Qui sotto trovi i 12 hotel consigliati dagli utenti nella zona di Pisa più vicina a Torre pendente di Pisa. Il prezzo medio nelle vicinanze di Torre pendente di Pisa è di 46 € a notte, e i prezzi variano in base a molti fattori, incluso il periodo dell'anno. Gli hotel vicino a Torre pendente di Pisa sono generalmente meno costosi (-24%) rispetto alla media degli hotel di Pisa, che è 61 €.
Gli hotel vicino a Palazzo Agostini sono generalmente meno costosi (-24%) rispetto alla media degli hotel di Pisa, che è 61 €.
Gli hotel vicino a Cattedrale di Pisa sono generalmente meno costosi (-30%) rispetto alla media degli hotel di Pisa, che è 61 €.
Bassa stagione
|
marzo |
Alta stagione
|
maggio |
mese più economico per il soggiorno
37%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
29%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
39 € - 85 €
|
Giorno più caro della settimana
|
martedì |
Giorno più economico per volare
|
sabato |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
65 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
61 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Pisa è: 1-2 stella, 51 giorni prima. 3 stella, nello stesso giorno di inizio del soggiorno. 4-5 stella, 70 giorni prima. |
1-2 stella
|
47 € - 52 €
|
3 stella
|
61 € - 66 €
|
4-5 stella
|
83 € - 92 €
|
I prezzi degli hotel a Pisa variano a seconda della categoria e della zona in cui sono ubicati. In un bed and breakfast a Pisa la vostra spesa sarà all’incirca di 30 euro a notte per una doppia, mentre in un luxury hotel in centro spenderete fino a 600 euro a notte.
Il centro storico di Pisa è molto raccolto e fa parte della ZTL: per questo il modo migliore per girarlo è a piedi o in bicicletta. Se dovete spostarvi nelle altre zone, tenete presente che i mezzi CPT collegano tutti i quartieri.
Se il vostro albergo si trova all’interno della ZTL e volete raggiungerlo in auto, dovete fornire il numero di targa all’hotel, affinché venga comunicato alla polizia. Ottenuta l’autorizzazione, potete parcheggiare presso il vostro albergo o nelle aree pubbliche; queste hanno un costo orario che va da 1 a 2 euro. Fuori del centro ci sono numerose aree di sosta gratuite, come il parcheggio scambiatore di Via Pietrasantina.
Soggiornare in un albergo a Pisa situato nel centro storico vi darà la possibilità di visitare, spostandovi a piedi, la maggior parte dei monumenti e delle attrattive architettoniche della città. Nel centro di Pisa, potete scegliere una sistemazione in zona Borgo Stretto oppure sui Lungarni di Mezzogiorno e di Tramontana, zone frequentate anche nelle ore notturne. Alternative strategiche sono il quartiere di Santa Maria, a pochi passi da Piazza dei Miracoli, e San Michele, centro nevralgico della città medievale e rinascimentale. Qui si trovano i principali hotel 5 stelle. Se avete intenzione, invece, di alloggiare in uno degli hotel economici a Pisa, è sufficiente che usciate dal centro storico, pur senza allontanarvi troppo dal cuore della città, per beneficiare di vantaggi come, ad esempio, arrivare in macchina, non avere obblighi con la ZTL e, se lo desiderate, rimanere defilati dalla movida notturna. Questa soluzione è la più consigliabile se viaggiate in auto con tutta la famiglia. Diversamente, potete trovare un hotel a Pisa nel suo territorio verde e rilassante: in questo modo potete sfruttare il vostro albergo come appoggio per visitare anche le località circostanti e approfittare della tranquillità delle campagne pisane. Questa soluzione offre il vantaggio di parcheggiare in albergo e di muoversi senza vincoli di traffico, soggiornando in un hotel al miglior prezzo a Pisa.
Piazza dei Miracoli è il luogo simbolo della città, noto e apprezzato nei cinque continenti, tanto da essere stato proclamato Patrimonio dell’Umanità nel 1987. La Torre pendente, il Duomo e il Battistero sono esempi dell’architettura romanica, che ha lasciato un’impronta indelebile in città. Tra le strade più importanti di Pisa ci sono Via Santa Maria, sede delle facoltà umanistiche dell’ateneo pisano, Lungarno Pacinotti, famoso per i suoi locali e ritrovi notturni, e Corso Italia, la via principale per lo shopping.
Programmate una visita ai Lungarni e ai ponti più antichi dell’Arno: una rilassante passeggiata sul fiume vi darà il senso della storia e della cultura di Pisa. Tuffatevi in Piazza delle Vettovaglie, cuore di Borgo Stretto, dove gusterete i sapori tradizionali della cucina toscana, come la pizza con la torta di ceci, da accompagnare ai vini delle colline pisane. Per portare a casa la cartolina più suggestiva, uno scatto dal Ponte di Mezzo è d’obbligo.
La media di un soggiorno a Pisa è di 2 notti.
Una camera di hotel a Pisa costerà circa 58 € a notte. Questa cifra è il prezzo medio e il costo varia in base alle strutture, alla posizione e alla disponibilità delle camere nell'hotel desiderato.
Nel mese di marzo i prezzi sono al minimo e questo è il mese migliore per prenotare una camera in hotel ad un buon prezzo Pisa. Potresti trovare offerte per camere ad un prezzo inferiore del 38%.
venerdì è il giorno in cui con più frequenza troverai i prezzi più bassi per una camera di hotel a Pisa. I prezzi tendono a essere più alti di lunedì.
Gli ostelli a Pisa (compresi hotel di 2 stelle o meno) hanno un costo medio di 59 € a persona, per notte. Questo hotel costa -1 € in meno a notte rispetto alla media degli hotel a Pisa.
Con una temperatura media di 10 °C e possibilità di precipitazioni piuttosto scarse (77 mm), marzo è un ottimo mese per esplorare i dintorni di Pisa all'aria aperta. Un bel luogo da visitare vicino a Pisa nel mese di marzo è Monte Amiata.