Miglior prezzo trovato | 9 € | La migliore offerta di volo da Lamezia Terme per Milano trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 9 € |
Minor tempo di volo | 1h 35m | Il volo più rapido da Lamezia Terme a Milano impiega 1h 35m |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Lamezia Terme a Milano. Le rotte di volo non diretto più utilizzate sono Lamezia Terme - Milano Aeroporto Milano Linate, Lamezia Terme - Milano Aeroporto Malpensa e Lamezia Terme - Bergamo Bergamo Orio al Serio. |
Aeroporti - Milano | 2 aeroporti | Ci sono 2 aeroporti vicino a Milano: Milano Aeroporto Milano Linate (LIN), Milano Aeroporto Malpensa (MXP) |
Alcune compagnie aeree come Alitalia hanno adottato precauzioni aggiuntive per offrirti una maggiore sicurezza quando viaggi. Utilizzo di filtri HEPA, sanificazione regolare, pulizia degli aerei più approfondita, test pre-volo e regolamento sulle mascherine sono alcune delle misure adottate dalle compagnie aeree per consentirti di viaggiare in sicurezza da Lamezia Terme a Milano. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
A causa dell'impatto globale del COVID-19, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Lamezia Terme a Milano, come Ryanair, Alitalia e Air Italy potrebbero aver adottato condizioni di cancellazione flessibili. Utilizza il nostro sito per cercare tutte le compagnie aeree che ti offrono questa flessibilità.
Abbiamo scoperto che prendere l'aereo da Lamezia Terme a Milano con Alitalia è più efficiente in termini di tempo, considerando solo la durata del viaggio. Il treno da Lamezia Terme a Milano o l'autobus da Lamezia Terme a Milano possono impiegare più tempo di un volo da 1h 35m.
L'opzione più economica è un volo da Lamezia Terme a Milano, con prezzi a partire da 10 €. Il treno da Lamezia Terme a Milano costa di più dell'aereo, con prezzi che partono da 65 €. L'autobus da Lamezia Terme a Milano è un'altra soluzione disponibile, con un prezzo medio di 113 €.
La maggior parte dei voli Milano Lamezia Terme diretti parte dall’aeroporto di Malpensa, e le principali compagnie aeree che volano a Lamezia Terme da Milano sono Alitalia e easyJet, che decollano dall’aeroporto di Malpensa Terminal 1 e 2. Per raggiungere lo scalo è possibile prendere il treno Malpensa Express, che parte dalla Stazione Centrale di Milano, oppure gli autobus delle linee AUTOSTRADALE, MALPENSA SHUTTLE, TERRAVISION. L’aeroporto è dotato di numerosi negozi, aree shopping e punti di ristorazione, ed è fornito di connessione Wi-Fi gratuita
I voli diretti Milano Lamezia Terme operati da Ryanair decollano dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio Terminal PARTENZE/ARRIVI nazionali ed internazionali. L’aeroporto mette a disposizione dei viaggiatori un’area commerciale con negozi e connessione Wi-Fi gratuita. I collegamenti con lo scalo sono assicurati dal servizio di autobus ATB, che parte dalla stazione ferroviaria di Bergamo e raggiunge l’aeroporto in 10 minuti. Inoltre, chi parte da Milano può utilizzare i pullman delle linee ORIO SHUTTLE, AUTOSTRADALE, TERRAVISION.
I voli provenienti da Milano atterrano all’aeroporto di Lamezia Terme Terminal A. Ryanair, Alitalia, easyJet sono alcune delle compagnie aeree che operano la tratta Milano Lamezia Terme. Una volta arrivati a destinazione, è possibile spostarsi dall’aeroporto attraverso il servizio di bus navette Shuttle Service, che fa capolinea alla Stazione di Lamezia Terme Centrale S.Eufemia. Gli autobus della linea Autolinee Romano effettuano corse giornaliere e collegano lo scalo con Catanzaro, Crotone e Cosenza. Per raggiungere Lamezia Terme, che dista circa 10 Km dall’aeroporto, potete anche prendere un taxi o, in alternativa, noleggiare un’auto rivolgendovi ai banchi accettazione delle agenzie interni allo scalo.
Se arrivate a Lamezia Terme dall’Italia, è sufficiente una carta d’identità; valida per l’espatrio se provenite da un altro paese dell’Unione Europea. In alternativa, potete esibire il passaporto.
Lamezia Terme ha un clima mite, in generale più caldo e temperato rispetto a quello di Milano. Gli inverni sono piovosi ma non eccessivamente rigidi, con temperature che si aggirano intorno ai 5-6 gradi. Le estati sono calde e torride e superano i 30 gradi.
L’evento più importante a Lamezia Terme è la festa religiosa di Sant’Eufemia, a luglio. Per questa ricorrenza, che si svolge nell’arco di quattro giornate, si organizzano processioni e di sera concerti e spettacoli animano la città. Un’altra celebrazione religiosa molto importante è quella in onore dei santi Pietro e Paolo, patroni della città, che si festeggia a fine giugno. In estate e d’autunno si svolgono numerose sagre dedicate alle specialità gastronomiche calabresi, tra cui il Lamezia Wine Fest per gli amanti del vino. Ogni estate Lamezia Terme dà inoltre appuntamento agli appassionati di musica al Peperoncino Jazz Festival. Se invece arrivate a Natale, non perdete l’occasione di visitare il Villaggio di Babbo Natale, vicino alla Cattedrale, e di ammirare i presepi artistici esposti in centro storico e dintorni.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti