Fondata nel 1985, Emirates è la compagnia aerea più grande del Medio Oriente. Ha sede a Dubai e fa parte dell’Emirates Group di proprietà del governo dell’emirato. Dall’hub situato presso l’Aeroporto Internazionale di Dubai partono voli verso 161 destinazioni nei sei continenti. I riscontri favorevoli ottenuti dai clienti nel corso degli anni le hanno consentito di essere premiata come “Compagnia aerea dell’anno” nel 2011, “Miglior compagnia per i servizi offerti durante il volo” nel 2012 e “Miglior compagnia aerea del mondo” nel 2013. La sua flotta, composta da 260 velivoli, comprende esclusivamente Boeing 777 e i recenti Airbus A380, aeromobili che consumano fino al 20% in meno di energia per posto a sedere rispetto agli altri modelli di pari classe. Sebbene sia del tutto indipendente, Emirates ha comunque accordi di codeshare con l’australiana Qantas, Japan Airlines e South African Airways. Possiede anche una divisione cargo, Emirates SkyCargo, ed una dedicata al noleggio, da parte di privati o aziende, che opera esclusivamente con Airbus A319 Business Jet.
Il check-in online si effettua da 48 ore a 90 minuti prima del volo. Per imbarcare il bagaglio è necessario arrivare in aeroporto almeno 90 minuti prima della partenza. Col solo bagaglio a mano bastano 60 minuti di anticipo. Il bagaglio da stiva non deve superare le dimensioni massime (lunghezza+altezza+profondità) di 300 cm, mentre la franchigia per il peso è compresa tra 20 e 35 kg in Economy, 40 kg in Business Class e 50 kg in First Class. In First e Business Class sono consentiti due colli: il primo può misurare un massimo di 45x35x20 cm, il secondo di 55x38x20 cm. Il peso di ogni bagaglio non deve superare i 7 kg. In Economy Class si può portare un solo bagaglio a mano, di massimo 55x38x20 cm e peso inferiore ai 7 kg.
Sono disponibili First, Business ed Economy Class. Sugli A380 e sui Boeing 777 la First Class offre suite private, lounge di bordo, Shower Spa ed ogni tipo di confort. La classe Business è dotata di sedili reclinabili, minibar, schermi touchscreen ed ampio spazio personale. In Economy i passeggeri dispongono di Wi-Fi, presa di corrente in ogni sedile e sistema di intrattenimento su schermo personale.
I biglietti di First, Business o Economy Class con tariffa Flex o Flex Plus permettono di selezionare i posti senza costi aggiuntivi. I passeggeri che hanno acquistato biglietti in Economy Class con tariffa Special o Saver devono invece pagare un supplemento.
È un programma dedicato ai frequent flyer, che possono accumulare e spendere le miglia guadagnate sia con Emirates, sfruttando voli premio, che con le aziende partner.
I cambiamenti sono ammessi, ma in base alla tariffa potrebbero richiedere il pagamento di un supplemento per poter essere modificati.
I servizi di bordo includono diversi tipi di menù in base alla classe di viaggio. In Economy Class le tratte a lungo raggio comprendono tutti i pasti principali.