Miglior prezzo trovato | 35 € | La migliore offerta di volo da Roma per Lisbona trovata su momondo nelle ultime 72 ore è 35 € |
Minor tempo di volo | 3h 5m | Il volo più rapido da Roma a Lisbona ci impiega 3h 5m. |
Voli diretti | lu e ve | Voli diretti da Roma a Lisbona su lunedì e venerdì. Le compagnie aeree che offrono voli diretti sono: TAP AIR PORTUGAL, Egypt Air e EL AL. |
Aeroporti - Lisbona | 1 aeroporto | C'è 1 aeroporto vicino a Lisbona: Lisbona (LIS) |
Molte compagnie aeree hanno implementato misure di sicurezza per ridurre la diffusione del COVID-19. Una è Alitalia. Quando voli da Roma a Lisbona, le mascherine dovrebbero essere fornite: sono obbligatorie a bordo. Inoltre, gli aerei vengono puliti a fondo regolarmente con prodotti potenziati. Ulteriori misure includono l'installazione di filtri HEPA e lo svolgimento di test pre-volo. Per un periodo limitato, alcune compagnie aeree offrono persino posti a sedere in linea con il distanziamento sociale. Ricorda che queste misure variano in base alla compagnia aerea.
A causa dell'impatto globale del COVID-19, alcune delle nostre compagnie aeree partner con voli da Roma a Lisbona, come Ryanair, TAP AIR PORTUGAL e Alitalia potrebbero aver adottato condizioni di cancellazione flessibili. Utilizza il nostro sito per cercare tutte le compagnie aeree che ti offrono questa flessibilità.
I voli Roma Lisbona diretti, proposti alle migliori tariffe e con frequenza quotidiana, sono operati dalla compagnia low cost Ryanair. Partono dall’aeroporto di Roma-Ciampino, facilmente raggiungibile dal centro città, ricco di punti di ristoro e aree dedicate allo shopping. I voli decollano tutti dal terminal unico per le partenze e gli arrivi nazionali e internazionali. Raggiungere l’aeroporto di Roma Ciampino è semplice: i collegamenti sono possibili in treno, con i regionali FL4 e FL6 in partenza dalle stazioni ferroviarie di Roma Termini e di Roma Tiburtina. In alternativa è possibile utilizzare anche gli shuttle Atral, Cotral, Sitbus e Terravision.
Altre compagnie propongono ogni giorno un volo Roma (FCO) Lisbona (LIS). Si tratta di Alitalia e della compagnia portoghese TAP Portugal con velivoli in partenza dall’aeroporto di Roma-Fiumicino al terminal T3. Le tariffe sono sicuramente più impegnative, ma la frequenza giornaliera è maggiore rispetto a quella dei voli low cost che decollano da Ciampino. Per raggiungere Fiumicino, il mezzo più pratico è il treno Leonardo Express in partenza da Roma Termini o i bus navetta Cotral. Prima dell’imbarco si potrà ingannare l’attesa in uno dei tanti ristoranti o negozi dell’aeroporto, o guardare una serie tv utilizzando liberamente il Wi-Fi gratuito.
Vi è un unico aeroporto a Lisbona, piccolo ma efficiente, in grado di accogliere tutto il traffico aereo nazionale e internazionale. I voli Roma Lisbona durano in media 2 ore e atterrano tutti al terminal 1. Una volta arrivati in aeroporto, sarà molto facile raggiungere la città, che dista solo 6 km. Lo scalo infatti è collegato a Lisbona dalla rete metropolitana e, nello specifico, dalla linea rossa, oltre che dalle consuete navette. La metropolitana è il mezzo più economico, ma la linea rossa non è diretta alle aree turistiche verso cui normalmente si spingono i viaggiatori, per cui sarà necessario effettuare un interscambio con le linee blu o verde. L’Aerobus 91 è invece diretto al centro e costa un paio di euro in più della metro. Le corse hanno buona frequenza e partono ogni 15-20 minuti.
Per raggiungere Lisbona è sufficiente essere muniti di carta d’identità valida per l’espatrio o, in alternativa, del passaporto.
La presenza dell’Oceano Atlantico influisce sul clima di Lisbona donando tepore e umidità tutto l’anno. Rispetto a Roma, il tempo umido e ventoso rende il caldo estivo ben sopportabile e gli inverni e autunni più miti di quelli romani, con temperature che raramente scendono sotto i 10°.
Sono davvero tanti gli eventi da non perdere a Lisbona. Il Festival della Musica e dei Porti si svolge in febbraio ed evoca la tradizione del canto portoghese per eccellenza, il fado. Molto sentite sono le festività religiose: la Semana Santa, a Pasqua, è riservata alle suggestive processioni. Ad agosto la Festa dos Oceanos celebra la storia marinara portoghese. Sempre in agosto, per gli appassionati di musica, è un must partecipare al Festival Jazz della Fondazione Calouste Gulbenkian che richiama ogni anno personalità internazionali.
Non dimenticate di mettere indietro di un’ora l’orologio, a causa del fuso orario differente da quello italiano.
Confronta voli alternativi per e da aeroporti e città vicine, scopri le migliori offerte e gli orari più convenienti