Pubblicità
Per rispettare i nostri obblighi imposti dal DSA, informeremo gli utenti quando sul nostro sito appare una pubblicità etichettandola in modo chiaro ed evidente con un badge riportante la dicitura Sponsorizzato o Promosso. Identificheremo inoltre per conto di chi è stata posizionata la pubblicità, chi l’ha commissionata e i principali parametri utilizzati per determinarne i destinatari. Per ulteriori informazioni sulla nostra pubblicità, è possibile consultare le nostre politiche pubblicitarie.
Report per la trasparenza
momondo ha stilato un report per la trasparenza al fine di conformarsi ai propri obblighi imposti dal DSA. Questo report fornisce informazioni sulle attività di moderazione dei contenuti che abbiamo intrapreso durante il periodo in oggetto, compreso il volume e la natura dei contenuti rimossi dalla nostra piattaforma. Il report può essere scaricato qui.
Il nostro sistema di raccomandazione
Come consigliamo i contenuti e mostriamo i risultati
Sui nostri siti utilizziamo sistemi di raccomandazione per aiutarti a scoprire contenuti che riteniamo possano piacerti, ponderando fattori come la posizione in cui riteniamo che ti trovi (in base al paese in cui ti trovi, alla valuta selezionata, all’indirizzo IP o all’aeroporto di origine che hai impostato), ciò che ci dici attraverso il modulo di ricerca (origine, destinazione, date, numero di ospiti, ecc.), il prezzo delle offerte e la popolarità delle destinazioni o delle offerte e, talvolta, le nostre previsioni di guadagno. Ogni fattore può essere più (o meno) importante in situazioni diverse, a seconda di ciò che riteniamo abbia maggior probabilità di produrre contenuti rilevanti per te.
Ad esempio, sulle nostre pagine di destinazione, troverai una serie di sistemi di raccomandazione, tra cui:
- “Confronta con momondo”: altri siti che puoi utilizzare per le ricerche di viaggio, consigliati in base all’origine/destinazione del viaggio e alle nostre previsioni di guadagno.
- “Esplora il mondo da”: destinazioni che potresti voler raggiungere dalla tua posizione attuale, in base all’aeroporto di origine o di provenienza, alle date di ricerca, ai prezzi dei voli e alla popolarità delle destinazioni.
- “Dritti al punto”: destinazioni verso cui puoi volare senza scali, in base al tuo aeroporto di origine o di provenienza, alle rotte senza scali disponibili da quel punto nel mese successivo e alla popolarità di queste destinazioni.
- “Soggiorni vicino a te”: alloggi economici nella tua zona o nella tua destinazione.
- “Scopri una varietà di soggiorni”: alloggi nella tua zona o nella tua destinazione raggruppati per tipologia di struttura.
- “Hotel preferiti in tutto il mondo”: hotel che potresti voler visitare, in una rotazione estratta da un elenco selezionato manualmente.
- “Esplora al volante”: auto a noleggio economiche raggruppate per categorie di auto in base alla destinazione e alle date della ricerca.
- “La tua wishlist inizia qui”: destinazioni che potresti voler salvare nella tua lista dei desideri, in base al tuo aeroporto di origine o di provenienza e alla popolarità delle destinazioni offerte.
- “Explore” consente di cercare le destinazioni di volo per budget e durata, basandosi di default su offerte economiche trovate da altri utenti e classificate per prezzo.
“Filtri suggeriti” ti consiglierà filtri personalizzati basati sul tuo comportamento passato come utente e/o sul contesto dei luoghi ricercati, oltre che sui tuoi parametri di ricerca (ad es. date, numero di passeggeri, classe), ciò potrebbe includere anchei filtri più popolari per una determinata località in base all’utilizzo dei nostri siti, in quanto riteniamo che gli utenti possano voler riutilizzare alcuni filtri in base alle loro preferenze per più ricerche all’interno di un verticale.
Anche i risultati della nostra ricerca di viaggio sono un sistema di raccomandazione, per è consigliabile controllare le opzioni di classificazione qui sotto per ogni categoria:
Voli
Offerta raccomandata
Solo perché un’offerta è economica non significa necessariamente che sia la migliore. Pertanto, per impostazione predefinita, i voli vengono classificati in modo da offrire il miglior compromesso tra prezzo e comodità, in base a fattori come la durata, il prezzo, la distanza tra l’origine e la destinazione, il numero di viaggiatori e il modo in cui si è iniziata la ricerca, applicando una logica di diversità dei risultati per fornire una serie di compagnie aeree e opzioni di orario. L’importanza relativa dei fattori è specifica per ogni insieme di risultati di ricerca, ad esempio: il prezzo sarà meno rilevante se il volo più economico è solo leggermente più conveniente, ma molto più lungo del volo più veloce. Riteniamo che questi parametri e la loro ponderazione contribuiscano a mostrare agli utenti risultati di ricerca più pertinenti, in quanto il risparmio dato dall’opzione di volo più economica potrebbe non compensare le scocciature ad esso associate come, ad esempio, uno scalo di lunga durata.
A volte, lo stesso volo è disponibile su diversi siti di fornitori. Evidenziamo il fornitore più economico, mentre l’ordine delle altre opzioni di prenotazione si basa principalmente su percentuale di clic e costo per clic. In caso di parità di prezzo tra diverse opzioni di prenotazione per lo stesso volo, l’ordine di visualizzazione tra queste opzioni si basa principalmente su percentuale di clic e costo per clic. A volte giudichiamo anche la qualità del servizio offerto dal sito del fornitore. Evidenziamo aspetti come i costi di prenotazione o le spese per il bagaglio, in modo che quando si confrontano le opzioni, si faccia riferimento al prezzo totale. E se un fornitore non è chiaro nelle sue tariffe, rendendo i suoi prezzi poco trasparenti, tendiamo a non raccomandarlo.
Mostriamo offerte da svariate fonti, tra cui compagnie aeree, aggregatori, sistemi di distribuzione globale, società di gestione dei viaggi, agenzie di viaggi online; tuttavia, i nostri risultati potrebbero non rispecchiare sempre tutte le offerte disponibili.
Più economico
Stai cercando l’offerta più economica? Possiamo aiutarti. Se ordini i risultati in base al prezzo puoi visualizzare subito le opzioni con il prezzo più basso: sei tu a decidere.
Può capitare che la stessa offerta sia disponibile sul sito di diversi provider: ti mostriamo tutte le varie opzioni di prenotazione con diversi provider per darti ampia possibilità di scelta, ma mettiamo anche in evidenza l’offerta di un provider specifico in base a fattori quali le valutazioni degli utenti o la sua popolarità. Possono anche essere messi in evidenza provider che pagano una commissione più elevata sui clic ricevuti.
Soggiorni (hotel e altre sistemazioni)
Raccomandato
Utilizziamo algoritmi interni per classificare i risultati delle strutture e ordinare i provider di opzioni di prenotazione all’interno di un determinato risultato. Per semplicità visiva, arrotondiamo sempre il prezzo al numero intero successivo.
Per la classificazione dei risultati delle proprietà: per impostazione predefinita, i risultati sono classificati in base al nostro algoritmo “Consigliato”, che si basa su alcuni parametri chiave: prezzo, recensioni degli ospiti e popolarità (misurata in clic). L’importanza relativa dei parametri è specifica per ogni insieme di risultati di ricerca, ad esempio: il prezzo sarà meno rilevante se la differenza di prezzo è molto piccola. Prendiamo anche in considerazione il potenziale guadagno medio per noi per ciascun hotel mostrato. Riteniamo che questi parametri diano la priorità ai risultati più rilevanti per gli utenti, migliorando al contempo le nostre entrate. Utilizziamo parametri aggiuntivi come la distanza dal centro città e il numero di stelle, che riteniamo meno rilevanti e a cui quindi attribuiamo un peso inferiore. È possibile ordinare i risultati anche in base a prezzo, categoria dell’hotel, punteggio delle recensioni e distanza (dalla destinazione oggetto della ricerca).
A volte, la stessa offerta è disponibile su diversi siti fornitori. Evidenziamo un fornitore principale in base a fattori come il confronto tra il prezzo del fornitore e il prezzo unico più economico e il potenziale di guadagno medio per noi da ciascun risultato dell’hotel, ossia: un’offerta può essere classificata più in alto se la nostra remunerazione prevista è maggiore, ma non se è sostanzialmente più costosa rispetto altre offerte. I nostri algoritmi possono oscurare una o più offerte se non sono le uniche più convenienti e se incidono sulla nostra monetizzazione o su quella dei nostri partner. Riteniamo che questi parametri siano in grado di bilanciare la rilevanza dei risultati per gli utenti e di migliorare le nostre entrate. All’interno dell’annuncio di un hotel, se l’offerta unica più economica non è visualizzata sopra il pulsante “Visualizza offerta” o “Seleziona”, puoi visualizzarla cercando il prezzo evidenziato in verde. L’ordine di visualizzazione favorisce le offerte private se l’utente ha effettuato l’accesso.
Prezzo
Stai cercando l’offerta più economica? Possiamo aiutarti. Se ordini i risultati in base al prezzo puoi visualizzare subito le opzioni con il prezzo più basso: sei tu a decidere.
Auto
Il nostro consiglio
L’ordine di visualizzazione dei risultati raccomandati per il noleggio auto si basa sul prezzo, sul potenziale guadagno per noi, sulla popolarità in termini di clic in generale e sulla popolarità di diverse categorie di automobili in ciascuna destinazione (ad es. i SUV sono più popolari della media in una determinata località di ritiro). Per alcuni mercati, consideriamo anche del punteggio delle recensioni di ogni agenzia di noleggio e/o di ogni fornitore di offerte. L’importanza relativa del fattore è specifica a ogni serie di risultati di ricerca.
A volte la stessa offerta sarà disponibile su diversi siti fornitori. Evidenziamo un fornitore principale in base a fattori come il gradimento dei clienti o le valutazioni. I fornitori possono anche essere messi in evidenza se pagano di più per i clic che ricevono. I nostri algoritmi possono oscurare una o più offerte se non sono le più convenienti e se incidono sulla nostra monetizzazione o su quella dei nostri partner. Riteniamo che questi parametri siano in grado di bilanciare la rilevanza dei risultati per gli utenti e il miglioramento delle nostre entrate. All’interno dell’annuncio di un’auto, se l’offerta più economica non viene mostrata sopra il pulsante “Vedi offerta” o “Seleziona”, puoi visualizzarla cercando il prezzo evidenziato in verde.
Pacchetti vacanze
Raccomandato
L’ordinamento predefinito “Raccomandato” per i pacchetti si basa principalmente sul prezzo, sulla valutazione degli ospiti dell’hotel e sulla sua popolarità (misurata in clic). Prendiamo anche in considerazione il potenziale guadagno medio per noi per ciascun pacchetto mostrato. Riteniamo che questi parametri diano la priorità ai risultati più rilevanti per gli utenti, migliorando al contempo le nostre entrate. All’interno dell’annuncio di un pacchetto, ordiniamo i risultati in base a un algoritmo interno che bilancia i prezzi e il nostro potenziale di guadagno per mostrare i risultati.
Treni e autobus
Orario di partenza
Ti mostriamo i nostri risultati di treni e autobus in ordine di orario di partenza affinché ti sia più facile trovare un itinerario compatibile con i tuoi programmi.
Prezzo
Stai cercando l’offerta più economica? Possiamo aiutarti. Se ordini i risultati in base al prezzo puoi visualizzare subito le opzioni con il prezzo più basso: sei tu a decidere.
A volte, i nostri prezzi di treni e autobus includono tasse e spese obbligatorie, a seconda del Paese. Controlla se vi siano eventuali spese aggiuntive. Alcuni partner potrebbero addebitare un costo amministrativo supplementare, un costo per bagagli aggiuntivi o una commissione per determinati metodi di pagamento.
Come otteniamo i prezzi
Effettuiamo ricerche su centinaia di siti di viaggio, siti di compagnie aeree, siti di hotel e siti di auto a noleggio per mostrarti le diverse opzioni disponibili online. Facciamo del nostro meglio per mostrare prezzi e disponibilità accurati, ma a volte possono verificarsi delle differenze di prezzo. Può infatti accadere che il provider non abbia aggiornato le informazioni relative ai prezzi che condivide con noi, oppure non si è collegato in modo corretto al nostro sito. Inoltre, un’altra persona potrebbe aver recentemente concluso una prenotazione e questo può far aumentare il prezzo. Inoltre i risultati che mostriamo sono salvati nella cache per offrirti una ricerca più rapida. Ad esempio, se effettui la stessa ricerca insieme ad un’altra persona, nello stesso minuto, vedrai molto probabilmente esattamente gli stessi risultati. I provider inoltre ci inoltrano un aggiornamento dei prezzi delle loro offerte ogni 24 ore. Anche se effettuiamo ricerche sul maggior numero di siti possibili, non siamo ancora in grado di effettuarle su tutti. Ci sono anche casi in cui non mostriamo i risultati di determinati fornitori per ragioni tecniche o commerciali, o semplicemente perché questo avrebbe negativo sulla soddisfazione del cliente. Anche se ci sforziamo sempre di avere le informazioni più accurate e aggiornate, occasionalmente si verificano delle imprecisioni. A volte accade perché il sito del fornitore non aggiorna il suo inventario con noi o non si è collegato correttamente al nostro sito, o magari perché un altro utente ha già prenotato quell’offerta. Quest’ultimo scenario si verifica a volte perché i risultati vengono memorizzati nella cache per mantenere la velocità del sito (per fornirti una ricerca più rapida). Ad esempio, se tu e un altro utente iniziate la stessa ricerca nello stesso minuto, molto probabilmente mostreremo a entrambi gli stessi risultati. Come minimo, i siti fornitori dovrebbero darci un inventario aggiornato dei prezzi ogni 24 ore. Anche se cerchiamo il maggior numero possibile di siti, non siamo ancora in grado di consultarli tutti. Ci sono anche casi in cui non mostriamo i risultati di alcuni fornitori per motivi tecnici o commerciali, o semplicemente perché constatiamo che hanno un effetto negativo sulla soddisfazione degli utenti.
Come otteniamo le recensioni e moderiamo i contenuti
Le recensioni appaiono sul nostro sito in diversi modi. Mostriamo recensioni e punteggi delle recensioni da altri siti di viaggio, ma anche recensioni scritte da utenti che hanno prenotato attraverso la nostra piattaforma dopo aver effettuato l’accesso o che ci hanno inviato il loro itinerario (più info su Trips qui).
Sul nostro sito, raccogliamo e mostriamo le recensioni in diversi modi.
vPer oli e Auto, visualizziamo le recensioni raccolte direttamente dai nostri clienti che hanno confermato la prenotazione, mentre per i Soggiorni, visualizziamo le recensioni sia dei nostri clienti che dei siti web partner. Per le recensioni raccolte direttamente dai nostri clienti, solo gli utenti che hanno un account con noi e accettano di ricevere email da noi vengono contattati e invitati a fornire una recensione. I clienti possono anche lasciare una recensione direttamente sulla nostra piattaforma Trips.
I clienti vengono contattati solamente una volta conclusa la prenotazione, garantendo così che le nostre recensioni contengano conoscenze dirette e rispecchino l’esperienza personale dei clienti. Per Voli e Auto, l’utente seleziona una valutazione da “scarso” a “ottimo”. Convertiamo poi questa valutazione in un punteggio numerico su una scala da 1 a 10 e l’alleghiamo a una recensione qualitativa (se fornita) per facilitare il confronto e la valutazione. Il nostro metodo elimina le recensioni false o la promozione a opera di influencer dei social media, affidandosi invece a clienti verificati così da fornire recensioni oneste. Per le recensioni sui Soggiorni, i nostri punteggi sono calcolati facendo la media dei punteggi delle recensioni che raccogliamo e delle recensioni raccolte dai nostri partner.
Tutte le recensioni vengono pubblicate dopo aver effettuato un controllo automatico del linguaggio volgare. Che siano positive o negative, rimuoveremo o non mostreremo le recensioni che violano le nostre linee guida o i termini dei fornitori di recensioni, simili ai nostri Termini d’uso, comprese le recensioni che includono o fanno riferimento a (tra le altre cose):
- Attività illegali;
- Informazioni personali o sensibili;
- Imprecazioni, riferimenti di natura sessuale, incitamento all’odio, commenti discriminatori, minacce, ecc.
- Furto d’identità;
- Commenti non correlati all’argomento o all’uso previsto del nostro sito web, inclusi commenti relativi all’esperienza di prenotazione anziché all’esperienza di viaggio in questione
- Spam e contenuti falsi.
Per assicurarci che le recensioni siano ancora pertinenti, possiamo smettere di mostrarle quando hanno tre anni, o se c’è stato un cambio di proprietà o un altro cambiamento importante come una ristrutturazione.
Possiamo anche chiedere agli utenti di inviare suggerimenti di viaggio. Questi suggerimenti sono valutati con mezzi automatici e non saranno pubblicati se non sono ritenuti sufficientemente utili.
Rimozione di contenuti
Inoltre, rimuoveremo i contenuti illegali e le recensioni non conformi a quanto sopra dopo una revisione manuale da parte del nostro team di moderazione dei contenuti sulla base di un avviso inviatoci tramite il modulo feedback.
momondo dà la priorità alle richieste provenienti da Segnalatori attendibili in conformità con il Digital Services Act dell’UE. In quanto Segnalatore attendibile, svolgi un ruolo importante nell’identificare i contenuti illegali sulla nostra piattaforma e ci affidiamo alla tua competenza per rilevare e identificare contenuti non ammissibili sulla nostra piattaforma. Se hai ricevuto la nomina da un Coordinatore dei servizi digitali e desideri segnalarci un contenuto illegale, compila il modulo di feedback.
Contestare una decisione di moderazione
Se la nostra decisione di rimuovere un contenuto può essere impugnata ai sensi dell’articolo 20 del Regolamento (UE) 2022/2065, forniremo una motivazione della nostra decisione e informazioni su come presentare un reclamo contro la decisione. Qualsiasi reclamo sarà esaminato manualmente dal nostro team di moderazione dei contenuti in base alle nostre linee guida sui contenuti e l’esito dell’esame sarà notificato al reclamante.
Se un destinatario del servizio si trova spesso a fornire contenuti palesemente illegali o se qualcuno presenta frequentemente avvisi o reclami palesemente infondati come previsto dall’articolo 23 DSA, esamineremo la questione ai sensi dell’articolo 23, paragrafo 3, DSA e, se la recidiva è confermata, invieremo un avvertimento alla persona in questione, o la sospenderemo dopo un avvertimento preventivo. Al momento non prevediamo che si verifichino casi del genere e forniremo esempi dei fatti e delle circostanze di cui teniamo conto nel valutare se un determinato comportamento costituisce un abuso e la durata della sospensione se e quando si verificheranno casi del genere.
Proprietà intellettuale, privacy e dati riservati
Rispettiamo i diritti relativi alla proprietà intellettuale ed esigiamo che i nostri utenti e partner facciano altrettanto. La nostra politica prevede di:
- Esaminare i casi di violazione della proprietà intellettuale che ci vengono segnalati e intervenire per rimuovere i contenuti che violano o che si sospetta violino tale proprietà.
- Disabilitare gli account o limitare in altro modo l’accesso degli utenti che violano ripetutamente i diritti di proprietà intellettuale degli altri.
Privacy e altri dati riservati
In linea con la nostra Informativa sulla privacy, trattiamo con la massima serietà i nostri obblighi in materia di privacy e protezione dei dati.
Non autorizziamo contenuti che potrebbero mettere maggiormente a rischio la privacy dei nostri utenti e di altre persone interessate. Ad esempio, qualora utenti o partner condividessero erroneamente dati personali di altri soggetti, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dati personali sensibili o appartenenti a una categoria speciale, numeri di carta di credito, numeri di identificazione nazionale, numeri di patenti di guida o di altre licenze, indirizzi o altre informazioni che non sono di pubblico dominio. Questa politica potrebbe applicarsi anche ai nomi del personale dell’hotel.
Truffe e frode
Non tolleriamo contenuti volti a truffare, frodare o ingannare altre persone per ottenere un guadagno economico. Rimuoviamo link di phishing, malware, contenuti truffaldini noti o sospetti e contenuti fraudolenti, e limitiamo in modo permanente gli account dei truffatori noti.
Rappresentante legale e Referente
Abbiamo nominato Momondo A/A, Farvergade 10, DK-1463 Copenhagen K, Danimarca, CVR DK 20181397 in quanto nostro Rappresentante legale. È possibile contattare il rappresentante all’indirizzo feedback@momondo.com
Numeri di visitatori
In conformità con i nostri obblighi ai sensi del Digital Services Act dell’UE, stimiamo che i destinatari medi mensili* del nostro servizio (compresi KAYAK, momondo, HotelsCombined, SWOODOO, checkfelix, Cheapflights, roomsearch) nell’Unione europea dal 1° agosto 2024 al 16 febbraio 2025 incluso siano ben al di sotto dei 45 milioni.
Si tratta solo di una stima e si basa sui dati a disposizione di momondo in questo momento e sulle indicazioni limitate contenute nel DSA. Questa stima deve essere pubblicata ai sensi del DSA e non deve essere utilizzata per altri scopi. Le metodologie utilizzate per stimare i destinatari medi mensili definiti nel DSA richiedono un giudizio significativo e input progettuali, sono soggette a limitazioni relative ai dati o di altro tipo e sono intrinsecamente soggette a variazioni statistiche e incertezze. Questa stima può essere rivista al rialzo o al ribasso mentre momondo perfeziona il proprio approccio e in risposta alla pubblicazione della metodologia da parte della Commissione europea.
Consultare il sito web Booking Holdings Inc. Investor Relations per visualizzare i parametri che riteniamo rilevanti per l’attività di momondo.
* Il termine “destinatario del servizio” è definito dal DSA come “qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza un servizio di intermediazione, in particolare per cercare informazioni e renderle accessibili”. Ciò richiede il conteggio degli utenti a cui sono state mostrate informazioni dal nostro servizio, anche se l’utente non ha effettuato una transazione.