Miglior prezzo trovato | 76 € | La migliore offerta di volo da Napoli per Amsterdam trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 76 € |
Minor tempo di volo | 2h 40m | Il volo più rapido da Napoli a Amsterdam ci impiega 2h 40m. |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Napoli a Amsterdam. La rotta di volo non diretto più utilizzata è Napoli - Amsterdam-Schiphol. |
Aeroporti - Amsterdam | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Amsterdam: Amsterdam-Schiphol (AMS) |
Alcune compagnie aeree come Alitalia hanno adottato precauzioni aggiuntive per offrirti una maggiore sicurezza quando viaggi. Utilizzo di filtri HEPA, sanificazione regolare, pulizia degli aerei più approfondita, test pre-volo e regolamento sulle mascherine sono alcune delle misure adottate dalle compagnie aeree per consentirti di viaggiare in sicurezza da Napoli a Amsterdam-Schiphol. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
Alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Napoli a Amsterdam-Schiphol stanno adottando nuove misure a causa dell'impatto globale del COVID-19. Alcune delle compagnie aeree che potrebbero rinunciare a imporre spese di cancellazione sono Transavia, easyJet e Lufthansa. Puoi consultare la lista completa di compagnie aeree come Transavia che offrono questa flessibilità.
Le compagnie aeree che operano voli diretti Napoli Amsterdam sono easyJet e Transavia; Alitalia, Iberia, Swiss, KLM e Lufthansa, invece, propongono voli con scalo a Roma Fiumicino, Madrid, Zurigo, Milano Linate e Monaco di Baviera. I voli, sia diretti che indiretti, decollano dall’aeroporto di Napoli Capodichino, situato a soli 5 km dal centro della città. Per raggiungerlo, potrete usufruire delle linee Alibus, al costo di 3 euro: le corse partono dalla Stazione Centrale e si fermano anche al Porto e alla Stazione Marittima. In alternativa, potrete usufruire del servizio taxi disponibile tutto il giorno. L’aerostazione è piccola ma è articolata in due terminal: ogni volo Napolic(NAP) Amsterdam (AMS) parte dal terminal 1. Buoni i servizi offerti ai viaggiatori: wi-fi gratuito, Sala Amica per i disabili ai quali è riservato un servizio di assistenza dedicato, ristoranti, bar, poste, cambio valuta, parrucchiere e un’area commerciale che ospita negozi di abbigliamento, bijoux e accessori, profumerie e librerie.
I voli Napoli Amsterdam operati dalle compagnie Transavia, easyJet, Alitalia, Iberia, Swiss, Lufthansa e KLM, sono serviti dall’aeroporto Schipol di Amsterdam. L’unico terminal è articolato su due livelli: il piano terra è dedicato agli arrivi. Situato a circa 22 km dalla capitale olandese, Schipol è ben collegato al centro con i mezzi pubblici. Potrete, ad esempio, raggiungere la città in treno: la stazione ferroviaria si trova proprio sotto l’aeroporto. Da lì potrete raggiungere Amsterdam in circa 20 minuti. Le corse partono ogni 15 minuti dalle 5 a mezzanotte, mentre di notte partono ogni ora. Il costo del biglietto è di 3,60 euro. In alternativa, potrete prendere la linea 370 degli autobus Interliner che parte all’ingresso dell’area arrivi. Il viaggio dura circa 30 minuti e costa 3,10 euro. Avrete, infine, la possibilità di raggiungere Amsterdam in taxi o noleggiando un’auto all’ingresso dell’area arrivi.
Per volare ad Amsterdam dovrete portare con voi solo la carta d’identità in corso di validità.
Se il clima di Napoli è decisamente mediterraneo, con inverni soleggiati e miti ed estati molto calde e lunghe, il clima che troverete ad Amsterdam è invece molto diverso: gli inverni sono molto più freddi, con temperature medie attorno allo zero. A luglio, invece, il mese più caldo dell’anno, la colonnina di mercurio non sale generalmente oltre i 16°C. Se visitate Amsterdam in autunno, inoltre, tenete presente che si tratta di un periodo molto piovoso. Organizzate bene, dunque, la vostra valigia.
Tra gli eventi più importanti da vivere ad Amsterdam bisogna sicuramente ricordare il Koninginnedag, il Giorno della Regina, che si celebra il 30 aprile in occasione del compleanno della Regina Madre. È una grandissima festa molto sentita dagli olandesi e si calcola che in questa occasione arrivino circa 750.000 persone. Molto particolare il Jordaan Festival: si svolge nell’omonimo quartiere a settembre ed è il più grande festival di strada olandese. Suggestiva per grandi e piccini anche la festa di Sinterklaas, cioè di San Nicolao: la tradizione di Santa Claus sembra venire proprio da qui. San Nicolao viene festeggiato il 5 dicembre quando, narra la leggenda, dopo un lungo cammino dalla Spagna, arriva in Olanda a portare doni golosi ai bambini buoni. La festa è molto amata anche dagli adulti che in questa giornata si scambiano doni e dediche affettuose.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti