Miglior prezzo trovato | 11 € | La migliore offerta di volo da Cagliari per Milano trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 11 € |
Minor tempo di volo | 1h 20m | Il volo più rapido da Cagliari a Milano impiega 1h 20m |
Voli diretti | do | Voli diretti da Cagliari a Milano su domenica. La compagnia aerea che offre voli diretti è Alitalia. |
Aeroporti - Milano | 2 aeroporti | Ci sono 2 aeroporti vicino a Milano: Milano Aeroporto Milano Linate (LIN), Milano Aeroporto Malpensa (MXP) |
Molte compagnie aeree hanno implementato misure di sicurezza per ridurre la diffusione del COVID-19. Una è Alitalia. Quando voli da Cagliari-Elmas a Milano, le mascherine dovrebbero essere fornite: sono obbligatorie a bordo. Inoltre, gli aerei vengono puliti a fondo regolarmente con prodotti potenziati. Ulteriori misure includono l'installazione di filtri HEPA e lo svolgimento di test pre-volo. Per un periodo limitato, alcune compagnie aeree offrono persino posti a sedere in linea con il distanziamento sociale. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
Alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Cagliari-Elmas a Milano stanno adottando nuove misure a causa dell'impatto globale del COVID-19. Alcune delle compagnie aeree che potrebbero rinunciare a imporre spese di cancellazione sono Ryanair, Alitalia e Air Italy. Puoi consultare la lista completa di compagnie aeree come Ryanair che offrono questa flessibilità.
Milano, cuore pulsante degli affari e dello shopping, è servita da due importanti aeroporti. Linate, a circa 8 chilometri dal centro, e Malpensa, a 52 km a nord-ovest. Tutti gli scali milanesi prevedono numerose opzioni per i voli Milano Cagliari.
Lo scalo Forlanini è considerato l’aeroporto cittadino di Milano. Comodo e pratico da raggiungere, sia dal centro (autobus ATM linea 73 da Milano Duomo; pullman STARFLY dalla stazione Centrale) che dalla zona di Fiera Milano City (STARFLY, porta est). Qui la compagnia aerea che decolla verso Cagliari dall’unico terminal presente e con volo diretto è Alitalia. I passeggeri hanno a disposizione una gamma di servizi di alto livello (Vip lounge, servizi digitali gratuiti, numerosi negozi, bar e ristoranti).
Da Malpensa le compagnie aeree che volano a Cagliari sono easyJet, da terminal 2, e Meridiana e Neos da terminal 1. Per raggiungerli si può optare per Malpensa Express (da Cadorna e dalla Stazione Centrale), pullman dalla Stazione Centrale (Terravision, Autostradale) o taxi. I servizi a disposizione dei passeggeri sono adeguati ad un aeroporto internazionale. Particolare la “Piazza del Lusso” dedicata allo shopping delle grandi firme, inaugurata nel 2014, ispirata alla Galleria Vittorio Emanuele.
L’aerostazione internazionale di Cagliari-Elmas, dista circa 6 km dal centro e si affaccia sul meraviglioso stagno di Cagliari. Lo scalo è operativo sia su voli nazionali che internazionali e presenta un traffico annuo di quasi 3.700.000 di passeggeri provenienti da oltre 50 città europee.
Una volta arrivati da Milano a Cagliari con voli diretti, serviti da Alitalia, Meridiana, easyJet e Neos, troverete ad accogliervi un moderno terminal dislocato su tre livelli. Gli arrivi nazionali sono collocati al primo livello insieme ad uno snack-bar e ad un efficiente info point. Per raggiungere il centro città potrete scegliere di spostarvi in taxi o in auto, percorrendo la statale 130. All’interno dell’hub c’è la fermata di Trenitalia (frequenza ogni 20 minuti circa, tutti i giorni dalle 5.30 alle 23.30). Fuori dal terminal arrivi trovate bus navetta A.R.S.T. (ogni 30 minuti) per Piazza Matteotti.
Se avete programmato di spostarvi da Milano a Cagliari avrete l’opportunità di conoscere una città dalla storia antichissima, crocevia di culture e popolazioni diverse tra cui Fenici, Cartaginesi e Romani che hanno lasciato una ricca eredità di edifici ed insediamenti. Da vedere l’Anfiteatro Romano, la Basilica di San Saturnino (la più antica di Sardegna) e la Necropoli di Tuvixeddu.
Per il vostro volo sarà sufficiente la carta d’identità.
A Milano il clima continentale presenta inverni freddi e nebbiosi ed estati calde e afose. Cagliari gode, invece, del tipico clima mediterraneo caratterizzato da inverni miti ed estati calde e siccitose (temperature oltre 40°C). Maestrale e Scirocco soffiano spesso sulla città.
La più famosa festa folkloristica è senz’altro quella celebrata il primo di maggio in onore di Sant’Efisio, patrono della città, che prevede la partecipazione di numerosi gruppi in costume provenienti da tutta la Sardegna. A luglio, invece, la processione a mare dedicata a Nostra Signora di Bonaria. Il Golfo degli Angeli ospita a luglio e settembre la regata internazionale “Audi MedCup”.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti