Miglior prezzo trovato | 49 € | La migliore offerta di volo da Bologna per Londra trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 49 € |
Minor tempo di volo | 2h 15m | Il volo più rapido da Bologna a Londra ci impiega 2h 15m. |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Bologna a Londra. Le rotte di volo non diretto più utilizzate sono Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi - Londra-Luton, Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi - Londra Stansted e Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi - Londra-Heathrow. |
Aeroporti - Londra | 6 aeroporti | Ci sono 6 aeroporti vicino a Londra: Londra (LCY), Londra-Heathrow (LHR), Londra-Luton (LTN), Londra Stansted (STN), Londra-Gatwick (LGW), Londra Southend (SEN) |
Molte compagnie aeree hanno implementato misure di sicurezza per ridurre la diffusione del COVID-19. Una è Alitalia. Quando voli da Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi a Londra, le mascherine dovrebbero essere fornite: sono obbligatorie a bordo. Inoltre, gli aerei vengono puliti a fondo regolarmente con prodotti potenziati. Ulteriori misure includono l'installazione di filtri HEPA e lo svolgimento di test pre-volo. Per un periodo limitato, alcune compagnie aeree offrono persino posti a sedere in linea con il distanziamento sociale. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
Per alleviare lo stress legato alla prenotazione dei voli, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Bologna Aeroporto Guglielmo Marconi a Londra stanno adottando una serie di misure in risposta alla pandemia globale. Le seguenti compagnie aeree potrebbero avere condizioni di cancellazione flessibili per aiutare i viaggiatori: Ryanair, British Airways e easyJet.
Le compagnie aeree British Airways, Ryanair e easyJet offrono voli diretti Bologna Londra. Si parte dall’aeroporto Borgo Panigale di Bologna, intitolato a Guglielmo Marconi, che offre ampia area servizi e shopping. Lo scalo dista 6 km dal centro cittadino ed è facilmente raggiungibile tramite mezzi pubblici e privati, in circa venti minuti di viaggio. Il servizio navetta Aerobus garantisce il collegamento anche in partenza dalla stazione ferroviaria centrale di Bologna. Con l’auto invece, se si proviene da Milano, si percorre l’autostrada A1 con uscita Bologna Borgo Panigale. Da Padova la A13 per Bologna Arcoveggio e da Ancona la A14 per Bologna San Lazzaro.
Le tratte aeree Bologna Londra offerte dalla compagnia low cost Ryanair atterrano presso l’aeroporto di Stansted. Situato a circa 50 km dalla capitale inglese, è collegato ad essa tramite rete ferroviaria Stansted Express, che conduce alle stazioni di Liverpool Street e Tottenham Hale. In alternativa, si può scegliere di salire a bordo di uno dei tanti bus navetta offerti dalle compagnie Terravision e National Express. La prima fa capolinea a Victoria, Liverpool Street e King’s Cross. La seconda è per chi deve raggiungere Victoria Station.
Via British Airways, con volo diretto Bologna Londra, si arriva al Terminal 5 dell’aeroscalo internazionale di Heathrow. La City è situata a circa 30 km di distanza ed è raggiungibile mediante i treni veloci di Heathrow Express o gli autobus della compagnia National Express. Chi cerca una valida opzione può affidarsi alla Piccadilly Line della metropolitana londinese.
Con un volo senza scalo, di circa due ore, della compagnia easyJet si arriva da Bologna all’aeroporto di Gatwick. Da quello che è il secondo aeroscalo più trafficato del Paese, si può raggiungere Londra, lontana quasi 50 km, scegliendo fra diverse opzioni. I treni della compagnia ferroviaria Southern Railway effettuano viaggi giornalieri fino a London Bridge, impiegando intorno ai quarantacinque minuti. I treni veloci della Gatwick Express arrivano ogni quindici minuti e raggiungono la stazione Victoria in mezz’ora di viaggio. In alternativa è possibile usufruire delle frequenti corse di autobus proposte da National Express e Easybus.
La Gran Bretagna non aderisce all’area Schengen, ma per entrare sono sufficienti passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.
Il clima è generalmente mite, con temperature medie che si aggirano intorno agli undici gradi. Le perturbazioni atlantiche rendono le giornate inglesi sempre variabili, ricche di frequenti rovesci piovosi.
Uno degli appuntamenti imperdibili è sicuramente la grande Sfilata di Capodanno, lo spettacolare corteo per le strade del West End che ogni primo gennaio saluta il nuovo anno. L’11 giugno, la parata di soldati in giubba rossa – a piedi o a cavallo – festeggia invece la nascita della Regina, omaggiando la Famiglia reale.
L’Inghilterra mantiene come valuta ufficiale la Sterlina britannica (GBP). Tra i principali uffici di cambio presenti sul territorio si ricordano: Eurochange, American Express, TTT Moneycorp, The Change Group e International Currency Exchange.
Londra adotta l’ora legale e rispetto all’Italia presenta lancette spostate indietro di un’ora.