Ci sono molte città interessanti da visitare in Cuba se siete interessati a visitare il paese. La maggior parte dei nostri utenti (873%) visita L'Avana più di altre città del paese, le altre città popolari in Cuba sono Holguín e Varadero.
Atterrare a Aeroporto di Varadero è solitamente il modo migliore per visitare Playa de Varadero, poiché è l'aeroporto più vicino alla zona.
I voli più economici per Cuba trovati recentemente dagli utenti momondo sono 81 € al prezzo di American Airlines, 116 € al prezzo di Aeromexico, e 130 € al prezzo di Interjet.
L’alta stagione a Cuba coincide con i mesi invernali, da novembre ad aprile. In questo periodo il clima ricorda quello dell’estate europea e i voli per Cuba costano di più, per poi diventare di nuovo economici tra maggio e giugno. Il prezzo dei voli si alza ancora a luglio e agosto, quando gli stessi cubani vanno in vacanza e le località balneari vengono prese d’assalto. Mentre un volo domestico da L’Avana a Santiago nel mese di luglio costa all’incirca 120 euro, scegliere un viaggio in auto è sicuramente un’opzione più economica, ma il tragitto richiede oltre 10 ore di viaggio per 870 km di distanza. Cercate su momondo per avere una panoramica delle offerte voli.
A Cuba il clima è tipicamente tropicale, con la stagione delle piogge che dura da maggio a ottobre. Va considerato che d’estate piove ogni giorno, con brevi acquazzoni che in genere si concludono nel giro di mezz’ora lasciando di nuovo posto al sole. Da agosto, invece, si possono scatenare violenti uragani. Per il clima è preferibile prenotare un volo per Cuba tra novembre e aprile, quando le temperature si aggirano intorno ai 25-30 gradi, il cielo è limpido e l’affluenza di turisti è ridotta.
Le tre principali città dell’isola rappresentano destinazioni invitanti grazie alle attrattive turistiche e d’interesse culturale che propongono al visitatore. La capitale L’Avana è particolarmente apprezzata per la vita notturna, Trinidad è stata classificata Patrimonio dell’Umanità UNESCO per le sue architetture coloniali, mentre Santiago de Cuba è la capitale cubana dei festival musicali. Tanti turisti scelgono l’isola per il suo mare: tra le stazioni balneari cubane più importanti si segnalano Varadero, Cayo Coco, Cayo Largo e Playa Girón. Qui spiagge da cartolina e lidi attrezzati accolgono gli appassionati di snorkeling e immersioni, o semplicemente chi è alla ricerca di una vacanza da trascorrere in pieno relax.
Alitalia e Meridiana offrono voli di linea diretti dall’Italia: la prima propone un volo per Cuba diretto da Roma Fiumicino, mentre con Meridiana si vola da Milano Malpensa senza scali. Neos Air è invece una compagnia specializzata in voli charter che collega l’Avana, Holguin, Varadero a Cayo Largo con Milano Malpensa. Se cercate voli low cost per Cuba, la compagnia Blue-Express, con partenze da Milano Malpensa o Roma Fiumicino, può fare al caso vostro.
Un volo per Cuba dura più o meno 11 ore, qualunque sia l’aeroporto italiano di partenza o la destinazione da raggiungere nell’isola. Spesso, soprattutto in alta stagione o se cercate un volo low cost per Cuba, la soluzione più conveniente è un volo con scalo. Alcune offerte di viaggio prevedono scalo notturno in Germania, Francia o Svizzera, e con lo scalo di notte il tempo di viaggio potrebbe diventare particolarmente lungo.
Per volare a Cuba è necessario presentare alla dogana il passaporto con validità residua superiore a sei mesi, unitamente al visto d’ingresso. Documento che si può ottenere presso gli uffici consolari cubani in Italia, ha una durata massima di 30 giorni e può essere rinnovato per un massimo di due mesi di permanenza. Il visto non consente di esercitare alcun tipo di professione nel paese. Per un soggiorno a Cuba è inoltre necessario stipulare un’assicurazione sanitaria, mentre non è previsto alcun obbligo vaccinale per il turista.
momondo ha verificato queste informazioni per l’ultima volta il [10/07/2017]. Potete trovare gli ultimi cambiamenti e aggiornamenti su <url=http://www.viaggiaresicuri.it/home.html>Viaggiare Sicuri