Gli utenti di momondo consigliano 12 hotel a chi cerca una struttura vicino a Piscine Naturali. Gli hotel in questa zona hanno un prezzo medio di 99 € a notte. Questi prezzi possono cambiare in base a molti fattori, incluso il periodo dell'anno. Gli hotel vicino a Piscine Naturali sono generalmente meno costosi (-4%) rispetto alla media degli hotel di Ponza, che è 104 €.
Bassa stagione
|
ottobre |
Alta stagione
|
agosto |
mese più economico per il soggiorno
42%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
38%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
65 € - 180 €
|
Giorno più caro della settimana
|
mercoledì |
Giorno più economico per volare
|
domenica |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
141 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
134 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Ponza è: 1-2 stella, 80 giorni prima. 3 stella, 76 giorni prima. 4-5 stella, 75 giorni prima. |
1-2 stella
|
71 € - 131 €
|
3 stella
|
106 € - 179 €
|
4-5 stella
|
146 € - 223 €
|
L’Isola di Ponza offre diverse soluzioni di pernottamento. Se desiderate soggiornare nel pittoresco centro storico, potrete spendere circa 100 euro a notte per una camera matrimoniale. Per invece volete lasciarvi coccolare dalle onde del mare in un tranquillo bed and breakfast fuori dal centro, potrete spendere intorno ai 70 euro per la stessa soluzione.
Ponza è tutta da scoprire, anche a piedi. Se invece preferite muovervi in totale comodità, potrete scegliere di avventurarvi alla scoperta dei dintorni dell’Isola a bordo della vostra auto, servendovi degli autobus o ancora a bordo di una barca. Tra stradine e spiaggette, vi perderete alla scoperta di angoli e panorama suggestivi.
Per poter accedere al centro storico di Ponza, protetto dalla ZTL, potrete usufruire del parcheggio comunale gratuito oppure sostare nell’area comunale a pagamento, con tariffa giornaliera di circa 5 euro.
Se amate i paesaggi marini suggestivi, dove le scogliere rocciose si lasciano lambire dalle onde del mare, potete scegliere un soggiorno in un albergo a Ponza nel centro storico. Da qui avrete la possibilità di affacciarvi sul caratteristico porto turistico ricco di vita, o passeggiare tra le strette viuzze del centro, dipinte di bianco, per raggiungere a piedi le spiagge più rinomate. Inoltre, prenotando un hotel nel centro storico di Ponza potrete immergervi in una cornice romantica e fuori dal tempo, passeggiando all’ombra del Palazzo Tagliamonte, edificato nel 1750. Se invece preferite immergervi nel panorama marino dell’isola, evitando i divieti imposti dalla ZTL attiva nel centro storico, potete pernottare in un grazioso bed and breakfast a Ponza a ridosso del mare. Lungo la costa potrete infatti trovare un’ampia scelta di hotel economici a Ponza, che vi permetteranno di accedere ai punti di maggiore interesse dell’Isola. Per una vacanza a misura di bambino, la soluzione ideale potrebbe essere invece quella di scegliere un albergo nelle vicinanze della spiaggia Chiaia di Luna, facilmente raggiungibile a piedi attraversando un suggestivo tunnel di epoca romana. Per gli amanti delle escursioni, scegliere di soggiornare in un hotel a Ponza nei pressi di Cala Gaetano permetterà di scoprire un luogo incontaminato e selvaggio.
L’Isola di Ponza è un luogo ricco di fascino e mistero, racchiuso tra il blu del mare e le rocce a picco sull’acqua. Per assaporare l’anima dell’Isola è importante iniziare questo viaggio dal porto turistico costruito nella seconda metà del XVIII secolo, vero e proprio fulcro di Ponza. Da qui potete raggiungere a piedi il centro storico, ricco di viuzze e scorci suggestivi sul mare. A rapire però lo sguardo sono sicuramente le spiagge che abbracciano l’Isola, dalla più conosciuta Chiaia di Luna alla ghiaiosa Cala Feola.
Ponza è un’isola capace di affascinare per la sua bellezza selvaggia, ricca di storia. Per scoprirne le origini è possibile organizzare un’interessante escursione al Monte Guardia attraverso un sentiero poco battuto, da cui raggiungere le rovine del faro vecchio che ancora oggi domina il punto più alto dell’Isola. Per chi invece ama scoprire le bellezze nascoste sotto la superficie del mare, imperdibile una visita a Punta Papa. Qui, ad una profondità di 21 metri, riposa il relitto di una nave da trasporto americana.
Quando si visita Ponza la media della lunghezza del soggiorno è di 3 notti.
Il costo di un hotel a Ponza dipende da diversi fattori tra cui il numero di stelle, la posizione e la richiesta. In generale, il costo di un hotel è di circa 102 € a notte.
Gli hotel a Ponza sono generalmente più economici durante il mese di ottobre, con un prezzo tendenzialmente inferiore del 42% in questo periodo.
Il costo di una camera in hotel a Ponza cambia di giorno in giorno, ma generalmente di sabato si riscontrano prezzi più economici, mentre di martedì si presentano prezzi meno vantaggiosi.
Gli ostelli a Ponza (compresi hotel di 2 stelle o meno) hanno un costo medio di 78 € a persona, per notte. Questo hotel costa 24 € in meno a notte rispetto alla media degli hotel a Ponza.