Miglior prezzo trovato | 27 € | La migliore offerta di volo da Milano per Vienna trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 27 € |
Minor tempo di volo | 1h 25m | Il volo più rapido da Milano a Vienna ci impiega 1h 25m. |
Voli diretti | Nessuno | Non ci sono voli diretti da Milano a Vienna. Le rotte di volo non diretto più utilizzate sono Milano Aeroporto Milano Linate - Vienna-Schwechat, Milano Aeroporto Malpensa - Vienna-Schwechat e Bergamo Bergamo Orio al Serio - Vienna-Schwechat. |
Aeroporti - Vienna | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Vienna: Vienna-Schwechat (VIE) |
Delta ha implementato misure di sicurezza aggiuntive per assistere i viaggiatori. Le compagnie aeree con voli da Milano a Vienna-Schwechat si stanno impegnando a proteggere i viaggiatori. Tra le nuove misure adottate figurano i controlli della temperatura, i test pre-volo, la sanificazione delle zone più toccate e le mascherine obbligatorie a bordo. Per un periodo limitato, alcune compagnie aeree hanno persino istituito posti a sedere in linea con il distanziamento sociale. Queste misure variano in base alla compagnia aerea.
A causa dell'impatto globale del COVID-19, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Milano a Vienna-Schwechat, come Lauda, Wizz Air e Austrian Airlines potrebbero aver adottato condizioni di cancellazione flessibili. Utilizza il nostro sito per cercare tutte le compagnie aeree che ti offrono questa flessibilità.
I voli Milano Vienna diretti partono dall’aeroporto di Malpensa, che dista circa cinquanta minuti dal centro della città ed è provvisto di vari negozi, punti di ristorazione e collegamento ad Internet. La tratta Milano Vienna è operata dalla compagnia Austrian Airlines ed i voli decollano dal Terminal 1. Si può raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa in pullman, con gli autobus delle linee Terravision, Autostradale, Malpensa Shuttle, che partono dalla Stazione Centrale oppure in treno, con il servizio Malpensa Express.
Per la tratta Milano Vienna i voli operati dalla compagnia Ryanair che atterrano all’aeroporto Bratislava-M.R. tefánik rappresentano un’alternativa per evitare lunghe soste. L’aeroscalo infatti si trova a circa sessanta chilometri dalla capitale austriaca, alla quale è ben collegato da treni, autobus e battelli. I voli per Bratislava partono dal Terminal passeggeri. Per arrivare all’aeroporto di Orio al Serio, dalla stazione ferroviaria Bergamo, sono disponibili gli autobus ATB, mentre da Milano i pullman delle linee Terravision, Autostradale, Orioshuttle.
I voli provenienti da Milano con la compagnia Austrian Airlines atterrano all’aeroporto di Vienna-Schwechat Terminal 3. Tra le compagnie che da Milano effettuano voli con scalo a Vienna, ci sono Swiss Airlines, KLM, Lufthansa. Per raggiungere il centro della città dall’aeroporto di Vienna-Schwechat si può prendere il treno veloce City Airport Train oppure la linea 27, che arriva alle stazioni della metropolitana Floridsdorf, Wien Nord e Wien Mitte. In alternativa ci sono gli autobus che collegano l’aeroporto con la fermata della metro Wien Morzinplatz/Schwedenplatz, al centro di Vienna.
L’aeroporto di Bratislava-M.R. tefánik si trova a circa sessanta chilometri da Vienna. I voli provenienti da Milano con la compagnia Ryanair arrivano al Terminal A. Una volta a destinazione, si può raggiungere il centro di Vienna in treno. La stazione di Bratislava è raggiungibile dall’aeroporto con l’autobus della linea 61. Inoltre è possibile prendere il pullman di Terravision, che parte dal Terminal 1 e arriva a Vienna in circa un’ora. Un altro mezzo è il battello che si ferma alla Stazione Nautica di Vienna.
Per andare a Vienna, dall’Italia o da altri paesi dell’Unione Europea, non sono richiesti visti di ingresso, ma è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.
Vienna rispetto a Milano ha un clima più rigido con temperature che in inverno spesso scendono sotto lo zero. Le estati sono calde e torride, soprattutto nei mesi di giugno e luglio. In primavera e in autunno il clima è più mite. Nel mese di agosto le precipitazioni sono più intense. Se viaggiate durante questo periodo non dimenticate di portare l’ombrello.
Il Natale è certamente un periodo molto indicato per visitare la capitale austriaca, non solo per ammirare i fuochi d’artificio, ma anche per intrattenersi con gli eventi del rinomato Capodanno viennese, come il famoso concerto dell’orchestra Filarmonica nella sala del Musikverein. Se siete amanti della musica classica non potete mancare ad uno degli appuntamenti internazionali più importanti, come il Festival di Vienna, da maggio a giugno. Sempre in estate si svolge il Festival sul Danubio, la più grande rassegna gratuita all’aperto in Europa, che propone diversi generi musicali.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti