Per gli utenti di momondo, la città più popolare in Thailandia è Bangkok, che viene visitata circa il 2.059% più spesso di qualsiasi altra città in Thailandia. Altre città molto comuni in cui i nostri utenti si recano sono Phuket e Koh Samui.
Sebbene vi siano tantissimi luoghi di interesse in Thailandia, la maggior parte degli utenti momondo ritiene che Patong Beach, Karon Beach, Kata Beach e Chaweng Beach siano i luoghi più interessanti da visitare nel Paese.
I prezzi migliori trovati su momondo per voli con destinazione Thailandia sono:
15 € a persona con Malindo Air
16 € a persona con Kuwait Airways
23 € a persona con Thai AirAsia
La Thailandia è una delle destinazioni esotiche più popolari scelte dai turisti per un viaggio in Oriente. Essendo divenuta per molti meta ideale di vacanze estive, il mese di agosto è piena alta stagione per un volo in Thailandia. Per chi prenota con un certo anticipo, è comunque possibile trovare voli low cost per la Thailandia a condizioni vantaggiose. Il mese più conveniente per una visita nel paese è novembre, quando i prezzi dei biglietti aerei sono meno cari rispetto al resto dell’anno. Il motore di ricerca di momondo vi aiuta a trovare le migliori offerte di voli per la Thailandia per diverse destinazioni nel paese. I numerosi aeroporti vi consentiranno di spostarvi al suo interno con voli domestici dal costo contenuto. Il prezzo di un volo da Bangkok a Chiang Mai è di poco superiore ai 100 euro, mentre i biglietti dei treni e degli autobus per la stessa tratta costano circa 30 euro. L’aereo resta comunque il mezzo più indicato per spostarsi dalla capitale verso le isole, come Phuket o Ko Samui.
Il clima varia da regione a regione ed è condizionato soprattutto dai monsoni, che raggiungono il paese in diversi momenti dell’anno provocando intense piogge. In estate il clima degli arcipelaghi occidentali è caratterizzato da piovosità frequente e intensa; d’inverno il fenomeno riguarda invece le isole del Golfo di Thailandia. Il periodo migliore per un viaggio nell’arcipelago va da dicembre a febbraio, quando le piogge sono scarse, le temperature elevate, ma il caldo non è afoso come nei mesi successivi. L’acqua del Golfo di Thailandia, calda in ogni momento dell’anno, rende una vacanza al mare godibile in qualunque stagione.
Un volo low cost per la Thailandia è l’occasione per andare alla scoperta di luoghi esotici, di incomparabile cultura e storia. Un giro nella capitale Bangkok vi offrirà l’opportunità di ammirare i capolavori della tradizione e dell’architettura religiosa locale: il complesso di templi buddhisti del Wat Arun o il tempio Wat Prah Kaew, che custodisce al suo interno la preziosa statua del Buddha di Smeraldo. Spostandosi nel nord del paese, la città di Chiang Mai regala le stesse suggestioni di Bangkok ma senza i ritmi frenetici della capitale. Le spiagge di Pattaya e di Phuket sono le destinazioni ideali per chi, all’interno di una vacanza di mare e sole, cerca anche la vivacità della vita notturna e l’intrattenimento di bar e locali. L’isola Ko Samui è un autentico paradiso di natura incontaminata. L’acqua cristallina delle isole Phi Phi, nel mare delle Andamane, fa da cornice a paesaggi mozzafiato.
I voli per la Thailandia dall’Italia sono operati da compagnie tradizionali come Alitalia, Etihad Airways, Air Berlin, Lufthansa, Air France ed Emirates, con partenze dai principali aeroporti italiani: Milano Malpensa, Torino Caselle e Roma Fiumicino. Tra le compagnie aeree low cost, Vueling vola a Surat Thani da Venezia. I voli interni al paese sono affidati a diverse compagnie low cost thailandesi, come Nok Air e Thai Airasia.
Un volo per la Thailandia prevede un viaggio di circa quindici ore o più. I voli per Thailandia dall’Italia includono almeno uno scalo intermedio, che si effettua in genere in aeroporti come Abu Dhabi o Amsterdam. Scegliendo rotte con più scali intermedi è possibile ottenere soluzioni di viaggio più vantaggiose.
Per viaggiare in Thailandia è necessario un passaporto con scadenza residua di almeno sei mesi e due pagine libere per l’apposizione del visto d’ingresso, che dà diritto a fermarsi per un periodo di trenta giorni. Le vaccinazioni non sono obbligatorie per entrare nel paese, ma si consigliano febbre gialla e malaria, soprattutto per chi intende recarsi nelle zone rurali.
momondo ha verificato queste informazioni per l’ultima volta il [10/07/2017]. Potete trovare gli ultimi cambiamenti e aggiornamenti su
.