Il prezzo medio per gli hotel vicino a Palazzo Te è di 111 € a notte. A chi desidera trovare una struttura in zona, gli utenti di momondo consigliano i 12 hotel qui sotto. Dato che Palazzo Te è più popolare tra i turisti in alcuni periodi dell'anno rispetto ad altri, i prezzi possono variare in base a quando stai programmando il tuo viaggio. Gli hotel vicino a Palazzo Te sono generalmente più costosi (+42%) rispetto alla media degli hotel di Mantova, che è 64 €.
Gli utenti di momondo consigliano 12 hotel a chi cerca una struttura vicino a Stadio Danilo Martelli. Gli hotel in questa zona hanno un prezzo medio di 87 € a notte. Questi prezzi possono cambiare in base a molti fattori, incluso il periodo dell'anno. Gli hotel vicino a Stadio Danilo Martelli sono generalmente più costosi (+26%) rispetto alla media degli hotel di Mantova, che è 64 €.
Bassa stagione
|
febbraio |
Alta stagione
|
dicembre |
mese più economico per il soggiorno
39%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
16%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
40 € - 75 €
|
Giorno più caro della settimana
|
lunedì |
Giorno più economico per volare
|
giovedì |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
62 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
66 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Mantova è: 3 stella, nello stesso giorno di inizio del soggiorno. |
1-2 stella
|
59 € - 70 €
|
3 stella
|
61 € - 74 €
|
4-5 stella
|
76 € - 100 €
|
I prezzi degli hotel a Mantova variano a seconda della zona. Nel centro storico, ad esempio, dove si concentrano la maggior parte degli alberghi a 4 stelle, le strutture sono più care. In generale i prezzi per un pernottamento in camera doppia in un bed and breakfast partono da 50 euro, mentre un hotel di lusso può costare da 120 a 200 euro a notte.
Se alloggiate in centro potete spostarvi a piedi, per raggiungere in pochi minuti i principali punti di interesse della città. In alternativa, Mantova è ben collegata dagli autobus del servizio di trasporto pubblico APAM ed è disponibile un servizio di Bike Sharing, gratuito per la prima mezz’ora.
Generalmente il centro storico di Mantova è chiuso al traffico e sono presenti numerose ZTL. Se viaggiate in auto, potete approfittare dei parcheggi, gratis o a pagamento, che si trovano al di fuori dell’area del centro storico. Se invece avete necessità di entrare nella ZTL, per richiedere i permessi, dovrete rivolgervi a Mantova Parking, la società che gestisce anche le tariffe dei parcheggi comunali.
Trovare un hotel a Mantova è abbastanza semplice, poiché la città dispone di varie strutture, adatte ad ogni tipo di esigenza. La maggior parte dei bed and breakfast a Mantova si concentra nella zona del centro storico, vicino alla famosa Piazza Sordello o al Palazzo Ducale. Scegliendo di alloggiare in quest’area, potrete immergervi nell’antica ed elegante atmosfera che caratterizza la città. Alcuni hotel a Mantova sono vere e proprie residenze, all’interno di raffinati palazzi ed offrono servizi esclusivi. Ma se non avete particolari pretese e cercate hotel economici a Mantova, potete optare per un albergo vicino alla stazione. Da qui i mezzi sono ben collegati e potrete spostarvi a piedi per raggiungere in pochi minuti il centro storico. Se invece avete programmato una vacanza di relax, insieme alla vostra famiglia, prenotate un albergo a Mantova, vicino al parco del Mincio. Potrete godervi la tranquillità della natura, circondati dal verde, a circa 30 minuti di autobus dal centro di Mantova. Da questa zona è possibile organizzare vari tour e percorrere itinerari naturalistici, per scoprire una delle riserve naturali più importanti della Lombardia. Inoltre avrete la possibilità di visitare con calma i piccoli comuni che sorgono in questo territorio, come Soave e Gambarara.
Mantova è rinomata per le sue bellezze artistiche e la sua importanza storica, per le quali è stata dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO. Nel suggestivo centro storico potrete ammirare il Palazzo Ducale, che sorge in Piazza Sordello, accanto ad altri splendidi esempi di architettura, come Palazzo Castiglioni e Palazzo Vescovile. A pochi passi troverete anche il Duomo di Mantova e la Basilica di Sant’Andrea. Per immergervi nel cuore pulsante della città, potete concedervi una passeggiata nella Piazza delle Erbe, dove si tiene l’antico mercato di frutta e verdura.
Passeggiando per le vie del centro storico, non perdete l’occasione di entrare in una pasticceria, per assaggiare la famosa torta Elvezia. Il dolce, tipico della tradizione mantovana fu portato in città da una famiglia di pasticceri svizzeri nel XVIII secolo. Per regalarvi un momento indimenticabile, andate sul ponte San Giorgio all’ora del tramonto per poter vedere la città e il castello che si specchiano nell’acqua. Organizzate un tour presso le riserve del Parco naturale del Mincio, a piedi, in barca o in bicicletta; nei mesi estivi potrete vedere la fioritura del loto ed ammirare gli aironi, insieme a molte altre specie di uccelli.
Quando si visita Mantova la media della lunghezza del soggiorno è di 1 notte.
Il costo della camera di un hotel a Mantova dipende dal numero di stelle, dalla posizione e dalla richiesta. In generale, un hotel ha un costo di circa 90 € a notte.
Il periodo più economico per prenotare un hotel a Mantova è febbraio. Il costo di una camera può esser il 39% più economico di altri mesi più popolari.
Il costo di una camera in hotel a Mantova cambia di giorno in giorno, ma generalmente di mercoledì si riscontrano prezzi più economici, mentre di domenica si presentano prezzi meno vantaggiosi.
Gli ostelli a Mantova e hotel a 2 stelle o meno hanno un costo di 82 € a persona. Questo sarebbe circa 8 € più economico di un tipico hotel a Mantova.