Miglior prezzo di sola andata | 11 € |
---|---|
Miglior prezzo andata e ritorno | 29 € |
Minor tempo di volo | 1h 30m |
Operato da | 4 compagnie aeree |
ROTTA PIÚ ECONOMICA DA Venezia A Barcellona
Da Bologna (BLQ) a Barcellona Aeroporto di Barcellona-El Prat (BCN)
Solitamente, i voli per Barcellona da Venezia sono più economici quando si vola da Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi a Barcellona Aeroporto di Barcellona-El Prat, con un prezzo medio di 79 €
IL MESE PIÙ ECONOMICO PER VOLARE A BARCELLONA DA VENEZIA AEROPORTO DI MARCO POLO | febbraio | 43% più economica | Volare da Venezia Aeroporto di Marco Polo a Barcellona costa in media solo 49 € a febbraio |
IL MESE PIÙ COSTOSO PER VOLARE A BARCELLONA È VENEZIA AEROPORTO DI MARCO POLO | agosto | 57% più costoso | Il costo è di circa 135 € per voli per Barcellona da Venezia Aeroporto di Marco Polo a agosto |
IL MESE PIÙ POPOLARE PER VOLARE A BARCELLONA DA VENEZIA AEROPORTO DI MARCO POLO | agosto | Il 324% di utenti in più l'ha visitata | Gli utenti momondo cercano voli per Barcellona da Venezia Aeroporto di Marco Polo a agosto più spesso rispetto ad altri mesi |
Barcellona è una città attraente e affascinante per 365 giorni l’anno, una meta ideale per una fuga improvvisa dalla città. La capitale catalana ha la fortuna di essere bagnata dal Mar Mediterraneo, che stempera i venti freddi dell’inverno e rinfresca la calura estiva. In primavera e in estate, però, trovare voli economici per Barcellona non è impresa semplice, complici le ondate di turisti che affollano la città e fanno salire sensibilmente i prezzi. Il periodo migliore per prenotare biglietti aerei per Barcellona, senza spendere una fortuna, sono quelli di settembre e ottobre: troverete un clima perfetto per passeggiare al tramonto sulla Rambla e potrete provare a cimentarvi negli adrenalinici sport acquatici che si praticano nella spiaggia della Barceloneta.
Per gli escursionisti alla ricerca di una giornata all'aperto più adatta alle famiglie, è consigliabile volare a Barcellona in marzo, aprile e maggio, quando è possibile visitare Parc de Joan Miró e godere appieno di tutto ciò che il parco ha da offrire.
La maggior parte degli utenti momondo considera ottobre il momento migliore per volare a Barcellona per vedere attrazioni come La Rambla, Sagrada Família e La Boqueria. Solitamente, la temperatura a Barcellona è al di sotto dei 21 gradi centigradi ma comunque mite e la probabilità di pioggia è solo moderata.
Le spiagge come Barceloneta Beach sono solitamente visitate durante luglio o agosto, in quanto le temperature sono solitamente superiori ai 21 gradi centigradi con una scarsa probabilità di pioggia. Per chi vuole visitare un'altra spiaggia della zona, Platja de Bogatell è un'ottima opzione nella zona di Barcellona.
Aeroporto di Girona, Aeroporto di Reus, Aeroporto di La Seu d'Urgell Aeroport De La Seu o Aeroporto di Lleida-Alguaire possono essere aeroporti alternativi per viaggiare a Barcellona.
Con un prezzo medio di 140 € a persona, Aeroporto di La Seu d'Urgell Aeroport De La Seu è l'aeroporto più economico in cui atterrare per il tuo viaggio a Barcellona. Questo prezzo può variare in base al tuo aeroporto di partenza. La Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo può aiutare gli utenti a trovare i prezzi migliori.
Sì, se voli a Barcellona Aeroporto di Barcellona-El Prat, a Barcellona, che è l'aeroporto disponibile più vicino a Eixample (12,6 km di distanza).
L'aeroporto di Barcellona Aeroporto di Barcellona-El Prat dista 12,0 km da La Rambla a Barcellona, il che lo rende l'aeroporto più vicino.
Secondo i nostri dati, le compagnie aeree più gettonate che volano a Barcellona da Italia sono Vueling, Ryanair, easyJet e ITA Airways. Potrebbero esservi altre compagnie aeree a seconda del tuo aeroporto di partenza in Italia.
La metropoli catalana ha un solo aeroporto cittadino, El Prat, ma si può raggiungere anche dallo scalo di Girona, a quasi 100 km dalla città e attivo prevalentemente sui voli per Barcellona low cost. L’aeroporto di EL Prat dista soltanto 18 km dal centro della capitale catalana, che si raggiunge in taxi in circa mezz’ora, al costo massimo di 40 euro. Una valida alternativa è l’Aerobus, che parte dai due terminal ed effettua diverse fermate, quali Plaça Catalunya o Gran Via; il costo del biglietto di solo andata è di 5,90 euro. Potete anche scegliere tra l’Autobus cittadino o il treno: il primo, con il N. 46 di giorno e il N16-N17 di notte, ha una frequenza di circa 20 minuti, mentre il secondo collega il terminal 2 alla stazione di Passeig de Gracia. Dal 2016 è attiva la metropolitana con la linea L9S: il biglietto costa 4,50 euro e le fermate si trovano nella zone degli arrivi. Dall’aeroporto di Girona l’Autobus n. 604 vi porterà in un’ora e mezzo circa alla Estació del Norte: il biglietto di sola andata costa 16 euro.
Passeggiare lungo la Rambla e perdersi per le stradine labirintiche del centro storico: visitare Barcellona a piedi è un’esperienza piacevole e rilassante, che vi farà scoprire scorci caratteristici ad ogni angolo. Per spostarsi più velocemente, però, può essere utile utilizzare i mezzi pubblici o i taxi, che si trovano ovunque e sono economici. Muoversi a Barcellona con un mezzo proprio non è mai una buona idea, in quanto il traffico è sempre congestionato ed è difficile trovare parcheggi destinati ai non residenti. Esistono diversi abbonamenti per i trasporti a Barcellona dedicati ai turisti, come la Barcellona Card, che può comprendere anche l’ingresso gratuito ad alcune attrazioni, o la Hola BNC. Anche la metro è un ottimo mezzo di trasporto, con una rete di 10 linee e 160 stazioni. In settimana e la domenica è in funzione dalle 5 del mattino sino a mezzanotte, mentre il venerdì chiude alle 2 di notte e il sabato è aperta sino all’alba. I biglietti sono acquistabili nelle apposite macchinette, anche con carta di credito.
Non solo movida e arte: Barcellona è un vero e proprio culto per gli amanti del buon cibo. Ad ogni ora del giorno potrete sbizzarrivi con le specialità locali nei vari bar de tapas. Queso de cabra y jamon serrano, albondigas o patatas bravas. Provate le tapas tradizionali al Cal Pep o al Quimet y Quimet, istituzioni nel loro genere, o lasciatevi incuriosire dalle cucine innovative che le propongono in versione rivisitata. Le tapas si gustano meglio se consumate alla barra da veri barcellonesi. Se avete molta fame ordinate le raciones, porzioni più grandi dello stesso piatto.
Barcellona è il regno della moda vintage e degli stilisti emergenti, che si fanno strada tra ricerca innovativa e design. Una città fitta di negozi in cui fare shopping in ogni angolo di strada: al Barri Gòtic come nella più elegante Passeig de Gracia. La maggior parte dei negozi sono aperti dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 9.30 alle 21.30.
I borseggi a Barcellona sono frequenti: evitate di passeggiare con oggetti di valore e prestate attenzione a borse e bagagli soprattutto quando vi trovate in luoghi affollati. Quindi è sconsigliato portare con sé troppi contanti: pagare con carta è possibile in molti luoghi turistici, e non sarà difficile trovare uno sportello per il prelievo qualora fosse necessario. Così potrete godervi la città senza intoppi!
Per trovare il volo più adatto alle tue esigenze, momondo raccoglie una serie di voli da un ampio pool di compagnie aeree e agenzie diverse. Puoi quindi utilizzare i nostri approfondimenti e i nostri filtri per trovare e prenotare il volo giusto per Barcellona.
Sì. momondo ti permette di filtrare i risultati dei voli per Barcellona e mostrarti solo quelli con politiche di prenotazione flessibili.
momondo offre filtri utili per aiutarti a trovare il volo giusto. Scelga specifici orari di volo, aeroporti o anche il metodo di pagamento che preferisce. Abbiamo numerose opzioni per aiutarti a prenotare il tuo volo ideale per Barcellona.
Se stai semplicemente cercando dei potenziali voli per Barcellona, momondo offre un'utile funzione di allerta prezzi che terrà traccia dei prezzi dei voli per Barcellona e ti avviserà quando cambiano.