Gli hotel vicino a Museo Casa Enzo Ferrari sono generalmente meno costosi (-6%) rispetto alla media degli hotel di Modena, che è 68 €.
Gli hotel vicino a Town Hall Modena sono generalmente meno costosi (-7%) rispetto alla media degli hotel di Modena, che è 68 €.
Se stai pensando di soggiornare in uno degli hotel consigliati da momondo nella zona di Modena più vicina a Palazzo Ducale, puoi aspettarti un prezzo di circa 63 € a notte. Questo prezzo varia in base al periodo dell'anno. In generale, un prezzo al di sotto di 63 € a notte è una buona offerta per gli utenti di momondo che soggiornano vicino a Palazzo Ducale. Gli hotel vicino a Palazzo Ducale sono generalmente meno costosi (-7%) rispetto alla media degli hotel di Modena, che è 68 €.
Bassa stagione
|
gennaio |
Alta stagione
|
settembre |
mese più economico per il soggiorno
24%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
28%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
50 € - 89 €
|
Giorno più caro della settimana
|
martedì |
Giorno più economico per volare
|
domenica |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
73 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
57 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Modena è: 1-2 stella, nello stesso giorno di inizio del soggiorno. 3 stella, 60 giorni prima. 4-5 stella, 86 giorni prima. |
1-2 stella
|
48 € - 68 €
|
3 stella
|
59 € - 91 €
|
4-5 stella
|
79 € - 106 €
|
I prezzi hotel a Modena dipendono dal tipo di struttura e dalla zona. I prezzi per un bed and breakfast o un hotel a 3 stelle, in centro, si aggirano intorno a 50 euro a notte. Gli hotel a 4 stelle, invece, possono raggiungere anche 200 euro per persona, a notte.
Se prenotate un hotel in centro potete spostarvi facilmente a piedi e avere tutte le principali attrazioni a pochi passi. In alternativa potete usare gli autobus del servizio pubblico, gestiti dalla società SETA; i biglietti sono disponibili presso le rivendite autorizzate o i distributori automatici, al prezzo di circa 1,50 euro l’ora. Possono essere acquistati anche sul mezzo ad un costo leggermente superiore.
Il centro storico di Modena è una ZTL, dove non è possibile accedere in auto per i turisti. Tuttavia sono presenti alcuni parcheggi liberi in prossimità delle aree chiuse al traffico, per lasciare l’auto e prendere i mezzi pubblici. I parcheggi a pagamento hanno tariffe orarie che vanno da 1 a 2 euro.
Se prenotate un hotel a Modena, nel centro storico, avrete la possibilità di soggiornare vicino ai più importanti luoghi di interesse, spostandovi comodamente a piedi. L’offerta di bed and breakfast a Modena, in quest’area, è abbastanza vasta. Riservando un albergo nei pressi di Piazza Grande, potrete raggiungere in pochi minuti i monumenti più importanti, come il Palazzo Comunale o il Duomo, che testimoniano un imponente passato. Inoltre se decidete di prenotare il vostro hotel a Modena in questa zona della città, potrete approfittare dei numerosi locali, in cui si concentra la vita notturna. Qui sono presenti molti alberghi di lusso, situati all’interno di antichi palazzi, che un tempo erano eleganti dimore signorili. È possibile trovare hotel economici a Modena, nei pressi della Stazione Centrale o vicino l’Università degli Studi. Se viaggiate in famiglia e cercate un hotel a Modena che soddisfi le vostre esigenze potete cercare sia in centro, che in altre aree. La provincia offre località molto interessanti a poca distanza dalla zona urbana. Se volete concedervi una vacanza meno caotica e più rilassante, invece di prenotare un albergo a Modena, potete optare per le tranquille frazioni di Spezzano e Formigine. E per regalarvi qualche momento di benessere potete approfittare delle Terme di Salvarola.
Le attrazioni e i monumenti più importanti si concentrano a Piazza Grande, considerata il cuore della città. Qui potrete visitare lo splendido Duomo, all’interno del quale sono presenti due musei, che vi permetteranno di conoscere la storia di questo importante edificio. A fianco del Duomo, troverete un altro simbolo di Modena, la famosa Torre Ghirlandina. A pochi passi, il Palazzo Ducale nella bellissima Piazza Roma, caratterizzata da sculture e fontane in marmo. A Modena, poi, non mancano i musei. Potete organizzare una visita presso la Galleria civica e la Galleria estense. Da non perdere il Museo della figurina e, per gli amanti della gastronomia, il Museo dell’aceto balsamico.
La fama di Modena è in buona parte legata alle sue specialità gastronomiche, diventate popolari in tutto il mondo, come i tortellini, il prosciutto o la tigella. Potrete assaporare questi cibi e tanto altro in uno dei numerosi ristoranti presenti in città. E se volete immergervi nella tradizione culinaria più autentica, dovete assolutamente fare un salto allo storico mercato Albinelli. Gli appassionati di motori, invece, non possono perdere una visita al Museo Ferrari, a Maranello, storica sede della famosa casa automobilistica.
La media di un soggiorno a Modena è di 2 notti.
Il costo della camera di un hotel a Modena dipende dal numero di stelle, dalla posizione e dalla richiesta. In generale, un hotel ha un costo di circa 92 € a notte.
gennaio è il mese più economico per prenotare un hotel a Modena. I prezzi possono fino al 23% più economici rispetto ad altri mesi più più popolari. Questo è un ottimo periodo per trovare una buona offerta.
Il costo di una camera in hotel a Modena cambia di giorno in giorno, ma generalmente di sabato si riscontrano prezzi più economici, mentre di lunedì si presentano prezzi meno vantaggiosi.
71 € è in genere il costo di un ostello (e hotel fino a 2 stelle) a Modena a notte. Prenotando un ostello puoi risparmiare fino a 20 €, se confronti la media dei prezzi di hotel a Modena.