Miglior prezzo trovato | 31 € | La migliore offerta di volo da Milano per Lisbona trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 31 € |
Minor tempo di volo | 2h 50m | Il volo più rapido da Milano a Lisbona ci impiega 2h 50m. |
Voli diretti | lu, sa e do | Voli diretti da Milano a Lisbona su lunedì, sabato e domenica. Le compagnie aeree che offrono voli diretti sono: Alitalia, Finnair e Aegean Airlines. |
Aeroporti - Lisbona | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Lisbona: Lisbona (LIS) |
Alcune compagnie aeree come Alitalia hanno adottato precauzioni aggiuntive per offrirti una maggiore sicurezza quando viaggi. Quando voli da Milano a Lisbona, le mascherine dovrebbero essere fornite: sono obbligatorie a bordo. Inoltre, gli aerei vengono puliti a fondo regolarmente con prodotti potenziati. Ulteriori misure includono l'installazione di filtri HEPA e lo svolgimento di test pre-volo. Per un periodo limitato, alcune compagnie aeree offrono persino posti a sedere in linea con il distanziamento sociale. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
A causa dell'impatto globale del COVID-19, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Milano a Lisbona, come Ryanair, TAP AIR PORTUGAL e easyJet potrebbero aver adottato condizioni di cancellazione flessibili. Utilizza il nostro sito per cercare tutte le compagnie aeree che ti offrono questa flessibilità.
I voli Milano Lisbona diretti partono tutti dall’aeroporto di Milano Malpensa. La tratta ha una durata media di 3 ore circa ed è coperta dalla compagnia Alitalia e da quella portoghese TAP Portugal, oltre che dalle compagnie low cost Blue Panorama, Ryanair ed easyJet. I velivoli decollano tutti dal terminal T1, ad eccezione degli aerobus di easyJet. che partono invece dal terminal T2. Per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa, che si trova a circa 50 km dalla città, è possibile utilizzare il Malpensa Express. Il treno parte da Milano Cadorna, Milano Garibaldi, Milano Centrale, Milano Bovisa, alcune tra le stazioni più importanti del cosiddetto passante, la rete ferroviaria urbana e suburbana milanese. Il viaggio ha una durata di 30-40 minuti a seconda della stazione di partenza prescelta. In alternativa, è possibile prendere il bus Malpensa Shuttle che parte dall’esterno della Stazione Centrale. L’aeroporto di Milano Malpensa è un modernissimo scalo, con una vasta area commerciale e diversi ristoranti, bar e self service, che si trovano al piano terra, nell’area riservata agli arrivi. Il servizio Wi-Fi è gratuito.
Lisbona è dotata di un unico scalo, l’aeroporto Humberto Delgado, in cui confluiscono tutti i voli nazionali e internazionali. I voli giornalieri Milano Lisbona arrivano tutti al terminal 1. Una volta recuperati i bagagli, per raggiungere la città, che dista solo 6 km dall’aeroporto, è possibile utilizzare diversi mezzi di trasporto. Il modo più economico e pratico è la metropolitana. Lisbona è collegata al suo aeroporto dalla linea rossa che raggiunge varie zone centrali in soli 15 minuti. A seconda della meta finale, potrete anche effettuare un interscambio con la linea blu o la linea verde. In alternativa, è possibile scegliere la navetta Aerobus 91, che raccorda direttamente lo scalo alle zone turistiche cittadine partendo dall’aeroporto ogni 15-20 minuti. Ci sono anche diversi autobus di linea che possono essere utilizzati per arrivare in alcuni quartieri centrali, come il bus n. 783, il 705, il 722 e il 744.
Per raggiungere Lisbona con un volo partendo da Milano è sufficiente munirsi di carta d’identità in corso di validità o del passaporto.
Il clima di Lisbona è un clima atlantico, tiepido, umido e piacevolmente mite per tutto l’anno. Rispetto a Milano le temperature sono superiori di 10-15° in inverno e inferiori di qualche grado in estate.
In ogni stagione dell’anno Lisbona è una città viva e ricca di eventi. Molto caratteristici sono i festeggiamenti in occasione del Capodanno, con un tripudio di musica dal vivo e fuochi in ogni angolo della città. Per gli amanti del fado, il tradizionale canto portoghese, immancabile l’appuntamento a febbraio con il Festival della Musica e dei Porti. A marzo da segnare in agenda una data speciale per gli sportivi: la coloratissima Mezza Maratona di Lisbona. A giugno, poi, non si può perdere la Festas de Lisboa che propone eventi di vario genere per 14 giorni consecutivi.
A Lisbona la lingua ufficiale è il portoghese, ma l’inglese è compreso e parlato. Le lancette dell’orologio devono essere spostate indietro di un’ora.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti