Bassa stagione | marzo | mese più economico per il soggiorno |
Alta stagione | luglio | periodo più costoso per soggiornare |
31%: | diminuzione del prezzo stimata | |
14%: | aumento del prezzo stimato |
Prezzo | 66 € - 112 € |
---|
Giorno più economico per volare | mercoledì | è il giorno più economico della settimana per prenotare |
Giorno più caro della settimana | sabato | è il giorno più costoso della settimana per prenotare |
73 € | è il prezzo medio a notte per un hotel in questo giorno | |
90 € | è il prezzo medio a notte per un hotel in questo giorno |
Momento più economico per prenotare | Il momento migliore per prenotare hotel a Salerno è: 1-2 stella, 55 giorni prima. 3 stella, 61 giorni prima. 4-5 stella, 83 giorni prima. |
1-2 stella | 38 € - 162 € | |
---|---|---|
3 stella | 33 € - 155 € | |
4-5 stella | 54 € - 161 € |
Prezzo più basso dell'hotel | 43 € |
---|---|
Hotel più popolari (5 stelle) | Il Papavero Residence Arbostella |
Hotel vicino all'aeroporto | 11486 |
Durata media del soggiorno | 20 giorni |
I prezzi degli hotel a Salerno dipendono da diversi fattori: la collocazione della struttura in centro o in periferia, la categoria e i servizi offerti. Ci sono tariffe per ogni tasca: in linea di massima una camera doppia base parte dai 40 euro per arrivare ai 500-1000 euro in un hotel di lusso sul Lungomare.
Il modo più agevole per visitare Salerno è percorrere il centro a piedi, ma se il vostro albergo si trova in periferia, o se dovete recarvi in zone decentrate, potete usare gli autobus del servizio urbano CSTP o la metropolitana, che raggiunge tutte le principali zone della città .
I parcheggi liberi non sono molto numerosi, per questo motivo le uniche opzioni valide sono i parcheggi pubblici o quelli custoditi. Le tariffe dei primi oscillano da un minimo di 1 euro a un massimo di 2,50 euro all’ora, a seconda della distanza dal centro. I parcheggi custoditi nelle vicinanze dei luoghi d’interesse hanno prezzi più alti.
Hotel a 4-stelle
Più economico 49 €
Nella media 83 €
Il più caro 195 €
Cerca hotel a 4 stelleB&B La Garçonniere
Piazza Sedile Di Portanova, 5, Salerno, Provincia di Salerno, Italy
Elegant B&B Il Vicolo storico
Via Trotula De Ruggiero 20, Salerno, Provincia di Salerno, Italy
Hotel Plaza
Piazza Vittorio Veneto 42 Piazza Ferrovi, Salerno, Provincia di Salerno, Italy
I migliori prezzi trovati dagli utenti momondo nelle ultime 24 ore.
Qualsiasi tipo di viaggio stiate programmando, potrete trovare un Hotel a Salerno che soddisfi le vostre esigenze. Se arrivate in auto, può essere una buona idea optare per una struttura al di fuori del centro: in periferia, infatti, sarà più facile trovare un albergo o un bed and breakfast dotato di parcheggio interno a uso esclusivo dei clienti, dove lasciare la macchina per poi spostarsi verso il centro con i mezzi pubblici. Nei quartieri periferici, peraltro, si trovano gli hotel economici a Salerno, che non sono comunque dotati di minori servizi. La periferia non è molto frequentata dai turisti, per questo è più facile trovarvi l’atmosfera cittadina più verace, magari facendo un giro nei mercati rionali o mangiando il pesce in qualche trattoria frequentata solo dai salernitani.  Se invece preferite un soggiorno in centro nel cuore pulsante della città , potete prenotare un hotel a Salerno nella zona compresa tra Piazza Sedile del Campo e Piazza Portanova, dove salernitani e turisti affollano i locali e animano le strade fino a tarda serata. Un’altra zona che può fare al caso vostro è quella adiacente alla stazione marittima, recente opera dell’archistar Zaha Hadid: luogo di arrivo e partenza dei traghetti per Capri, Ischia e le località della Costiera Amalfitana, ma anche location di eventi culturali. In centro città non è consentita la circolazione delle auto private. Considerate, però, che l’estensione del centro storico è abbastanza limitata: se il vostro albergo a Salerno si trova nei pressi del Duomo, con pochi passi potete raggiungere il lungomare, o il parco della Villa Comunale, o ancora i Giardini della Minerva, uno dei più antichi orti botanici d’Europa.
Una delle attrazioni più frequentate della città è il Castello di Arechi, che sorge su un promontorio alto circa 300 metri. Potete raggiungerlo in autobus e godere da esso della vista sul golfo sottostante. Tra i monumenti più significativi ci sono anche il Duomo, la cui struttura attuale risale alla fine del XVII secolo, il Teatro Verdi e la chiesa di San Giorgio, un gioiello del barocco campano.
Da Salerno potete organizzare facili escursioni a Paestum, verso le località della costiera amalfitana e, se siete amanti della montagna, sui sentieri del monte Faito. Per ritemprarvi dopo tanto viaggiare, potete assaggiare le specialità locali, come il pomodoro Corbarino, la nocciola tonda di Giffoni e il liquore Limoncello.
Visitare Salerno per un totale di 20 notti è la scelta più comune tra i nostri utenti.
Il costo della camera di un hotel a Salerno dipende dal numero di stelle, dalla posizione e dalla richiesta. In generale, un hotel ha un costo di circa 102 € a notte.
I prezzi delle camere di hotel a Salerno possono essere fino al 31% più bassi nel mese di marzo. Questo è un ottimo periodo per prenotare e risparmiare.
martedì è il giorno più economico per prenotare un hotel a Salerno. Il giorno più costoso è venerdì.
Yes, Salerno does have vacation rentals. Of the 418 vacation rentals in Salerno, Flavio Gioia Suite Salerno is the most popular among our users. Find vacation rentals in Salerno.
Come in dicembre 2023, ci sono 1.268 operatori disponibili tra cui scegliere per hotel in Salerno.
I prezzi per hotel a Salerno si aggiornano quotidianamente.
Prenotare un alloggio o hotel a Salerno è facile con momondo. È gratuito e non ci sono costi o tasse nascoste. momondo confronta centinaia di siti web e ti dà tutte le opzioni di hotel e altri alloggi a Salerno in un unico posto.
Puoi filtrare per prezzo, posizione, servizi, punteggio dato dalle recensioni e molto altro su momondo. Ecco come possiamo aiutarti a trovare il tuo alloggio ideale a Salerno.