Miglior prezzo di sola andata | 22 € |
---|---|
Miglior prezzo andata e ritorno | 55 € |
Minor tempo di volo | 1h 20m |
Operato da | 3 compagnie aeree |
ROTTA PIÚ ECONOMICA DA Roma A Verona
Da Roma (ROM) a Verona (VRN)
Solitamente, i voli per Verona da Roma sono più economici quando si vola da Roma a Verona Aeroporto di Verona Internazionale, con un prezzo medio di 100 €
IL MESE PIÙ ECONOMICO PER VOLARE A VERONA DA ROMA AEROPORTO DI ROMA-FIUMICINO | novembre | 50% più economica | Volare da Roma Aeroporto di Roma-Fiumicino a Verona costa in media solo 59 € a novembre |
IL MESE PIÙ COSTOSO PER VOLARE A VERONA È ROMA AEROPORTO DI ROMA-FIUMICINO | dicembre | 55% più costoso | Il costo è di circa 181 € per voli per Verona da Roma Aeroporto di Roma-Fiumicino a dicembre |
IL MESE PIÙ POPOLARE PER VOLARE A VERONA DA ROMA AEROPORTO DI ROMA-FIUMICINO | maggio | Il 500% di utenti in più l'ha visitata | Gli utenti momondo cercano voli per Verona da Roma Aeroporto di Roma-Fiumicino a maggio più spesso rispetto ad altri mesi |
È difficile stabilire qual è il periodo migliore per andare a Verona, visto che la città ha molto da offrire in qualunque momento dell’anno. I mesi di alta stagione sono sia invernali che estivi. Già da metà novembre infatti si allestiscono i mercatini di Natale, in collaborazione con il Christkindlmarkt di Norimberga; e a febbraio i prezzi si mantengono alti, soprattutto in corrispondenza del week-end di San Valentino. D’estate si è in piena alta stagione per i numerosi concerti ed eventi nell’Arena. Invece visitare Verona in primavera o in autunno vi farà risparmiare, consentendovi anche di apprezzare meglio i paesaggi collinari nei dintorni. Settembre e ottobre coincidono con la vendemmia, quando si organizzano numerose manifestazioni legate al vino. Quanto ai voli, le offerte più convenienti sono prenotabili circa due mesi prima della partenza, e i giorni in cui si trovano voli al miglior prezzo sono quelli infrasettimanali. Anche viaggiare di notte permette di risparmiare, con offerte più economiche rispetto ai voli diurni.È difficile stabilire qual è il periodo migliore per andare a Verona, visto che la città ha molto da offrire in qualunque momento dell’anno. I mesi di alta stagione sono sia invernali che estivi. Già da metà novembre infatti si allestiscono i mercatini di Natale, in collaborazione con il Christkindlmarkt di Norimberga; e a febbraio i prezzi si mantengono alti, soprattutto in corrispondenza del week-end di San Valentino. D’estate si è in piena alta stagione per i numerosi concerti ed eventi nell’Arena. Invece visitare Verona in primavera o in autunno vi farà risparmiare, consentendovi anche di apprezzare meglio i paesaggi collinari nei dintorni. Settembre e ottobre coincidono con la vendemmia, quando si organizzano numerose manifestazioni legate al vino. Quanto ai voli, le offerte più convenienti sono prenotabili circa due mesi prima della partenza, e i giorni in cui si trovano voli al miglior prezzo sono quelli infrasettimanali. Anche viaggiare di notte permette di risparmiare, con offerte più economiche rispetto ai voli diurni.
In generale, gennaio è il mese più economico per volare da Italia a Verona. Corrispondendo questo periodo alla "bassa stagione", i prezzi dei voli si aggirano intorno ai 60 €. Il mese di febbraio è un altra ottima opzione per viaggiare verso Verona, con i prezzi medi dei voli da Italia che si aggirano intorno ai 94 €.
Aeroporto di Parma, Aeroporto di Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi, Bergamo Aeroporto di Bergamo Orio al Serio, Venezia Aeroporto di Marco Polo o Aeroporto di Milano Aeroporto Milano Linate possono essere aeroporti alternativi per viaggiare a Verona.
Con un prezzo medio di 100 € a persona, Verona Aeroporto di Verona Internazionale è l'aeroporto più economico in cui atterrare per il tuo viaggio a Verona. Questo prezzo può variare in base al tuo aeroporto di partenza. La Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo può aiutare gli utenti a trovare i prezzi migliori.
I prezzi da voli a Verona Aeroporto di Verona Internazionale sono stati aggiornati oggi.
Ci sono 11 operatori disponibili per voli a Verona Aeroporto di Verona Internazionale a partire da settembre 2023.
Sebbene l'età minima per volare da soli sia di cinque anni, le compagnie aeree che offrono un servizio per minori non accompagnati (UMNR) possono avere i propri limiti di età , che possono essere influenzati da fattori quali la lunghezza del volo, gli orari e gli scali. Si consiglia di verificare con la compagnia aerea con cui si prenota il viaggio per Verona Aeroporto di Verona Internazionale.
I documenti di viaggio e sanitari necessari per il tuo viaggio Verona Aeroporto di Verona Internazionale possono variare a seconda dell'itinerario e delle circostanze personali. Come regola generale, è consigliabile portare con sé più documenti, tra cui la carta d'identità nazionale o la patente di guida e un passaporto valido per sei mesi dopo l'arrivo previsto a Verona Aeroporto di Verona Internazionale. Consigliamo di rivolgersi alla propria compagnia aerea o a una terza parte affidabile, come la IATA.
Per voli da Italia a Verona, la maggior parte degli utenti momondo prenota con compagnie aeree gettonate come Ryanair, ITA Airways, Wizz Air e easyJet. A seconda del tuo aeroporto di partenza, potresti avere altre compagnie aeree tra cui scegliere.
Wizz Air gestisce circa 5 voli per Verona a settimana. Il punto di partenza più comune per questi voli è Catania Aeroporto Fontanarossa, con la migliore offerta Wizz Air di andata e ritorno trovata per 26 € (da Catania Aeroporto Fontanarossa a Verona). Gli utenti hanno valutato Wizz Air 7,1 su 10 in più di 335 recensioni su momondo.
Solitamente, Ryanair vola a Verona 3 volte a settimana, il che la rende una compagnia aerea gettonata con cui volare, in particolare per raggiungere Verona da Bari Aeroporto di Bari-Palese. I prezzi di Ryanair (valutazione: 6,9, da 1.684 recensioni) variano a seconda del periodo e dell'aeroporto di partenza da cui si desidera raggiungere Verona. Il miglior prezzo di un biglietto Ryanair trovato su momondo per Verona è stato di Catania Aeroporto Fontanarossa (28 € andata e ritorno).
Se decidete di spostarvi in autobus, i trasporti a Verona sono gestiti dalla ATV, operativa sia per l’area urbana che per le zone extraurbane. I biglietti sono acquistabili presso le tabaccherie, le edicole o direttamente a bordo dal conducente. La maggior parte del centro storico è chiusa al traffico, e un mezzo utile per muoversi in città è la bicicletta. Grazie al servizio Verona Bike ci sono postazioni per il noleggio un po’ ovunque. Se disponete di poco tempo, oltre agli autobus che passano con frequenza regolare e collegano anche le aree provinciali, potete noleggiare un’auto privata. In centro sono a disposizione parcheggi liberi e tre parcheggi scambiatori, inoltre alcuni hotel garantiscono ai propri clienti l’autorizzazione a circolare nelle aree chiuse al traffico. Il servizio taxi è disponibile ogni giorno e a qualunque ora, con stazioni presenti nelle zone principali, come Piazza Bra o la Stazione Centrale di Porta Nuova. Inoltre è attivo il servizio di car sharing GirACI, con postazioni in diverse aree della città .
A Verona è immancabile una visita all’Arena, simbolo della città , che in estate ospita uno dei festival lirici più importanti al mondo. Altre tappe obbligate sono Piazza Bra e Piazza delle Erbe, dove ammirare la Casa di Giulietta, Torre Lamberti e le Arche Scaligere.
Verona è ricca di musei, monumenti e palazzi antichi, concentrati per la maggior parte nel centro storico. Meritano una sosta Palazzo Barbieri, i Portoni della Bra e il Palazzo della Gran Guardia. Fuori città fermatevi ai siti archeologici di Grotta di Fumane e Covolo di Camposilvano. E se volete rilassarvi a contatto con la natura, concedetevi una gita in barca, un giro in bici o un’escursione a cavallo intorno al Lago di Garda. Nella zona è anche possibile praticare arrampicate e sport estremi, o approfittare dei campi da golf.
Verona è la patria del pandoro, il dolce più popolare insieme alle fritole. In alcune pasticcerie si può ancora trovare il suo antenato, il nadalin con la caratteristica forma a stella con 8 punte. Altri piatti tipici da assaggiare in città sono i bigoli con le sarde, la pasta e fasoi e la polenta.
Per trovare il volo più adatto alle tue esigenze, momondo raccoglie una serie di voli da un ampio pool di compagnie aeree e agenzie diverse. Puoi quindi utilizzare i nostri approfondimenti e i nostri filtri per trovare e prenotare il volo giusto per Verona.
Tutte le ricerche di voli per Verona su momondo possono essere filtrate per mostrare quelle che offrono politiche di prenotazione flessibili.
Una volta che tutte le potenziali opzioni di volo Verona sono davanti a te momondo ti permette di ordinare e filtrare i voli in base a preferenze come la compagnia aerea, il prezzo e gli orari di volo tra molte altre opzioni.
Se non sei pronto a prenotare un volo per Verona adesso, usa i nostri approfondimenti qui sopra per trovare suggerimenti utili o in alternativa imposta un avviso di prezzo; in questo modo momondo terrà traccia dei prezzi dei voli per Verona e ti farà sapere quando cambiano.