Qui sotto trovi i 12 hotel consigliati dagli utenti nella zona di Taormina più vicina a Anfiteatro Taormina. Il prezzo medio nelle vicinanze di Anfiteatro Taormina è di 151 € a notte, e i prezzi variano in base a molti fattori, incluso il periodo dell'anno. Gli hotel vicino a Anfiteatro Taormina sono generalmente più costosi (+56%) rispetto alla media degli hotel di Taormina, che è 66 €.
Il prezzo medio per gli hotel vicino a Duomo di Taormina è di 154 € a notte. A chi desidera trovare una struttura in zona, gli utenti di momondo consigliano i 12 hotel qui sotto. Dato che Duomo di Taormina è più popolare tra i turisti in alcuni periodi dell'anno rispetto ad altri, i prezzi possono variare in base a quando stai programmando il tuo viaggio. Gli hotel vicino a Duomo di Taormina sono generalmente più costosi (+57%) rispetto alla media degli hotel di Taormina, che è 66 €.
Gli utenti di momondo consigliano 12 hotel a chi cerca una struttura vicino a Palazzo Corvaja. Gli hotel in questa zona hanno un prezzo medio di 151 € a notte. Questi prezzi possono cambiare in base a molti fattori, incluso il periodo dell'anno. Gli hotel vicino a Palazzo Corvaja sono generalmente più costosi (+56%) rispetto alla media degli hotel di Taormina, che è 66 €.
Bassa stagione
|
febbraio |
Alta stagione
|
luglio |
mese più economico per il soggiorno
66%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
36%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
65 € - 288 €
|
Giorno più caro della settimana
|
mercoledì |
Giorno più economico per volare
|
domenica |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
231 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
188 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Taormina è: 1-2 stella, 53 giorni prima. 3 stella, 25 giorni prima. 4-5 stella, nello stesso giorno di inizio del soggiorno. |
1-2 stella
|
62 € - 79 €
|
3 stella
|
74 € - 91 €
|
4-5 stella
|
151 € - 188 €
|
I prezzi degli hotel a Taormina variano a seconda del tipo di struttura e della zona nella quale essa si trova. Un bed and breakfast a Taormina, con sistemazione in camera doppia, vi costerà circa 30 euro a notte, un hotel extra lusso fino a 600 euro a notte.
I trasporti a Taormina sono assicurati dalla ASM, la municipalizzata che con i propri mezzi collega tutte le zone della cittadina. Per visitare il lungomare e il raccolto centro storico, che è inglobato nelle ZTL, il modo migliore è però muoversi a piedi o in bicicletta.
Le ZTL coprono il centro storico e alcuni tratti del lungomare. Se il vostro albergo si trova dentro il loro perimetro, potete disporre dei parcheggi pubblici posti subito fuori di esse: hanno tariffe che partono da 1 euro per un’ora e mezzo di sosta. In alternativa, per accedere alle ZTL, dovete ottenere il permesso dalla polizia facendole pervenire la vostra targa auto tramite il vostro albergo.
Taormina è un centro turistico di fama internazionale, situato nella Sicilia nord-orientale e conosciuto per le bellezze naturali e i monumenti storici. Se siete alla ricerca di un albergo a Taormina, non avete che da sceglierlo in relazione al vostro programma di viaggio: trovare un Hotel a Taormina in centro vi permetterà di visitare a piedi gran parte dei siti di interesse storico, mentre optare per un bed and breakfast a Taormina nei pressi di Via Nazionale vi regalerà dei giorni indimenticabili sulle rive del Mar Ionio. Per un soggiorno all’insegna della movida notturna, invece, sappiate che il quartiere medievale è una zona molto frequentata a tutte le ore. Una soluzione ottimale per un hotel a Taormina è anche la zona di Porta Catania, nelle vicinanze di Corso Umberto e Via De Spuches: qui sorge il famoso Palazzo Duchi di Santo Stefano. Se invece sceglierete di alloggiare fuori dal centro storico e non troppo vicino al litorale, trovare hotel economici a Taormina sarà molto facile. Un’alternativa intelligente, infatti, è prenotare un hotel negli immediati dintorni di Taormina, e usufruirne come appoggio per visitare, oltre che la cittadina, il suo territorio o i centri vicini, come Giardini Naxos, Mazzarò o Castelmola.
Piazza IX Aprile è considerata il salotto di Taormina: su tre lati è chiusa da edifici imponenti, come la Chiesa di San Giuseppe e la Torre dell’Orologio, mentre il quarto lato costituisce un suggestivo belvedere sul mare. Se siete appassionati di architettura sacra, non potete perdere il Duomo di San Nicola e la Cappella della Madonna delle Grazie. Il Teatro antico, la Domus San Pancrazio e Le Naumachie, invece, permettono ad adulti e bambini di immergersi nella storia antica.
Organizzate una visita alla riserva naturale dell’Isola Bella, un isolotto di circa 1 chilometro quadrato che si unisce alla terraferma attraverso una piccola striscia di sabbia. Perdetevi nel centro storico di origine medievale, dove potrete gustare le prelibatezze della cucina taorminese, assaporando ad esempio il celebre pesce spada condito con sammurigghiu. Corso Umberto I, la via principale della città, è il luogo ideale per lo shopping, soprattutto per l’acquisto di prodotti tipici e artigianato locale.
In media, le persone a Taormina per un totale di 3 notti.
In media, i nostri utenti cercano stanze con un costo di circa 88 € a notte quando prenotano un hotel a Taormina; tuttavia, il prezzo per la camera varia in modo significativo a seconda della stagionalità, della posizione e delle strutture.
I prezzi delle camere di hotel a Taormina possono essere fino al 66% più bassi nel mese di febbraio. Questo è un ottimo periodo per prenotare e risparmiare.
I prezzi degli hotel a Taormina saranno al minimo di sabato e al loro massimo di martedì.
In media, un ostello a Taormina ha un prezzo di 59 €. Questo è il prezzo per persona a notte per ostelli e hotel 2 stelle (o meno). In confronto, questo è 29 € più economico di un tipico hotel a Taormina.
Con una temperatura media di 10 °C e un livello di precipitazioni previsto di 66 mm, marzo è un ottimo mese per esplorare i dintorni di Taormina all'aria aperta.