Miglior prezzo trovato | 21 € |
---|---|
Minor tempo di volo | 2h 30m |
Voli diretti | Tutti i giorni |
Aeroporti - Dublino | 1 aeroporto |
Aer Lingus vola da Milano a Dublino circa 7 volte a settimana e ha ricevuto una valutazione di 7,2 su 10 da parte di 237 utenti momondo. L'offerta di Aer Lingus più economica da Milano a Dublino nelle ultime 72 ore è stata di 72 € (andata e ritorno), molto inferiore rispetto al prezzo medio di 148 € per i voli Aer Lingus su questa rotta.
Ryanair è un'altra scelta gettonata per questa rotta. Le offerte sui voli Ryanair da Milano a Dublino partono da appena 29 € andata e ritorno, a seconda delle date selezionate, con offerte Ryanair viste su momondo per circa 84 €, in media. Solitamente, Ryanair gestisce 6 voli da Milano a Dublino a settimana. Gli utenti l'hanno valutata con un punteggio di 7,0 su 10 in 1.067 recensioni.
Per alleviare lo stress legato alla prenotazione dei voli, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Milano a Aeroporto di Dublino stanno adottando una serie di misure in risposta alla pandemia globale. Le seguenti compagnie aeree potrebbero avere condizioni di cancellazione flessibili per aiutare chi viaggia: Ryanair, Aer Lingus e Lufthansa.
La distanza in linea d'aria tra Milano e Aeroporto di Dublino è di 1414,3 km. I voli, solitamente, coprono questa distanza in 2h 30m, a seconda delle condizioni di volo e del traffico aereo intorno a entrambi gli aeroporti.
La metà dei voli Milano Dublino a bordo di compagnie tradizionali parte dall’aeroporto di Milano Malpensa, il principale scalo della Lombardia. L’aeroporto si trova a circa 50 km da Milano, distanza che può essere percorsa in taxi o in auto tramite l’A8, in treno grazie al Malpensa Express di Trenord, con partenze dalle stazioni Centrale e Cadorna, e in pullman a bordo del Malpensa Bus. Le compagnie che volano da Milano a Dublino senza scali sono Aer Lingus e British Airways: da Milano Malpensa Terminal 1C partono i voli di entrambe le società. Nell’aeroporto di Milano Malpensa si trova una galleria commerciale e il Wi-Fi è gratuito.
Sebbene si trovi più vicino a Bergamo che a Milano, l’aeroporto di Orio al Serio fa parte del sistema aeroportuale milanese. Da Milano l’aeroporto è raggiungibile in auto grazie all’autostrada A4 e in autobus tramite i pullman Orio Shuttle e Terravision. La stazione ferroviaria più vicina all’aeroporto è quella di Bergamo: da qui occorre salire a bordo di autobus urbano ATB per arrivare a Orio al Serio. L’unica compagnia che vola da Milano a Dublino senza scali è Ryanair, che decolla da Milano Orio al Serio Terminal Partenze/Arrivi. All’interno dell’area commerciale dell’aeroporto si trovano negozi, bar e ristoranti. Il Wi-Fi è gratuito.
L’unico aeroporto di Dublino si trova a 10 km a nord della capitale irlandese. Tutti i voli Milano Dublino a bordo di aerei Ryanair, Aer Lingus e British Airways atterrano all’aeroporto di Dublino Terminal 2. Gli autobus di linea che trasportano i viaggiatori fino a Dublino sono il 16, il 16c, il 41, il 41b e il 102, mentre il servizio di navetta aeroportuale è svolto dalle linee 747 e 757 della Dublin Bus, chiamate Airlink Express. I taxi si trovano di fronte all’uscita di entrambi i terminal. Se avete noleggiato un’auto in uno degli stand situati nell’area Arrivi, potete raggiungere Dublino percorrendo le autostrade M1 e M50.
Al momento dell’imbarco del volo Milano Dublino dovrete esibire la vostra carta di identità valida per l’espatrio o il vostro passaporto. Se siete cittadini italiani o europei, sarà sufficiente mostrare la carta di identità. Non è necessario chiedere alcun tipo di visto per visitare l’Irlanda.
Sebbene le temperature medie invernali di Dublino e quelle di Milano siano comparabili, l’estate irlandese si rivela molto più fredda di quella lombarda, tanto che in città raramente si superano i 25°C. Il clima di Dublino tende inoltre ad essere molto piovoso, anche nei mesi più caldi, mentre durante l’autunno la capitale irlandese è spesso attraversata da forti venti provenienti dall’Atlantico.
La festa più famosa che si svolge a Dublino e nel resto d’Irlanda è certamente quella di San Patrizio, patrono dell’isola. Ogni 17 marzo a Dublino si organizzano parate, danze e banchetti, duranti i quali si consumano notevoli quantità di birra e sidro. Il 16 giugno viene invece celebrato il Bloomsday, una ricorrenza culturale dedicata allo scrittore James Joyce.
La moneta in vigore è l’Euro. Una volta atterrati, ricordatevi di mandare indietro il vostro orologio di un’ora. L’Irlanda ha due lingue ufficiali: l’inglese e il gaelico.
È facile e veloce trovare voli da Milano a Dublino su momondo. Cerchiamo e restituiamo numerose opzioni di volo di varie compagnie aeree e agenti. Puoi quindi utilizzare i nostri filtri per restringere la ricerca fino a trovare il volo per Dublino più conveniente per te.
Sì. momondo ti permette di filtrare i risultati dei voli da Milano a Dublino per mostrare solo quelli con politiche di prenotazione flessibili.
momondo fornisce molteplici filtri per aiutarti a trovare il miglior volo per Dublino da Milano. Filtra per prezzo, compagnia aerea, aeroporti, cabina, aereo, metodo di pagamento, numero di scali e altro.
Se stai semplicemente cercando dei potenziali voli per Dublino, momondo offre un'utile funzione di avviso dei prezzi, che terrà traccia dei prezzi dei voli per Dublino da Milano e ti avviserà quando cambiano.