Miglior prezzo trovato | 303 € | La migliore offerta di volo da Milano per Bangkok trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 303 € |
Minor tempo di volo | 14h 45m | Il volo più rapido da Milano a Bangkok ci impiega 14h 45m. |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Milano a Bangkok. Le rotte di volo non diretto più utilizzate sono Milano Aeroporto Malpensa - Bangkok Suvarnabhumi, Bergamo Bergamo Orio al Serio - Bangkok Suvarnabhumi e Milano Aeroporto Milano Linate - Bangkok Suvarnabhumi. |
Aeroporti - Bangkok | 2 aeroporti | Ci sono 2 aeroporti vicino a Bangkok: Bangkok Suvarnabhumi (BKK), Bangkok Aeroporto Internazionale di Bangkok-Don Mueang (DMK) |
Molte compagnie aeree hanno implementato misure di sicurezza per ridurre la diffusione del COVID-19. Una è Etihad Airways. Utilizzo di filtri HEPA, sanificazione regolare, pulizia degli aerei più approfondita, test pre-volo e regolamento sulle mascherine sono alcune delle misure adottate dalle compagnie aeree per consentirti di viaggiare in sicurezza da Milano a Bangkok. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
Alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Milano a Bangkok stanno adottando nuove misure a causa dell'impatto globale del COVID-19. Alcune delle compagnie aeree che potrebbero rinunciare a imporre spese di cancellazione sono Oman Air, Thai Airways e Air China. Puoi consultare la lista completa di compagnie aeree come Oman Air che offrono questa flessibilità.
I voli Milano Bangkok senza scali sono operati dalla compagnia Thai Airways, mentre Etihad, Qatar Airways, Austrian e Swiss propongono voli con scalo a Abu Dhabi, Doha, Zurigo e Vienna. Tutti i voli decollano dall’aeroporto di Milano Malpensa. Situato a circa 50 km da Milano, è facilmente raggiungibile grazie agli ottimi collegamenti presenti. Potrete, ad esempio, usufruire del treno Malpensa Express che dalla stazione Cadorna impiega circa 40 minuti a raggiungere l’aerostazione. La corsa costa circa 11 euro e parte ogni 30 minuti. Dalla stazione di Milano Centrale, invece, avrete a disposizione una corsa all’ora o, in alternativa, la navetta Malpensa Shuttle che vi permetterà di raggiungere Malpensa in circa 1 ora spendendo 7,50 euro. In attesa del vostro volo potrete usufruire degli ottimi servizi offerti ai viaggiatori: potrete dedicarvi allo shopping nelle boutique e nei duty free dell’area commerciale o prendervi una pausa scegliendo il vostro locale preferito nell’area ristorazione. Avrete a vostra disposizione Wi-Fi gratuito, farmacia, tabacchi e banche e un servizio di assistenza dedicato ai viaggiatori disabili e ai minori non accompagnati. I voli per Bangkok partono dal terminal 1.
I voli Milano Bangkok operati dalle compagnie Thai, Eithad, Qatar Airways, Austrian e Swiss sono serviti dall’aeroporto internazionale Suvarnabhumi. Situata a 36 km dal centro della città, l’aerostazione è ben collegata a Bangkok grazie alla linea ferroviaria che vi porterà alla stazione Petchaburi della metropolitana e alla stazione Phaya Thai della linea ferroviaria soprelevata. In alternativa, potrete usufruire dei bus Airport Express o delle navette Shuttle che vi faranno arrivare al Centro Trasporti da cui potrete prendere gli autobus urbani. All’uscita dell’area arrivi, inoltre, avrete a vostra disposizione il servizio taxi. Il terminal è articolato in sette settori: i voli internazionali atterrano nei settori C, D, E, F e G.
Se il vostro soggiorno a Bangkok sarà inferiore ai 30 giorni, vi verrà richiesto il passaporto. Controllate, però, che la validità residua al momento della vostra partenza sia di almeno 6 mesi. Se la vostra permanenza, invece, sarà più lunga, dovrete procurarvi anche un visto rilasciato dal consolato o dall’ambasciata Tailandese.
Bangkok gode di un clima tropicale: la stagione delle piogge va da maggio a ottobre. I mesi da ottobre a febbraio sono i più freschi, mentre da febbraio a maggio le temperature toccano facilmente i 40°C. Durante l’anno la temperatura non scende mai sotto i 20°C. Se programmate un viaggio da Milano in inverno, dunque, considerate che il clima che troverete sarà profondamente diverso da quello che avrete lasciato in Italia.
Dal 13 al 15 aprile si celebra a Bangkok il Festival del Songkran, il festival dell’acqua, una delle festività più gioiose e sentite in tutta la Thailandia: per le strade della città sfilano carri decorati che portano immagini di Buddha provenienti dai principali templi del paese. Se vi recate a Bangkok tra fine ottobre e inizio novembre, potrete vivere le celebrazioni del Loi Krathon, il Capodanno Thailandese. Tra fine settembre e metà ottobre, poi, si svolge il Tetsakaan Gin Jay, il festival del mangiare vegetariano, che coinvolge la numerosissima comunità cinese a Bangkok alla scoperta di un approccio più sano al cibo.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti