Miglior prezzo trovato | 27 € | La migliore offerta di volo da Torino per Barcellona trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 27 € |
Minor tempo di volo | 1h 25m | Il volo più rapido da Torino a Barcellona ci impiega 1h 25m. |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Torino a Barcellona. Le rotte di volo non diretto più utilizzate sono Aeroporto Città di Torino - Barcellona Barcellona-El Prat e Aeroporto Città di Torino - Girona. |
Aeroporti - Barcellona | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Barcellona: Barcellona Barcellona-El Prat (BCN) |
Alcune compagnie aeree come Alitalia hanno adottato precauzioni aggiuntive per offrirti una maggiore sicurezza quando viaggi. Quando voli da Aeroporto Città di Torino a Barcellona, le mascherine dovrebbero essere fornite: sono obbligatorie a bordo. Inoltre, gli aerei vengono puliti a fondo regolarmente con prodotti potenziati. Ulteriori misure includono l'installazione di filtri HEPA e lo svolgimento di test pre-volo. Per un periodo limitato, alcune compagnie aeree offrono persino posti a sedere in linea con il distanziamento sociale. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
A causa dell'impatto globale del COVID-19, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Aeroporto Città di Torino a Barcellona, come Ryanair, Vueling e Iberia potrebbero aver adottato condizioni di cancellazione flessibili. Utilizza il nostro sito per cercare tutte le compagnie aeree che ti offrono questa flessibilità.
Per la tratta Torino Barcellona i voli decollano dall’Aeroporto di Torino Caselle Terminal 1 che si trova a 16 chilometri in direzione nord del capoluogo piemontese. L’aeroporto di Torino è denominato Aeroporto Internazionale Sandro Pertini ed offre punti di ristoro di vario tipo come ristoranti, caffetterie e bar, area commerciale con negozi, servizi bancari e di cambio, Wi-Fi e supporti digitali. Per arrivare all’Aeroporto di Torino, le opzioni e i mezzi di trasporto a vostra disposizione sono molteplici. In auto, il trasferimento all’Aeroporto Sandro Pertini può essere effettuato percorrendo la tangenziale nord con entrata all’altezza di Corso Grosseto per poi imboccare il raccordo autostradale Torino Caselle. In alternativa, il servizio navetta per l’aeroporto di Torino prevede partenze ogni 15 minuti dalle stazioni ferroviarie di Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova. Il trasporto ferroviario è invece garantito dalla Linea A del servizio metropolitano di Torino. Tra le compagnie aeree che volano a Barcellona da Torino vi sono: Alitalia, Air France, Lufthansa, KLM, British Airways e Air Europa. La tratta Torino Barcellona volo diretto viene effettuata dalle compagnie Ryanair, Vueling e Iberia.
All’Aeroporto di Barcellona Terminal 1 atterrano numerosi voli Milano Barcellona operati da Alitalia, Iberia, KLM, Lufthansa, British Airways e Air France. L’aeroporto di Barcellona è situato a El Prat de Llobregat, una località a 10 chilometri dal centro della città catalana. I trasferimenti dall’Aeroporto di Barcellona avvengono in treno, Linea 2 dal Terminal 2 con frequenza ogni 30 minuti, oppure in autobus, Linea 46 dal Terminal 1 per Plaça Espanya con varie fermate intermedie. Se decidete di spostarvi in taxi o in auto a noleggio, impiegherete circa mezzora per il tragitto.
L’aeroporto di Girona-Costa Brava si trova a un’ora d’auto circa da Barcellona, anche se il trasferimento può essere comodamente effettuato in autobus. La linea Barcelona Bus collega l’Aeroporto di Girona con la città in circa un’ora e 10 minuti. I voli da Torino atterrano all’Aeroporto di Girona Terminal 1 e sono operati da Lufthansa, KLM e Air France. Sono previsti uno o due scali in coincidenza con altre compagnie aeree tra le quali Transavia, Tuifly.be e Brussels Airlines.
Per viaggiare a Barcellona da Torino, il visto d’ingresso non è richiesto. I documenti che consentono di esplicare le pratiche di imbarco sono il passaporto e la carta d’identità valida per l’espatrio.
Rispetto a Torino, il clima di Barcellona è molto meno rigido in quanto di tipo mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde e soleggiate. Le piogge non sono frequenti e si concentrano nel periodo autunnale.
Barcellona è una città famosa in tutta Europa per la sua movida, in ogni periodo dell’anno. Tra gli eventi di spicco, si annoverano le celebrazioni del patrono Sant Jordi ad aprile, la Festa Major de Sants a luglio e la Festa Major de Gràcia ad agosto. In queste occasioni la città ritrova le sue tradizioni più antiche creando happening coinvolgenti e suggestivi.
Una volta arrivati a Barcellona non sarà necessario spostare le lancette dell’orologio poiché non vi è differenza oraria con l’Italia. Per i vostri acquisti in contanti potete usare l’euro.