Miglior prezzo di sola andata | 3 € |
---|---|
Miglior prezzo andata e ritorno | 16 € |
Minor tempo di volo | 1h 00m |
Operato da | 2 compagnie aeree |
Il periodo migliore per visitare Alghero è l’estate, nonostante che la città sia bella e vivibile tutto l’anno. Luglio e agosto sono i mesi ideali per chi desidera una vacanza ad Alghero all’insegna del mare e del divertimento, mentre per usufruire di spiagge meno affollate o esplorare la città con passeggiate tranquille è meglio organizzare un viaggio ad Alghero a giugno o settembre. Nelle annate più miti è consigliabile anche Alghero in ottobre. L’alta stagione per i voli per Alghero è rappresentata dall’estate, ma è sempre possibile trovare qualche offerta low cost di biglietti aerei per Alghero anche in questo periodo.
18 € è l'offerta più economica trovata su momondo nelle ultime due settimane per un volo per Alghero. Questo volo è da Lione ed è il 93% più economico rispetto alla maggior parte dei voli per Alghero. Per trovare il prezzo più economico per Alghero dalla tua zona, usa la Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo.
Il mese più economico per volare a Alghero da Italia è febbraio. I prezzi dei voli, che si aggirano mediamente intorno ai 55 €, sono spesso inferiori durante questo periodo (bassa stagione). Se Alghero a febbraio non è la migliore opzione per te, allora dovresti aspettare fino a maggio per volare da Italia, in questo periodo i prezzi dei biglietti sono economici, aggirandosi intorno ai 61 €.
Il momento migliore per prenotare un volo per Alghero con partenza da Italia è 25 giorni prima, cioè quando i prezzi si aggirano intorno ai 82 €. Non è da escludere che si possano trovare prezzi più economici fuori da questo lasso di tempo. Per esempio, sono stati trovati voli per Alghero con partenza da Italia a soli 16 € su momondo.
Dai nostri dati emerge che martedì è il giorno più economico per volare a Alghero. Il costo del biglietto per questo giorno può costare solo 80 €. venerdì è il giorno più costoso in cui partire da Italia perché è più comodo sia per i viaggiatori d'affari che per i turisti. Di conseguenza, i prezzi tendono a oscillare intorno ai 102 €.
Volare a Alghero da Italia a mezzogiorno è il momento meno costoso della giornata. Gli utenti momondo hanno trovato prezzi a partire da 87 € se si considerano i voli con partenza a mezzogiorno. I voli alla sera sono generalmente più costosi con un prezzo medio del biglietto di 121 €.
Durante i mesi più caldi, gli escursionisti nella zona di Alghero ritengono che i parchi come Arcipelago di La Maddalena National Park siano i luoghi migliori per lunghe passeggiate in famiglia e/o con i propri animali domestici. Per chi cerca questo tipo di esperienza, l'ideale è volare a Alghero in marzo, aprile o maggio.
Le spiagge come Lido Beach sono solitamente visitate durante luglio o agosto, in quanto le temperature sono solitamente superiori ai 21 gradi centigradi con una scarsa probabilità di pioggia. Un'altra spiaggia gettonata in zona è San Giovanni Beach.
Chi vola a Alghero potrebbe potenzialmente trovare prezzi migliori presso Olbia Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda (108 km dal centro di Alghero) o Cagliari Aeroporto di Cagliari-Elmas (158 km dal centro di Alghero) a seconda del mese e dell'aeroporto di partenza.
Puoi trovare offerte per Aeroporto di Alghero-Fertilia a 237 €/a persona in media, ma il prezzo può variare in base al tuo aeroporto di partenza. Per risparmiare, prova la Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo.
Secondo i nostri dati, le compagnie aeree più gettonate che volano a Alghero da Italia sono Ryanair, ITA Airways, Volotea e easyJet. Potrebbero esservi altre compagnie aeree a seconda del tuo aeroporto di partenza in Italia.
Volotea vola a Alghero circa 4 volte a settimana, in media. L'aeroporto di partenza influisce sul tipo di offerte che puoi trovare per Volotea, ma sono stati trovati prezzi di appena 14 € da Roma Aeroporto di Roma-Fiumicino a Alghero. Volotea ha ottenuto un punteggio di 6,5 su 10 nelle recensioni degli utenti momondo.
Solitamente, ITA Airways vola a Alghero 19 volte a settimana, il che la rende una compagnia aerea gettonata con cui volare, in particolare per raggiungere Alghero da Roma Aeroporto di Roma-Fiumicino. I prezzi di ITA Airways (valutazione: 4,0, da 1 recensione) variano a seconda del periodo e dell'aeroporto di partenza da cui si desidera raggiungere Alghero. Il miglior prezzo di un biglietto ITA Airways trovato su momondo per Alghero è stato di Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi (87 € andata e ritorno).
L’aeroporto di Alghero si trova nella frazione di Fertilia, a una decina di chilometri dalla città, cui è collegato da una linea di autobus dedicata (la linea AlFA: Alghero – Fertilia – Aeroporto) che parte proprio all’uscita del terminal (gli orari variano secondo la stagione) ed effettuano diverse fermate in molti punti di Alghero. In alternativa, è possibile sia noleggiare un veicolo (le più importanti società di autonoleggio hanno i propri uffici e gli stalli all’uscita della sala arrivi), sia prendere un taxi (parcheggiati di fronte al terminal degli arrivi, sono disponibili dal primo volo del mattino all’ultimo della notte).
La città è pienamente apprezzabile spostandosi a piedi, ma, per chi non vuole camminare, i trasporti a Alghero sono molto efficienti, con numerose linee di autobus che collegano i vari quartieri. Il noleggio di un’automobile è consigliabile solo per visitare i dintorni e le spiagge più lontane (anche se esistono servizi pubblici dedicati), mentre è sicuramente un’ottima soluzione l’utilizzo della bicicletta. Nel centro storico circolano anche un trenino turistico su gomma, alcuni bus a due piani e romantiche carrozze a cavalli, mentre un servizio di traghetto permette di raggiungere sia incantevoli baie calette, sia la splendida Grotta di Nettuno.
Nelle vicinanze di Alghero si trovano Domus de Janas, nuraghi, graffiti preistorici, resti di ville romane ed edifici fenici. Imperdibili Sant’Imbenia e Nuraghe Palmavera.
Il borgo di Alghero fu conquistato dagli Aragonesi nel 1354 e nel 1720 passò sotto i Savoia. Queste diverse influenze oggi si rispecchiano in palazzi (come Guillot e Machin), chiese e costruzioni di vari stili, dal Gotico catalano al Barocco, dal Rococò al Neoclassicismo.
La dominazione aragonese ha lasciato tracce nella lingua (il catalano) e in cucina. Qui ai piatti sardi tipici (gnocchetti, porceddu e seadas) si affiancano l’aragosta alla catalana e la paella. Quest’ultima, però, è preparata non con il riso, ma con la fregola, una pasta di semola tipica sarda.
Le origini antiche dei riti devozionali pasquali si sono mantenute intatte fino ai giorni nostri, dando vita a celebrazioni che attirano ogni anno fedeli e turisti da tutta la Sardegna e dalla Catalogna.
momondo raccoglie tutte le opzioni di volo in un unico posto e ti permette di filtrarle per trovare il volo perfetto per Alghero. momondo ti fa risparmiare tempo e potrebbe anche farti risparmiare sul tuo viaggio.
Sì. Tutti i voli per Alghero su momondo possono essere confrontati e filtrati in base alle varie politiche disponibili, inclusa la prenotazione flessibile.
Una volta che tutte le potenziali opzioni di volo Alghero sono davanti a te momondo ti permette di ordinare e filtrare i voli in base a preferenze come la compagnia aerea, il prezzo e gli orari di volo tra molte altre opzioni.
Gli avvisi sui prezzi dei voli per Alghero sono facili e veloci da impostare su momondo. Basta effettuare una ricerca e selezionare la funzione di allerta prezzi. È semplicissimo.