Miglior prezzo trovato | 33 € | La migliore offerta di volo da Venezia per Barcellona trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 33 € |
Minor tempo di volo | 1h 55m | Il volo più rapido da Venezia a Barcellona ci impiega 1h 55m. |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Venezia a Barcellona. Le rotte di volo non diretto più utilizzate sono Venezia Aeroporto Marco Polo - Barcellona Barcellona-El Prat, Venezia Treviso-Sant'Angelo - Barcellona Barcellona-El Prat e Venezia Aeroporto Marco Polo - Girona. |
Aeroporti - Barcellona | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Barcellona: Barcellona Barcellona-El Prat (BCN) |
Alitalia ha implementato misure di sicurezza aggiuntive per assistere i viaggiatori. Molte compagnie aeree con voli da Venezia a Barcellona offrono ora una pulizia potenziata degli aerei. Ulteriori condizioni includono test pre-volo per l'identificazione di anticorpi e sintomi del COVID-19. Inoltre, le mascherine sono obbligatorie e fornite ai passeggeri. Per un periodo limitato, alcune compagnie aeree offrono posti a sedere in linea con il distanziamento sociale. Le politiche variano a seconda delle singole compagnie aeree: tienilo presente quando cerchi le opzioni più adatte a te.
Alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Venezia a Barcellona stanno adottando nuove misure a causa dell'impatto globale del COVID-19. Alcune delle compagnie aeree che potrebbero rinunciare a imporre spese di cancellazione sono Ryanair, Vueling e Iberia. Puoi consultare la lista completa di compagnie aeree come Ryanair che offrono questa flessibilità.
L’aeroporto di Venezia-Tessera, intitolato al celebre esploratore Marco Polo, si trova a circa 13 km di distanza dal centro città. È l’unico aeroporto veneziano che garantisce voli Venezia Barcellona diretti. È possibile arrivare in autobus partendo da Piazzale Roma a Venezia, da Mestre centro e dalla stazione di Mestre, servendosi delle linee 5, 15 e 45 dell’azienda comunale di trasporto pubblico ACTV. Per chi si muove dal centro storico di Venezia e dalle isole di Murano, Burano e Lido, i collegamenti con l’aeroporto sono invece garantiti dai vaporetti Alilaguna. Partendo dalle località di terraferma di Venezia si arriva in aeroporto anche in auto e in taxi; mentre dalla laguna, in alternativa ai vaporetti, è possibile utilizzare il trasporto in motoscafo operato, tra gli altri, dal Consorzio Motoscafi Venezia. Le compagnie che volano da Venezia a Barcellona senza scali sono Ryanair, Vueling, Iberia e British Airways. Tutti i voli Venezia Barcellona decollano da Venezia-Tessera Terminal Partenze/Arrivi. All’interno dell’aeroporto si trovano edicole, negozi di abbigliamento e di accessori e punti ristoro. Il Wi-Fi è gratuito per le prime 6 ore e in ogni zona dell’aeroporto, prima e dopo i controlli di sicurezza, sono presenti punti per la ricarica di dispositivi e telefoni cellulari.
L’aeroporto di Barcellona-El Prat, il principale aeroporto della città e il secondo più trafficato dell’intera Spagna, si trova a circa 15 km a sud-ovest di Barcellona. A Barcellona El Prat Terminal 1 atterrano i voli Venezia Barcellona operati da British Airways, Iberia e Vueling; mentre i passeggeri che viaggiano con Ryanair sbarcano al Terminal 2. I terminal sono collegati da una navetta. I treni in direzione Barcellona centro partono dalla stazione situata sotto il Terminal 2 ogni 30 minuti, con orario 6-23. In alternativa, c’è il servizio di autobus della compagnia Transports Metropolitans de Barcelona (TMB) per raggiungere il centro della città: la linea 46 vi porterà infatti a Plaça d’Espanya. Le fermate degli autobus, come anche le stazioni dei taxi, si trovano di fronte alle uscite di entrambi i terminal. Sia il Terminal 1 che il 2, inoltre, dispongono di una stazione di metropolitana servita dalle linee 2 e 9.
La Spagna fa parte dell’UE, quindi i cittadini italiani ed europei per salire a bordo di un volo Venezia Barcellona devono esibire soltanto la carta di identità, purché valida per l’espatrio.
Per molti aspetti il clima di Barcellona è paragonabile a quello di Venezia: d’estate le temperature medie delle due città superano i 27°C, con un clima piuttosto umido per entrambe, ma gli inverni di Venezia sono più rigidi, soprattutto a causa della Bora. A Barcellona i mesi più piovosi sono settembre e novembre, mentre luglio è il mese con meno piogge.
Ogni 24 settembre si celebra la Festa de la Mercè, la patrona di Barcellona, durante la quale si balla la Sardana, tipica danza catalana, diversi atleti si sfidano per formare la più alta torre umana e viene allestito un suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio. Inoltre ogni quartiere storico di Barcellona celebra una propria festa, che dura circa 2 settimane.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti