si aggira intorno agli 80 EUR e le offerte non mancano in ogni periodo dell’anno.
Acqua cristallina, lunghe distese bianche e sabbia dorata hanno conferito a Lampedusa l’epiteto de “I Caraibi d’Italia. Una visita alle spiagge di Mare Morto, Cala Francese, Cala Maluk, Guitgia, Isola dei Conigli o Cala Madonna rivela i motivi di una simile fama. Lo stesso vale per diverse altre baie e calette sparse lungo le sue coste.
Per le atmosfere, il gusto, la genuinità dei piatti e la particolarità dei menù e delle preparazioni, una cena a Lampedusa è un momento irrinunciabile. Il consiglio più seguito è quello di variare la scelta del ristorante per gustare al meglio tutti gli aromi e i sapori dell’isola. La cucina di pesce vanta lunga tradizione, ma anche le prelibatezze dei piatti di terra riscuotono enorme successo.