Miglior periodo per volare a Spagna
Quando prenoti un volo per Spagna, ricorda che i prezzi potrebbero variare in funzione della città e dell'aeroporto, nonché in base al mese selezionato.
Spagna - città più gettonata
25% degli utenti momondo che si recano a Spagna tendono ad atterrare a Barcellona. Il prezzo medio dei voli verso Barcellona è 96 €.
Ci sono molte città interessanti da visitare in Spagna se siete interessati a visitare il paese. La maggior parte dei nostri utenti (1.013%) visita Barcellona più di altre città del paese, le altre città popolari in Spagna sono Madrid e Ibiza.
In Spagna si trovano tantissimi luoghi degni di nota tutti da scoprire, molti dei quali di grande valore storico per la regione e per il mondo intero. Alcuni dei luoghi di interesse più popolari in Spagna sono La Rambla, Centre de Convencions Internacional de Barcelona, Playa de Palma Nova e Playa de Palma, solo per citarne alcuni.
Per visitare La Rambla a Barcellona, l'aeroporto più vicino è Aeroporto di Barcellona Barcellona-El Prat.
Se vuoi volare in Spagna risparmiando, dai un'occhiata a compagnie aeree come easyJet, Ryanair e Vueling, con prezzi a partire da 5 €, 9 € e 12 € rispettivamente.
Pensando al mare e alle spiagge della Spagna, i turisti amano fare le valigie soprattutto tra fine giugno e agosto: ecco perché nel periodo dell’alta stagione i prezzi dei voli Spagna aumentano anche del 50%. Al contrario, tra settembre e inizio giugno, durante la bassa stagione, i prezzi dei voli sono decisamente più economici: questo è il momento giusto per approfittare dei voli low cost per la Spagna. Una volta arrivati, se non volete spendere cifre astronomiche per spostarvi da una meta all’altra, le compagnie aeree spagnole vi faranno volare in Spagna con costi e tempi ridotti rispetto ai treni della rete ferroviaria RENFE, agli autobus e all’auto.
Le località dell’entroterra, con temperature minime fino a 1°C e massime fino a 32°C, sono ideali da visitare da aprile a giugno; proprio nel mese di giugno potrete scatenarvi al Sónar, il festival di musica elettronica più amato nel mondo. Nella costa settentrionale le temperature massime non superano i 23°C e le minime non scendono sotto gli 8°C; si consiglia di prenotare il volo per la Spagna evitando i mesi affollati di luglio e agosto. Se le vostre mete sono le isole Canarie e le Baleari, qui le temperature minime toccano gli 8°C e le massime i 29°C; i mesi di maggio e giugno sono i meno congestionati, sebbene si tenga la Festa de San Juan con sfilate e degustazioni. Nelle località che si affacciano sul Mediterraneo, le temperature minime arrivano a 5°C, le massime a 29°C: è piacevole viaggiare anche d’inverno, per esempio a febbraio, quando i turisti sono pochi e si festeggia il Carnevale. Ricordatevi che i periodi più favorevoli dal punto di vista climatico o più ricchi di eventi possono essere anche i più cari.
Una delle attrazioni più visitate in Spagna è la basilica della Sagrada Famiglia a Barcellona, costruita dall’architetto Gaudì. Invece, se volete vedere la più grande cattedrale spagnola, dovete recarvi a Siviglia: particolarmente suggestive sono le scalinate che circondano la struttura. A Madrid è imperdibile la visita del Parco del Retiro: si snoda su 118 ettari di verde e vi si esibiscono artisti di strada. Valencia, invece, è una delle tappe più apprezzate per l’Anfiteatro e per il Museo delle Scienze.
Le compagnie aeree Iberia, Alitalia Linee Aeree Italiane e Air Europa offrono voli tradizionali per la Spagna. Invece con le compagnie Ryanair, Vueling Airlines e Volotea potete prenotare un volo low cost per la Spagna in partenza dagli aeroporti di Roma-Fiumicino, di Bergamo-Orio al Serio e di Milano-Malpensa.
Se decidete di trascorrere le vacanze a Barcellona, la durata media del volo è di 1h 44m. Il volo per Madrid dura in media 2h 25m, mentre per arrivare a Tenerife ci vogliono circa 4h 50m. Per raggiungere Palma di Maiorca, infine, occorrono circa 1h 50m.
Per prenotare un volo per la Spagna è necessario il passaporto o il documento di identità. Non vengono richiesti né visti, né vaccini.
momondo ha verificato queste informazioni per l’ultima volta il [10/07/2017]. Potete trovare gli ultimi cambiamenti e aggiornamenti su <url=http://www.viaggiaresicuri.it/home.html>Viaggiare Sicuri
.