ROTTA PIÚ ECONOMICA DA Napoli A Mosca
Da Napoli (NAP) a Aeroporto di Mosca Domodedovo (DME)
Solitamente, i voli per Mosca da Napoli sono più economici quando si vola da Napoli a Mosca Domodedovo, con un prezzo medio di 200 €
IL MESE PIÙ ECONOMICO PER VOLARE A MOSCA DA NAPOLI | marzo | 11% più economica | Volare da Napoli a Mosca costa in media solo 195 € a marzo |
IL MESE PIÙ COSTOSO PER VOLARE A MOSCA È NAPOLI | settembre | 16% più costoso | Il costo è di circa 253 € per voli per Mosca da Napoli a settembre |
IL MESE PIÙ POPOLARE PER VOLARE A MOSCA DA NAPOLI | dicembre | 446% più utenti l'hanno visitata | Gli utenti momondo cercano voli per Mosca da Napoli a dicembre più spesso rispetto ad altri mesi |
Mosca presenta un clima estremamente rigido da novembre a marzo, con neve e temperature che possono scendere anche sotto i 20°. In piena estate si raggiungono invece temperature elevate anche superiori ai 40°, con piogge frequenti e un alto tasso di umidità. Il periodo migliore per visitare Mosca è la tarda primavera, nei mesi di maggio e giugno. Quanto al costo dei biglietti, si è in piena alta stagione tra metà dicembre e metà gennaio, agli inizi di marzo e nel periodo centrale dell’estate. Per approfittare di voli low cost e allo stesso tempo godere di un clima piacevole, orientatevi sui giorni a cavallo tra maggio e giugno. Inoltre, prenotare con un paio di mesi di anticipo vi permetterà di risparmiare significativamente sul costo del biglietto.
L'offerta migliore trovata su momondo nelle ultime due settimane era un volo per Mosca da Nischnekamsk a 71 €. Questa offerta è il 59% più economica rispetto alla maggior parte dei voli per Mosca. Per trovare il prezzo più economico per Mosca dalla tua zona, usa la Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo.
Il mese di gennaio è, in media, il mese più economico per volare a Mosca da Italia, la maggior parte dei prezzi si aggirano intorno ai 131 €. Se non puoi volare a Mosca durante il mese di gennaio, allora marzo è la seguente opzione migliore. I prezzi dei voli da Italia a Mosca durante il mese di marzo hanno un prezzo medio di circa 137 €.
Il momento ideale per prenotare il volo per Mosca è con 57 giorni in anticipo, quando i prezzi si aggirano mediamente intorno ai 156 €. Non è da escludere che si possano trovare prezzi più economici fuori da questo lasso di tempo. Per esempio, sono stati trovati voli per Mosca con partenza da Italia a soli 142 € su momondo.
Il giorno più economico per andare da Italia a Mosca è lunedì in cui il biglietto può costare solo 148 €. I voli da Italia a Mosca di domenica saranno generalmente più costosi e in media intorno ai 199 €. Ricorda: questi prezzi in entrambi i giorni potrebbero oscillare a seconda della stagione e della domanda.
Volare a Mosca da Italia nel pomeriggio è il momento meno costoso della giornata. Gli utenti di momondo hanno trovato prezzi a partire da 156 € se si considerano i voli con partenza nel pomeriggio. I voli alla sera sono generalmente più costosi con un prezzo medio del biglietto di 209 €.
Trovare un aeroporto di arrivo alternativo e potenzialmente più economico vicino a Mosca è possibile. Se hai in programma di volare a Mosca, valuta se prenotare un volo per Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo(28 km dal centro di Mosca), Aeroporto di Mosca Zhukovsky(40 km dal centro di Mosca) o Aeroporto di Mosca Domodedovo(41 km dal centro di Mosca).
Aeroporto di Mosca Zhukovsky ha un prezzo medio di 150 € a persona ed è solitamente l'aeroporto più economico in cui atterrare per visitare Mosca. Questo prezzo medio varia a seconda della città di partenza. Prova la Guida ai prezzi dei voli da città a città di momondo per trovare il volo più economico.
L’aeroporto di Mosca Sheremetyevo ospita il maggior numero di voli dall’Italia. Tra le principali compagnie aeree che volano a Mosca ci sono Aeroflot, Alitalia, S7 Airlines, easyJet, Emirates e Meridiana. Le compagnie che operano voli diretti per Mosca dalle maggiori città italiane sono Aeroflot, S7 Airlines e Alitalia. I voli low cost consentono solitamente di portare a bordo un bagaglio a mano, ma per imbarcare le valigie in stiva è necessario pagare un sovrapprezzo.
L’aeroporto di Mosca Demodedovo, il maggiore per traffico passeggeri, dista 35 km dalla città. Per raggiungere il centro potete salire a bordo degli Express Bus, che arrivano alla stazione della metropolitana di Domodedovskaya in circa mezz’ora. Altrimenti l’aeroporto è collegato con il centro anche grazie alle linee dei bus 948 e 949, che fermano rispettivamente alla stazione di Planernaja e di Rečnoj Vokzal della metropolitana di Mosca. Una valida alternativa è il treno: gli AeroExpress Train vi portano in 40 minuti alla stazione centrale di Paveletsky; mentre i Commuter Train impiegano un po’ di più per compiere lo stesso tragitto. Lo scalo dispone infine della linea ferroviaria AeroExpress, che vi permette di arrivare in pieno centro alla stazione di Belorusskaya.
I trasporti a Mosca consistono in diverse linee di metropolitana, filobus e autobus. Le piste ciclabili sono poche e, considerate le dimensioni della città, è preferibile spostarsi a piedi solo nelle vie più centrali. La metropolitana, articolata in 12 linee distinguibili in base alle differenti colorazioni, funziona in modo efficiente. I tempi di attesa delle corse sono minimi e il prezzo del biglietto è contenuto: 40 rubli per una corsa, 210 per un biglietto giornaliero. Inoltre, come in un museo, le stazioni più belle ospitano mosaici, decorazioni e vetrate colorate art nouveau. Filobus e autobus rappresentano infine una valida alternativa per muoversi nelle zone più periferiche della città.
Per entrare nel paese i cittadini italiani devono munirsi sia del passaporto per Mosca che del visto, da richiedere in ambasciata e applicare sul passaporto. Considerati i tempi lunghi per ottenerlo, è preferibile compilare la domanda con largo anticipo. Esistono diversi tipi di visto per Mosca: quello turistico ha una validità massima di 30 giorni; il visto per chi arriva in città per affari consente invece di trattenersi fino a un anno, con possibilità di più ingressi nel paese nel corso della sua durata.
Il luogo più celebre di Mosca è la Piazza Rossa, circondata da edifici di valore artistico e storico: dal Cremlino alla Cattedrale di San Basilio, dal Museo di Storia al Mausoleo di Lenin. Mentre, se siete appassionati di shopping, sempre sulla piazza potete fare un giro ai GUM, la galleria commerciale più chic di Mosca.
Lungo Via Arbat è possibile trovare, oltre ai numerosi negozi, ristoranti e locali dove provare le prelibatezze del luogo: dai Pelmeni, gustosi tortellini di carne, ai Blini simili alle crispelle, dal manzo Stroganoff alla zuppa Borsch, attraverso un tour culinario in grado di soddisfare tutti i palati. E a fine pasto concedetevi un sorso di vodka o di kvass, bevanda nazionale ottenuta dalla fermentazione di ogni tipo di vegetale: bacche, frutta o cereali.
La moneta in vigore è il Rublo russo, acquistabile in qualunque agenzia di cambio. Quanto al fuso orario, ricordate di spostare le lancette dell’orologio avanti di due ore.