Qualsiasi tipo di viaggio stiate programmando, potrete trovare un Hotel a Salerno che soddisfi le vostre esigenze. Se arrivate in auto, può essere una buona idea optare per una struttura al di fuori del centro: in periferia, infatti, sarà più facile trovare un albergo o un bed and breakfast dotato di parcheggio interno a uso esclusivo dei clienti, dove lasciare la macchina per poi spostarsi verso il centro con i mezzi pubblici. Nei quartieri periferici, peraltro, si trovano gli hotel economici a Salerno, che non sono comunque dotati di minori servizi. La periferia non è molto frequentata dai turisti, per questo è più facile trovarvi l’atmosfera cittadina più verace, magari facendo un giro nei mercati rionali o mangiando il pesce in qualche trattoria frequentata solo dai salernitani. Se invece preferite un soggiorno in centro nel cuore pulsante della città, potete prenotare un hotel a Salerno nella zona compresa tra Piazza Sedile del Campo e Piazza Portanova, dove salernitani e turisti affollano i locali e animano le strade fino a tarda serata. Un’altra zona che può fare al caso vostro è quella adiacente alla stazione marittima, recente opera dell’archistar Zaha Hadid: luogo di arrivo e partenza dei traghetti per Capri, Ischia e le località della Costiera Amalfitana, ma anche location di eventi culturali. In centro città non è consentita la circolazione delle auto private. Considerate, però, che l’estensione del centro storico è abbastanza limitata: se il vostro albergo a Salerno si trova nei pressi del Duomo, con pochi passi potete raggiungere il lungomare, o il parco della Villa Comunale, o ancora i Giardini della Minerva, uno dei più antichi orti botanici d’Europa.