Prezzo | 52 € - 146 € |
---|
QUARTIERE PIÙ ECONOMICO DI ROMA | Roma delle Torri | 47% più economico | Gli hotel a Roma delle Torri sono i più economici di Roma a soli 52 € per notte in media |
IL QUARTIERE PIÙ CARO DI ROMA | Municipio Roma I | 33% più costosa | Municipio Roma I ha gli hotel più cari di Roma con camere che costano in media 146 € a notte |
IL QUARTIERE PIÙ POPOLARE DI ROMA | Municipio Roma I | Visitata dal 89% di utenti in più | Gli utenti momondo cercano hotel a Municipio Roma I più spesso che non in qualsiasi altro quartiere di Roma |
Qui sotto trovi i 11 hotel consigliati dagli utenti nella zona di Roma più vicina a Stazione di Roma Termini. Il prezzo medio nelle vicinanze di Stazione di Roma Termini è di 144 € a notte, e i prezzi variano in base a molti fattori, incluso il periodo dell'anno. Gli hotel vicino a Stazione di Roma Termini sono generalmente più costosi (+16%) rispetto alla media degli hotel di Roma, che è 121 €.
Bassa stagione | gennaio | mese più economico per il soggiorno |
Alta stagione | luglio | periodo più costoso per soggiornare |
61%: | diminuzione del prezzo stimata | |
50%: | aumento del prezzo stimato |
Prezzo | 120 € - 622 € |
---|
Giorno più economico per volare | mercoledì | è il giorno più economico della settimana per prenotare |
Giorno più caro della settimana | lunedì | è il giorno più costoso della settimana per prenotare |
335 € | è il prezzo medio a notte per un hotel in questo giorno | |
600 € | è il prezzo medio a notte per un hotel in questo giorno |
Prezzo più basso dell'hotel | 15 € |
---|---|
Hotel più popolari (5 stelle) | Parco dei Principi Grand Hotel & Spa |
Hotel vicino all'aeroporto | 24513 |
Durata media del soggiorno | 11 giorni |
I prezzi degli hotel a Roma variano da zona a zona. Se desiderate prenotare un hotel a Roma nel centro storico, dovete sapere che qui gli alberghi hanno un costo medio di 50 euro. Se invece scegliete di soggiornare in un alloggio a Roma in periferia, potete prenotare a un prezzo medio di 36 euro.
La capitale dispone di efficienti bus periferici gestiti dalla società Roma Tpl e di tram gestiti dall’ATAC, che però possono essere molto affollati nelle ore di punta. Le 3 linee ATAC della metropolitana sono veloci e servono i principali luoghi di interesse, ma talvolta sono soggette a ritardi. Anche le linee bus 110 Open e ArcheoBus ATAC raggiungono tutte le zone turistiche. In alternativa potete prendere il taxi: l’unica incognita sono i prezzi variabili delle corse.
Chi si sposta in auto trova parcheggi a Roma nelle strisce blu al prezzo di 1 euro o nelle aree di parcheggio private custodite, dove il biglietto di circa 12 euro copre l’intera giornata. Molti degli alberghi a Roma hanno il parcheggio gratuito.
I migliori prezzi trovati dagli utenti momondo nelle ultime 24 ore.
Chi viaggia a Roma e desidera assaporare la sua anima più verace, quella delle stradine e dei vicoli antichi, non deve far altro che immergersi nei suoi quartieri più popolari. Tra questi c’è il quartiere di Trastevere, nel centro di Roma, tra via Lungaretta e via del Moro, attraversato da oltre 2000 anni di storia. Qui, tra la Chiesa di Santa Cecilia e la piazza in Piscinula, si trova anche gran parte degli alberghi a Roma adatti per le famiglie e per chi cerca hotel con Spa e attività sportive. L’aspetto positivo di trovare un hotel a Roma centro è avere nelle vicinanze quartieri come La Garbatella, i cui scorci sono stati resi celebri dal cinema. Chi cerca, invece, un bed & breakfast a Roma, ne troverà di accoglienti nelle vicinanze delle Catacombe di San Callisto e della Fontana di Carlotta. Chi, infine, vuole risparmiare sul budget, potrà scegliere un albergo a Roma nei quartieri Nomentano, San Giovanni, San Lorenzo e Ostiense, situati in periferia: qui è più facile trovare gli hotel al miglior prezzo a Roma. Se però è vero che alloggiare negli hotel economici a Roma in periferia conviene, è altrettanto vero che i collegamenti con le attrazioni principali sono meno frequenti.
Iniziate la visita dei monumenti a Roma partendo dal Colosseo, proseguite con i Fori Imperiali fino alla Basilica di San Pietro, al Pantheon e alla Fontana di Trevi. Consigliamo di scoprire la parte meno nota e meno affollata di Roma, e per questo ancora più affascinante: il quartiere Coppedè, il Rione Monti e il Giardino degli Aranci.
Roma è coinvolgente per ogni tipo di viaggiatore. Fate escursioni ai Castelli Romani e percorsi di trekking e bicicletta nella Valle del Treja e nel parco Veio. Partecipate a uno degli eventi a Roma, come il Festival Jazz, il Premio del Cinema Internazionale, il Gay Village, il Premio David di Donatello e il Premio Strega. Dopo un giro al mercatino di Porta Portese, fermatevi a mangiare in un ristorantino tipico. La vita notturna si accende a Piazza Navona e nei quartieri Ostiense e Testaccio, dove si concentrano vinerie, club, pub e discoteche. Nel quartiere Pigneto si trascorre la serata nei bar e nei locali multietnici, mentre San Lorenzo e Trastevere sono i luoghi più trendy per i giovani.
Un soggiorno di 11 nights è quello più diffuso tra le persone che visitano Roma.
In media, i nostri utenti cercano stanze con un costo di circa 444 € a notte quando prenotano un hotel a Roma; tuttavia, il prezzo per la camera varia in modo significativo a seconda della stagionalità, della posizione e delle strutture.
Gli hotel a Roma sono al minimo prezzo di prenotazione nel mese di gennaio. Il prezzo addebitato potrebbe esser inferiore del 62% rispetto all'alta stagione e questo è un ottimo periodo per trovare buone offerte.
martedì è il giorno in cui con più frequenza troverai i prezzi più bassi per una camera di hotel a Roma. I prezzi tendono a essere più alti di domenica.
Il costo di un hotel di lusso a Roma è di 359 € a notte per ogni persona. Scegliere un hotel di lusso può portare a un incremento del 14%% sul prezzo medio di hotel a Roma, che è 444 € a notte per ogni persona.
Gli ostelli a Roma di solito costano 70 € a notte per ogni persona. Questo prezzo è preso da ostelli e hotel con 2 stelle o meno. Gli ostelli sono molto economici e risultano in media 240 € più economici rispetto al prezzo medio di un hotel a Roma.
Ostia/Acilia, Municipio Roma I, Tiburtina e EUR sono alcune delle aree più popolari per un soggiorno a Roma.
Le temperature a Roma sono in genere di circa 21 °C nel mese di settembre e le possibilità di pioggia sono basse, il che rende settembre il mese perfetto per trascorrere del tempo all'aperto visitando un'attrazione famosa della zona come Serapo Beach.
Vi sono 29.922 case vacanze a Roma e Camping Village Roma Capitol è la più gettonata tra gli utenti momondo. Trova offerte sulle case vacanze a Roma.
Sì, 142 ostelli sono disponibili a Roma se cerchi questo tipo di alloggio per il tuo viaggio. In base ai dati dei nostri utenti, The Romehello è l'ostello più gettonato della città. Trova ostelli a Roma.
Ci sono 24.019 operatori disponibili per hotel a Roma a partire da settembre 2023.
I prezzi per hotel a Roma sono aggiornati quotidianamente.