ROTTA PIÚ ECONOMICA DA Torino A Bari
Da Cuneo (CUF) a Bari (BRI)
Solitamente, i voli per Bari da Torino sono più economici quando si vola da Cuneo Levaldigi a Bari-Palese, con un prezzo medio di 63 €
IL MESE PIÙ ECONOMICO PER VOLARE A BARI DA TORINO | febbraio | 33% più economica | Volare da Torino a Bari costa in media solo 72 € a febbraio |
IL MESE PIÙ COSTOSO PER VOLARE A BARI È TORINO | agosto | 46% più costoso | Il costo è di circa 156 € per voli per Bari da Torino a agosto |
IL MESE PIÙ POPOLARE PER VOLARE A BARI DA TORINO | agosto | 396% più utenti l'hanno visitata | Gli utenti momondo cercano voli per Bari da Torino a agosto più spesso rispetto ad altri mesi |
Bari è una città portuale con un tipico clima mediterraneo, caratterizzato da un’estate molto calda e da un inverno mite e discretamente piovoso. Le temperature risentono positivamente della vicinanza del mare, che attenua le escursioni termiche. Le massime ad agosto si attestano in media intorno ai 28° gradi, mentre i mesi più freddi sono gennaio e febbraio, con minime medie di 5°. Il periodo migliore per visitare Bari è da aprile a giugno, quando il caldo primaverile è molto godibile e non raggiunge gli eccessi estivi. A giugno la temperatura dell’acqua permette ogni attività balneare. I prezzi dei voli per la città riflettono gli andamenti climatici: i biglietti aerei per Bari, infatti, sono più convenienti a febbraio, mentre chi desidera visitare Bari in primavera troverà prezzi di alta stagione.
Il prezzo migliore trovato su momondo per Bari era di 22 €/persona da Cuneo, del 90% più economico rispetto al prezzo medio dei voli per Bari. Per trovare il prezzo più economico per Bari dalla tua zona, usa la Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo.
In generale, marzo è il mese più economico per volare da Italia a Bari. Corrispondendo questo periodo alla "bassa stagione", i prezzi dei voli si aggirano intorno ai 54 €. Se non ti è possibile visitare Bari durante il mese di marzo, anche volare durante il mese di febbraio è conveniente. I prezzi per questo mese si possono trovare su momondo con un costo medio di circa 69 €.
Ti consigliamo di acquistare i voli da Italia a Bari 60 giorni prima della data di partenza perché è in questo periodo che gli utenti di momondo tendono a trovare le migliori tariffe di volo. In media, i nostri utenti hanno trovato voli per Bari a 89 €. Dai un'occhiata ai prezzi ora, perché gli utenti di momondo hanno trovato di recente biglietti a partire da 9 €.
Il giorno di partenza più economico per il tuo volo a Bari è martedì, quando è possibile trovare una tariffa di partenza a partire da 92 €. Questo succede spesso perché la richiesta per viaggiare durante questo giorno della settimana è minore. Se hai un programma di viaggio è flessibile, cerca di evitare di partire di venerdì perché i biglietti tendono ad avere un costo medio di circa 114 €. Questi prezzi sono però soggetti a variazioni, quindi assicurati di impostare eventuali alert prezzi per i voli per Bari.
Al mattino è il momento migliore della giornata per volare da Italia a Bari, infatti puoi trovare biglietti aerei a solo 103 €. Volare a Bari al mattino è l'ideale perché questo orario di viaggio è meno richiesto. Alla sera è il momento più richiesto per volare a Bari, quindi i prezzi si aggirano intorno ai 120 € a biglietto.
Chi vola a Bari potrebbe potenzialmente trovare prezzi migliori presso Aeroporto di Brindisi-Casale (104 km dal centro di Bari), Aeroporto di Vieste (104 km dal centro di Bari) o Aeroporto di Foggia Gino Lisa (117 km dal centro di Bari) a seconda del mese e dell'aeroporto di partenza.
I prezzi variano in base alla provenienza dei viaggiatori ma, in media, l'aeroporto più economico per volare a Bari è Aeroporto di Foggia Gino Lisa, dove il prezzo medio è di 171 €/persona. Di solito, gli utenti trovano i prezzi migliori utilizzando la Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo.
Tra le compagnie aeree che volano a Bari figurano operatori tradizionali, come Alitalia e Meridiana, e compagnie che assicurano voli economici per Bari, come Ryanair e easyJet. Roma Fiumicino è collegato con voli diretti per Bari di Alitalia e Ryanair, mentre da Milano Malpensa partono anche voli low cost per Bari di easyJet. Altre compagnie aeree a basso costo con voli per Bari dall’Italia, senza scali intermedi, sono la spagnola Volotea, attiva in diversi aeroporti italiani, e la rumena Blue Air, che esercita il collegamento con Torino. I prezzi dei voli economici potrebbero non includere bagaglio in stiva e pasto a bordo.
L’aeroporto Karol Wojtyla di Bari Palese (BRI) è collegato al centro città dalla nuova linea metro, inaugurata nel 2013 e collegata alla locale linea ferroviaria. In questo modo è possibile raggiungere in pochi minuti la stazione centrale della città. Numerose compagnie di noleggio auto offrono i loro servizi presso l’aeroporto, così come sempre attivo è il servizio taxi. A disposizione dei passeggeri c’è anche il servizio di trasporto urbano, che sulla linea 16 degli autobus opera il collegamento tra l’aeroporto e il piazzale antistante la stazione centrale. Lo stesso collegamento è assicurato anche da un servizio navetta svolto da compagnie private.
Il sistema di trasporti a Bari si avvale di una rete di 42 linee urbane percorse dagli autobus locali, che assicurano il collegamento con tutte le zone della città, comprese le sue numerose frazioni. La mobilità urbana è garantita anche dal servizio taxi, che prevede tariffe in linea con la media nazionale. Chi preferisce muoversi in bicicletta, può avvalersi del servizio di bike sharing, attivo in tutta la città, con numerose postazioni di noleggio. Inoltre, è di recente allestimento anche la velostazione, utile a chi è fornito di bici propria: consente infatti di lasciare in custodia la bicicletta e proseguire a piedi o con mezzi pubblici.
Il vostro viaggio a Bari vi consentirà di apprezzare la famosa gastronomia della città. Il centro storico pullula di locali e ristorantini tipici, dove potrete ordinare un piatto di orecchiette alle cime di rapa o le caratteristiche sgagliozze di polenta fritta.
Se amate la vita notturna, la zona di Piazza Ferrarese rappresenta il luogo di ritrovo principale per godersi un gelato o gustare il tipico panzerotto. Se invece volete dedicarvi allo shopping durante la vostra vacanza a Bari, scegliete le boutique dell’elegante Via Sparano.
A Bari è imperdibile la splendida Basilica di San Nicola, meta di pellegrinaggi da diverse parti d’Europa. Nell’entroterra spicca invece Alberobello, il paese dei trulli, Patrimonio dell’Umanità per l’Unesco.