Minor tempo di volo | 3h 5m | Il volo più rapido da Londra a Catania ci impiega 3h 5m. | |
Voli diretti | lu, ma, me, ve, sa e do | Voli diretti da Londra a Catania su lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica. La compagnia aerea che offre voli diretti è easyJet.. | |
Aeroporti - Catania | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Catania: Catania Aeroporto Fontanarossa (CTA) |
Tra le compagnie aeree che operano voli Catania Londra l’unica ad assicurare voli diretti è easyJet. Gli aerei decollano dall’aeroporto di Catania-Fontanarossa Terminal 1 e arrivano a destinazione in circa 3 ore e 10 minuti. Il collegamento tra lo scalo, situato a soli 6 km da Catania, e il centro città è garantito da diversi servizi di autolinea urbana ed extraurbana: AST, Circumetnea, Etna trasporti, Giuntabus, Interbus, Molica e SAIS. L’azienda AMT Alibus offre comode corse in partenza da Catania città, Stazione centrale e Porto di Catania, con frequenza media di venti minuti. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 5.00 alle 24.00. Se vi spostate in auto, percorrete la Strada Provinciale 70 fino all’uscita aeroporto Fontanarossa. Invece dall’autostrada A19 Palermo-Catania prendete l’imbocco Asse dei servizi, infine dall’autostrada A19 Siracusa-Catania proseguite in direzione nord verso la tangenziale di Catania E45 e poi su Strada Provinciale 70. L’aeroporto mette a disposizione dei viaggiatori un’ampia area commerciale con negozi, punti ristoro e connessione Wi-Fi gratuita.
I voli Catania Londra diretti operati da easyJet atterrano all’aeroporto di Londra-Gatwick Terminal North. Tra le compagnie aeree che volano a Londra da Catania Vueling Airlines è una delle principali a coprire la tratta, con voli che prevedono uno scalo e arrivano al Terminal South. L’aeroporto di Londra-Gatwick è il secondo più importante in Inghilterra, appena dopo Heathrow. Si trova a 45 km dalla capitale ed è direttamente collegato all’autostrada M23 e alla Londra-Brighton A23. Per raggiungerlo è possibile scegliere tra varie opzioni: Gatwick Express propone treni veloci in partenza ogni 15 minuti dalla stazione Victoria, con corse della durata di mezz’ora. Altrimenti per risparmiare, approfittate delle Reti ferroviarie Southern e First Capital Connect. L’azienda easyBus gestisce invece un efficiente servizio minibus, che collega lo scalo alle stazioni di Earls Court/West Brompton e Victoria. I pullman della National Express, fra i maggiori operatori di trasporto autobus del Regno Unito, fanno capolinea a Victoria Coach Station. Se preferite muovervi in taxi, il tempo di percorrenza fino a Londra è di circa un’ora.
Per raggiungere Londra partendo dall’Italia o da un paese membro dell’Unione Europea non avete bisogno di visto. Portate con voi semplicemente il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio.
Il clima londinese è generalmente temperato, con estati piuttosto gradevoli e inverni freddi, ma non rigidi. La vicinanza dell’Oceano Atlantico influisce sulla variabilità del tempo, e anche nei mesi più caldi possono verificarsi frequenti piogge e schiarite.
Tra gli eventi da non perdere c’è il Carnevale di Notting Hill, il più grande carnevale caraibico dopo quello di Rio de Janeiro. Durante l’ultima settimana di agosto turisti di ogni parte del mondo si riversano lungo le strade di West London per assistere al coloratissimo spettacolo di sfilate in costume e musica Calypso.
La moneta ufficiale inglese è la sterlina (£), ma nelle zone più turistiche della città si può pagare con carte di credito internazionali Visa, MasterCard o American Express. Quanto al fuso orario, una volta atterrati ricordatevi di spostare le lancette del vostro orologio indietro di un’ora.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti