Miglior prezzo trovato | 64 € | La migliore offerta di volo da Venezia per Amsterdam trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 64 € |
Minor tempo di volo | 1h 50m | Il volo più rapido da Venezia a Amsterdam ci impiega 1h 50m. |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Venezia a Amsterdam. Le rotte di volo non diretto più utilizzate sono Venezia Treviso-Sant'Angelo - Amsterdam-Schiphol e Venezia Aeroporto Marco Polo - Amsterdam-Schiphol. |
Aeroporti - Amsterdam | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Amsterdam: Amsterdam-Schiphol (AMS) |
Alitalia ha implementato misure di sicurezza aggiuntive per assistere i viaggiatori. Quando voli da Venezia a Amsterdam-Schiphol, le mascherine dovrebbero essere fornite: sono obbligatorie a bordo. Inoltre, gli aerei vengono puliti a fondo regolarmente con prodotti potenziati. Ulteriori misure includono l'installazione di filtri HEPA e lo svolgimento di test pre-volo. Per un periodo limitato, alcune compagnie aeree offrono persino posti a sedere in linea con il distanziamento sociale. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
A causa dell'impatto globale del COVID-19, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Venezia a Amsterdam-Schiphol, come KLM, easyJet e Lufthansa potrebbero aver adottato condizioni di cancellazione flessibili. Utilizza il nostro sito per cercare tutte le compagnie aeree che ti offrono questa flessibilità.
I voli diretti che effettuano la tratta Venezia Amsterdam decollano dall’aeroporto Marco Polo-Tessera di Venezia e sono offerti dalle compagnie aeree KLM e easyJet. Il tempo medio del volo da Venezia a Amsterdam Schiphol è 1h e 55 minuti. L’aeroscalo conta un solo terminal, ma propone a chi viaggia un’ampia area relax, dove trovare tutto il necessario per riempire i tempi di attesa: locali commerciali, parafarmacia, edicola-tabacchi, agenzie di viaggio, ufficio informazioni, punti ristoro e servizio di Wi-Fi gratuita fino a sei ore. Situato a circa 13 km dal capoluogo veneto, è facilmente raggiungibile tramite autobus delle linee ACTV e ATVO Venezia Express, in partenza da Venezia Piazzale Roma, oppure ACTV e ATVO Mestre Express da Mestre centro e stazione ferroviaria. Se si sceglie di viaggiare in auto occorre prendere la strada Regionale 11 Padana Superiore e poi proseguire sulla strada SS14 fino a destinazione. In alternativa, basta prenotare una corsa privata presso RadioTaxi Venezia e Mestre.
La quasi totalità dei voli provenienti da Venezia arrivano all’aeroporto di Amsterdam-Schiphol, situato nel comune di Haarlemmermeer. Si tratta del quarto aeroporto più grande d’Europa e il principale dei Paesi Bassi. Tra le tante compagnie aeree presenti vanno citate: Alitalia, easyJet, Air France, Lufthansa, Swiss, KLM e Vueling. Per raggiungere il centro di Amsterdam, distante solo 15 km, sono disponibili varie opzioni, da scegliere in base alle proprie esigenze. Il treno rappresenta il mezzo più economico. La stazione ferroviaria è vicinissima all’aeroporto e assicura numerose corse giornaliere (24h su 24), che arrivano a destinazione in circa 20 minuti. A quanti preferiscono spostarsi in pullman conviene salire a bordo dell’autobus giornaliero numero 397 o notturno numero N97, della compagnia Amsterdam Airport Express. Parte dalla piattaforma B9 dell’aeroporto Schiphol e raggiunge in pochi minuti alcune delle zone più importanti della città come Museumplein, Rijksmuseum or Leidseplein.
Se siete intenzionati ad arrivare ad Amsterdam partendo da Venezia, ricordiamo che è sufficiente avere con sé carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto. I Paesi Bassi fanno infatti parte della Unione Europea e aderiscono allo spazio Schengen, ovvero non prevedono controlli alla frontiera.
Il clima è di tipo atlantico e comporta frequente variabilità, vento e temperature che difficilmente salgono sopra ai venticinque gradi, anche d’estate. Il consiglio è di coprirsi bene e avere sempre a portata di mano ombrello o k-way.
Amsterdam è una città cosmopolita, giovane e ricca di eventi. Fra gli appuntamenti assolutamente da non perdere c’è la Festa del Re: ogni 27 aprile dell’anno gli olandesi si riversano sulle strade della città per celebrare la famiglia reale. Si rivolge invece agli amanti della cultura lo Uitmarkt. Nell’ultimo fine settimana di agosto arrivano turisti provenienti da ogni parte del mondo per assistere a concerti, spettacoli, mostre e workshop.
Non serve cambiare le lancette. Gli olandesi hanno fuso orario uguale a quello italiano e adottano l’ora legale estiva.
La moneta ufficiale dell’Olanda è l’euro e le carte di credito più diffuse, tra cui American Express MasterCard e VisaCard, vengono accettate anche presso gli uffici di cambio GWK e Change Express.