Minor tempo di volo | 1h 40m | Il volo più rapido da Vienna a Roma ci impiega 1h 40m. | |
Voli diretti | Tutti i giorni | Voli diretti da Vienna a Roma tutti i giorni. | |
Aeroporti - Roma | 2 aeroporti | Ci sono 2 aeroporti vicino a Roma: Roma-Fiumicino (FCO), Roma-Ciampino (CIA) |
L’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino rappresenta il solo scalo a praticare il volo Roma Vienna. Le principali compagnie aeree che volano a Vienna da Roma sono Vueling, Iberia, Austrian ed Eurowings, che offrono collegamenti quotidiani tra le due città. Le partenze dei voli Roma Vienna sono previste all’aeroporto di Roma Fiumicino Terminal 3. Da qui si accede facilmente anche all’ampia area commerciale, provvista di connessione Wi-Fi free, punti ristoro, negozi, agenzie per il cambio, sportelli ATM e agenzie di autonoleggio. All’interno dell’Airport Mall dell’Area E è inoltre attivo il servizio, multilingue e gratuito, di Personal Shopper, con personale specializzato che accompagna i viaggiatori nelle aree shopping e acquisti. Per arrivare in aeroporto o muovervi verso il centro di Roma, potete viaggiare sul treno Leonardo Express, che collega lo scalo con la Stazione Termini di Roma, con corse ogni 15 minuti e una durata del viaggio di circa mezz’ora. In alternativa, potete percorrere in auto l’autostrada Roma Fiumicino, oppure salire a bordo dei SITBusShuttle, navette che partono dai principali capolinea cittadini.
L’Aeroporto Internazionale di Vienna Flughafen Wien-Schwechat, principale scalo cittadino, è l’unico ad ospitare i voli Roma Vienna. L’aeroporto è situato a 16 km di distanza dal centro ed è organizzato con 3 Terminal. Tra le compagnie che operano qui i loro voli ci sono Lufthansa, Alitalia, Vueling, Emirates e Qatar Airways. I voli provenienti da Roma Fiumicino arrivano all’Aeroporto di Vienna Terminal 1, provvisto di una funzionale zona commerciale. Sono inoltre presenti alcune zone Lounge, dedicate ai passeggeri business, ma accessibili anche a chi viaggia in economy class pagando un sovrapprezzo. All’atterraggio potrete scegliere tra diverse soluzioni per raggiungere il centro della città. Il Terminal infatti dispone di: una ferrovia, che opera collegamenti rapidi verso Wien-Mitte, la più transitata stazione ferroviaria di Vienna; una fermata della metropolitana, per raggiungere il centro in meno di mezz’ora; oppure l’efficiente rete di navette, che impiegano circa 25 minuti per portarvi in città.
I cittadini italiani in viaggio a Vienna non devono richiedere il visto né permessi di alcun genere. Per entrare nel paese, infatti, è sufficiente presentare un documento di riconoscimento, carta d’identità o passaporto, in corso di validità.
Se paragonato a Roma, il clima di Vienna è più freddo, con inverni particolarmente rigidi e piovosi. Le estati sono calde ma con piogge frequenti, di solito di tipo temporalesco. Se cercate la neve, programmate una vacanza tra dicembre e febbraio.
Vienna vanta numerosi eventi organizzati lungo tutto il corso dell’anno, a partire dal Capodanno festeggiato all’aperto nelle piazze e nelle vie principali della città. Ogni anno a maggio si celebra il Festival di Vienna, uno degli eventi culturali più rinomati d’Europa, che vede l’arte protagonista assoluta della manifestazione. Numerosi anche i festival estivi: dal Festival del Jazz a quello del Rock, dal Festival del Cinema all’ImPulsTanz, rassegna dedicata al mondo della danza contemporanea.
La lingua ufficiale è il tedesco. Vienna e Roma hanno in comune stessa valuta, l’euro, e stesso fuso orario, per cui non è necessario regolare le lancette dell’orologio.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti