Bassa stagione
|
febbraio |
Alta stagione
|
agosto |
mese più economico per il soggiorno
40%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
40%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
64 € - 174 €
|
Giorno più caro della settimana
|
giovedì |
Giorno più economico per volare
|
mercoledì |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
154 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
143 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Ischia è: 1-2 stella, 82 giorni prima. 3 stella, 82 giorni prima. |
1-2 stella
|
52 € - 100 €
|
3 stella
|
69 € - 97 €
|
4-5 stella
|
127 € - 167 €
|
I prezzi degli hotel a Ischia dipendono dal numero di stelle, dai servizi offerti, dall’eventuale presenza di stabilimenti termali convenzionati e dalla vicinanza con i principali porti dell’isola. Le tariffe per un hotel oscillano tra i 40 e i 250 euro a notte, mentre una camera doppia in un bed and breakfast a Ischia ha costi variabili tra i 35 e i 120 euro.
L’isola non è piccolissima, per cui esplorarla a piedi non è semplice. In compenso, la rete di autobus Eavbus è capillare ed efficiente; tenete presente, però, che in estate è piuttosto affollata. Un’alternativa valida ed ecologica all’uso della propria auto è il noleggio di veicoli elettrici a due e quattro ruote, perfetti per gli spostamenti su tutto il territorio isolano.
L’isola offre parcheggi a pagamento con costi variabili secondo la stagione e la durata della sosta. Dal momento che molti borghi sono interdetti al traffico, spesso i parcheggi sono collocati ai margini degli stessi, per cui è opportuno chiedere al proprio albergo indicazioni su dove sia meglio e più comodo lasciare il proprio veicolo.
Gli hotel a Ischia sono molto numerosi e accontentano tutti i gusti e tutte le tasche, perché vanno dai semplici alberghi fino ai lussuosi hotel 5 stelle dotati di ogni tipo di servizio e comfort. Persino i bed and breakfast a Ischia presentano diverse tipologie di proposte, rivolte sia alle coppie in cerca di romanticismo, sia alle famiglie che vogliono unire la frequentazione delle terme alla vita balneare. Ogni borgo dell’isola offre diverse attrattive che, però, possono rivelarsi adatte a tutte le tipologie di viaggiatori. Per questo motivo, nel trovare un hotel a Ischia, è bene focalizzare l’attenzione più sui servizi della singola struttura che sulla zona in cui questa è situata, anche se la vicinanza ai porti di arrivo dei traghetti e degli aliscafi potrebbe essere determinante in termini di comodità. Le strutture si differenziano l’una dall’altra soprattutto per le facilitazioni offerte per i più piccoli, per la presenza della piscina o per l’avere compreso o meno nella propria tariffa l’accesso a uno stabilimento termale. Chi è alla ricerca di lusso e contatto con personaggi famosi, però, dovrebbe cercare un albergo nel borgo Sant’Angelo, una perla pedonale con prestigiosi negozi e ristoranti che ospita due dei maggiori parchi termali dell’isola.
I borghi ischitani permettono di assaporare diverse atmosfere. Gli edifici più noti si trovano a Ischia Ponte, l’antico paese di pescatori che racchiude la storia dell’isola ed è dominato dal Castello Aragonese che si affianca alla Collegiata dello Spirito Santo, al Museo del Mare con il famoso orologio e alla Cattedrale. Altri borghi, come Sant’Alessandro o Campagnana, sono invece perfetti per chi cerca tranquillità e bellezza. Per ammirare tutta l’isola dall’alto, recatevi all’Epomeo, il belvedere per eccellenza.
Le spiagge dell’isola possono essere o raggiunte a piedi o esplorate via mare. Tutte, però, presentano acque cristalline e un’equa divisione tra litorale attrezzato e aree a libera balneazione. Naturalmente, non si può soggiornare a Ischia senza recarsi in uno dei tanti parchi termali, situati in diverse zone dell’isola. Alcuni stabilimenti permettono l’ingresso anche ai bambini, con piscine dedicate, mentre altri sono riservati a chi desidera ambienti rilassanti ed esclusivi. Sorgeto, Olmitello e le Fumarole sono i tre luoghi con terme libere utilizzabili durante tutto l’arco dell’anno.
La media di un soggiorno a Ischia è di 4 notti.
Una camera di hotel a Ischia costerà circa 90 € a notte. Questa cifra è il prezzo medio e il costo varia in base alle strutture, alla posizione e alla disponibilità delle camere nell'hotel desiderato.
I prezzi delle camere di hotel a Ischia possono essere fino al 40% più bassi nel mese di febbraio. Questo è un ottimo periodo per prenotare e risparmiare.
Le camere di hotel a Ischia sono in genere più economiche di martedì e più costose di mercoledì.
In media, un ostello a Ischia ha un prezzo di 76 €. Questo è il prezzo per persona a notte per ostelli e hotel 2 stelle (o meno). In confronto, questo è 13 € più economico di un tipico hotel a Ischia.