Prezzo
|
27 - 244 EUR
|
Il clima di Palma di Maiorca è solitamente piacevole. Tuttavia, l’inverno può essere abbastanza freddo e in autunno sono frequenti le precipitazioni. La temperatura del mare inizia a essere calda a metà giugno; quindi, il periodo migliore per visitare Palma di Maiorca è quello primaverile, mentre la stagione più adatta per recarsi in spiaggia è l’estate. I mesi più economici per organizzare un viaggio a Palma di Maiorca sono quelli primaverili e di fine estate, mentre agosto è il mese più costoso per fare una vacanza a Palma di Maiorca. I prezzi dei voli per Palma di Maiorca seguono questa stagionalità, ma prenotando in anticipo i biglietti aerei per Palma di Maiorca è possibile trovare tariffe vantaggiose.
Le compagnie aeree che volano a Palma di Maiorca dall’Italia sono molte. Alcuni vettori (come Ryanair o Neos Air) offrono voli diretti per Palma di Maiorca da molti aeroporti italiani, mentre altre compagnie aeree (per esempio Iberia, Eurowings e Vueling) propongono voli low cost per Palma di Maiorca, diretti o con scalo. I voli economici per Palma di Maiorca sono spesso organizzati stagionalmente e, quindi, non sono disponibili tutti i giorni e potrebbero non comprendere optional come bagagli aggiuntivi o la possibilità di scegliere il posto.
L’aeroporto di Palma di Maiorca è situato a circa 8 km dalla città ed è molto frequentato, soprattutto nel periodo estivo. Per questo motivo, è ottimamente collegato al centro della città, raggiungibile tramite le due linee di autobus che con una frequenza di 15 minuti conducono nel centro e al porto di Palma di Maiorca oppure verso la zona turistica S’Arenal. Inoltre, è possibile noleggiare un veicolo (presso il terminal sono presenti sia le maggiori compagnie di autonoleggio internazionale sia i vettori spagnoli) o utilizzare il servizio taxi, che ha tariffe variabili a seconda del giorno e dell’ora del viaggio.
La capitale maiorchina è facilmente visitabile a piedi, ma per chi non ha voglia di camminare sono disponibili i trasporti a Palma di Maiorca, che permettono di muoversi agevolmente. I più pigri, infatti, possono utilizzare la linea di metropolitana che collega Plaza de España all’Università (che permette di raggiungere la maggior parte dei luoghi interessanti) e alcune linee di autobus che circolano dalle 06.00 alle 23.00. I taxi sono disponibili a qualsiasi ora e hanno tariffe convenienti. Esistono, inoltre, un servizio di bus turistico con informazioni multilingue e un treno che, partendo da Playa de Palma, percorre tutto il lungomare.
Le migliori offerte di auto a noleggio a Palma di Maiorca
Scopri Palma di Maiorca! Trova le migliori offerte di autonoleggio qui
Inizia ad organizzare il tuo viaggio
Scopri gli hotel più popolari nei quartieri di Palma di Maiorca.
Palma di Maiorca ha due anime: quella balneare, con le sue belle spiagge e le acque tranquille, e quella storico/artistica, con le mura del XVIII secolo, le chiese antiche e le case nobiliari dai suggestivi cortili. Per scoprirle, possono essere utili alcune informazioni.
Un buon sistema per visitare la città è noleggiare una bicicletta: una pista ciclabile attraversa il centro e tocca i luoghi più importanti (come la Cattedrale e il Palazzo Reale) permettendo di apprezzarne ogni angolo.
L’ingrediente principale dei piatti isolani è il maiale: lo troviamo nei salumi come la sobrassada e il botifarrons e nell’Arròs Brut. Da non perdere la paella (Arròs sec) e il Frit Mallorquí (frattaglie fritte). I cellers, cioè le cantine dove si produceva e conservava il vino, sono i locali più indicati per gustare tutti questi piatti.
L’ensaïmada è un delizioso dolce tipico a forma di spirale, a base di farina, uova, zucchero, lievito e strutto di maiale; può essere vuota o farcita con cabell d’àngel, una marmellata di zucca. Dal 1996 ha ottenuto il marchio di indicazione geografica protetta “Ensaïmada de Mallorca”.