Qui sotto trovi i 12 hotel consigliati dagli utenti nella zona di Gaeta più vicina a Serapo Beach. Il prezzo medio nelle vicinanze di Serapo Beach è di 63 € a notte, e i prezzi variano in base a molti fattori, incluso il periodo dell'anno. Gli hotel vicino a Serapo Beach sono generalmente meno costosi (-12%) rispetto alla media degli hotel di Gaeta, che è 72 €.
Gli hotel vicino a Ariana Beach sono generalmente più costosi (+16%) rispetto alla media degli hotel di Gaeta, che è 72 €.
Gli hotel vicino a Duomo di Gaeta sono generalmente meno costosi (-9%) rispetto alla media degli hotel di Gaeta, che è 72 €.
Bassa stagione
|
novembre |
Alta stagione
|
luglio |
mese più economico per il soggiorno
41%
si stima una diminuzione dei prezzi
periodo più costoso per soggiornare
40%
si stima un aumento dei prezzi
Prezzo
|
57 € - 155 €
|
Giorno più caro della settimana
|
lunedì |
Giorno più economico per volare
|
domenica |
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (settimana)
131 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Prezzo medio (weekend)
126 €
prezzo medio delle ultime 2 settimane
Momento più economico per prenotare
|
Il momento migliore per prenotare hotel a Gaeta è: 1-2 stella, 77 giorni prima. 3 stella, 66 giorni prima. 4-5 stella, 79 giorni prima. |
1-2 stella
|
76 € - 104 €
|
3 stella
|
60 € - 95 €
|
4-5 stella
|
128 € - 161 €
|
Nei pressi del centro storico i prezzi hotel a Gaeta possono oscillare tra 50 euro e 100 euro a notte per una camera matrimoniale. Se invece desiderate respirare la brezza marina nella cornice rilassante di un bed and breakfast, potrete spendere intorno a 60 euro per la stessa soluzione.
Gaeta è una città che si presta ad essere scoperta a piedi o in bicicletta. Se volete raggiungere la spiaggia di Serapo, potete usufruire del servizio di bike sharing. Per esplorare i dintorni di Gaeta potrete comodamente utilizzare la vostra auto o i mezzi pubblici. E per rendere indimenticabile il soggiorno a Gaeta anche per i vostri bambini, visitate la città a bordo del trenino turistico al costo di 2 euro a persona.
Gaeta, come tutte le città di mare, è una meta molto ambita durante il periodo estivo. Per poter visitare il borgo medievale, soggetto a ZTL, è possibile usufruire delle zone destinate al parcheggio a pagamento poste fuori dal centro storico. La tariffa oraria è di 1,50 euro, oppure di 5 euro se si sceglie la tariffa giornaliera.
Le origini antiche e le leggende che aleggiano tra le mura della città rendono Gaeta un luogo tanto suggestivo quanto misterioso. Per assaporare lo spirito di questa cittadina di mare, potete scegliere di alloggiare in un albergo a Gaeta situato presso il suo centro storico. Se invece volete immergervi completamente nella cornice romantica della città potete prenotare un hotel a Gaeta nel borgo medievale di S. Erasmo, punto strategico per raggiungere a piedi la Cattedrale omonima che ospita il museo diocesano. Trovare un hotel a Gaeta nel suo centro storico vi permetterà di scoprire le viuzze intricate e caratteristiche che si snodano tra i maggiori punti d’interesse storici, percorribili facilmente a piedi grazie alla presenza della ZTL. Se invece preferite affacciarvi sulle onde del mare, potete scegliere di alloggiare in un bed and breakfast a Gaeta nei pressi della spiaggia di Serapo. In questa parte della città potrete poi trovare molti hotel economici a Gaeta dai quali vi sarà possibile raggiungere il porto e la spiaggia comodamente a bordo della vostra auto. Se invece cercate una vacanza a stretto contatto con la natura, ideale per i bambini, potete decidere di alloggiare in un albergo a Gaeta nella bucolica cornice del Parco di Monte Orlando.
Gaeta è una città che si specchia nelle acque del mare, una terra nata tra mito e leggenda. Impossibile non subire il fascino di questa città dalle origine antiche, che ancora oggi mantiene intatto tutto il suo splendore. Il centro storico racchiude l’essenza di Gaeta: qui sorge la Cattedrale di S. Erasmo consacrata nel 1106 e il campanile del Duomo che svetta sulla città. Da visitare anche la chiesa della Santissima Annunziata risalente al ‘400, dove è anche possibile ammirare la suggestiva “Grotta D’oro” che custodisce una ricca collezione di dipinti.
Gaeta offre anche paesaggi naturali ricchi di fascino, come la suggestiva Montagna Spaccata. Un promontorio a picco sul mare dove sorge il Santuario della SS. Trinità. Poco lontano dal cuore della città, alle pendici del Monte Orlando, si allunga la spiaggia di Serapo, da dove è possibile scorgere la “Nave di Serapo”, uno scoglio che emerge dalle acque e che ricorda proprio la forma di una nave.
Visitare Gaeta per un totale di 3 notti è la scelta più comune tra i nostri utenti.
Il costo di un hotel a Gaeta dipende da diversi fattori tra cui il numero di stelle, la posizione e la richiesta. In generale, il costo di un hotel è di circa 72 € a notte.
Gli hotel a Gaeta sono generalmente più economici durante il mese di novembre, con un prezzo tendenzialmente inferiore del 41% in questo periodo.
I prezzi degli hotel a Gaeta saranno al minimo di sabato e al loro massimo di domenica.
Gli ostelli a Gaeta di solito costano 62 € a notte per ogni persona. Questo prezzo è preso da ostelli e hotel con 2 stelle o meno. Gli ostelli sono molto economici e risultano in media 10 € più economici rispetto al prezzo medio di un hotel a Gaeta.