Se stai cercando un hotel a Padova vicino a Stadio Euganeo, la fortuna è dalla tua parte. momondo consiglia 10 hotel nelle vicinanze di Stadio Euganeo e, in media, le strutture della zona costano 73 € a notte. Questo prezzo può variare in base alla stagione. Gli hotel vicino a Stadio Euganeo sono generalmente più costosi (+24%) rispetto alla media degli hotel di Padova, che è 56 €.
Bassa stagione
|
aprile |
Alta stagione
|
ottobre |
mese più economico per il soggiorno
15%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
23%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
54 € - 81 €
|
Giorno più caro della settimana
|
giovedì |
Giorno più economico per volare
|
domenica |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
64 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
56 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Padova è: 3 stella, nello stesso giorno di inizio del soggiorno. 4-5 stella, 68 giorni prima. |
1-2 stella
|
52 € - 64 €
|
3 stella
|
53 € - 70 €
|
4-5 stella
|
76 € - 84 €
|
I prezzi di hotel a Padova sono in linea di massima abbastanza economici. Se per un hotel di lusso in pieno centro potrete spendere fino a 250 euro per una doppia, per un bed and breakfast non sarà difficile spendere meno di 50 euro.
Il modo più comodo per girare il centro storico di Padova è a piedi: tutte le principali attrazioni turistiche, infatti, si trovano nel cuore della città e sono raggiungibili con una piacevole passeggiata. Se alloggiate fuori dal centro, comunque, vi accorgerete dell’efficienza dei trasporti a Padova: tram e bus sono frequenti e puntuali.
Se vi spostate in auto e vi chiedete dove parcheggiare a Padova, non preoccupatevi: la città è ben organizzata e avrete a disposizione vari parcheggi a pagamento, comodi ed economici. Il Padova Centro Park, ad esempio, e il Park in Piazza Rabin, che si trova accanto alla Chiesa di Santa Giustina in Prato della Valle, sono in pieno centro e costano 1 euro circa all’ora.
Scegliere un albergo a Padova Centro vi consentirà di vivere al meglio il vostro soggiorno. Il centro storico ospita veri e propri capolavori d’arte e architettura e custodisce gioielli trecenteschi come la Cappella degli Scrovegni. Questa è la zona perfetta per chi viaggia da solo, perché tranquilla e sempre vivace anche la sera, ideale sia per le famiglie con bambini che per i viaggiatori più giovani che potranno apprezzare la frizzante vita universitaria che anima la città. In questa zona, inoltre, si trovano i principali hotel 4 e 5 stelle a Padova. Per trovare un hotel a Padova a prezzi vantaggiosi, invece, dovrete spostarvi verso la periferia. Il quartiere Arcella, ad esempio, è molto gettonato dagli studenti perché poco costoso e ben collegato al centro. Si tratta di un quartiere molto ampio che ospita vari hotel economici a Padova: se scegliete il vostro alloggio qui, optate per una struttura lontana dalla stazione per godervi un soggiorno più rilassante. Se, invece, visitate la città per la sua fiera, potrete trovare un hotel o un bed and breakfast a Padova accanto al quartiere fieristico: situata a pochi passi dalla stazione e dal centro storico, è una zona comoda sia per chi viaggia in macchina, perché facilmente raggiungibile dall’autostrada e ricca di parcheggi, sia per chi viaggia in treno.
Una visita a Padova non può non cominciare con la Cappella degli Scrovegni, capolavoro trecentesco di Giotto. Se amate la scienza, vi piacerà il Palazzo del Bo dove potrete ammirare il Teatro Anatomico e la cattedra di Galileo Galilei. I bambini ameranno il recentissimo Museo di Storia della Medicina e il Museo del Giocattolo, mentre gli amanti della natura resteranno affascinati dall’antichissimo Orto Botanico. In pieno centro, visitate il Duomo, il suo Battistero, il Museo della Padova Ebraica e il duecentesco Palazzo della Ragione.
Se visitate la città nel mese di giugno, non perdete la Festa di Sant’Antonio: potrete ammirare la Basilica e godervi la vivacità delle bancarelle e dei giochi che attirano grandi e piccoli. Passeggiare in Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta e in Piazza dei Signori è un ottimo modo per vivere i ritmi e i riti della città: al mattino visitate l’allegro mercato e i negozi tipici del Volto della Corda, alla sera, invece, unitevi ai padovani per l’immancabile aperitivo. Non perdete, inoltre, l’occasione di esplorare l’Osservatorio astronomico della Specola, che affascinerà anche i bambini.
Un soggiorno di 2 nights è quello più diffuso tra le persone che visitano Padova.
Una camera di hotel a Padova costerà circa 71 € a notte. Questa cifra è il prezzo medio e il costo varia in base alle strutture, alla posizione e alla disponibilità delle camere nell'hotel desiderato.
aprile è il mese più economico per prenotare un hotel a Padova. I prezzi possono fino al 15% più economici rispetto ad altri mesi più più popolari. Questo è un ottimo periodo per trovare una buona offerta.
Il costo di una camera in hotel a Padova cambia di giorno in giorno, ma generalmente di sabato si riscontrano prezzi più economici, mentre di mercoledì si presentano prezzi meno vantaggiosi.
Il costo di un ostello a Padova (o di un hotel di 2 stelle o meno) a persona, a notte è in media di 64 €. Questo risulta essere 7 € più economico della media di hotel a Padova.